| inviato il 23 Luglio 2018 ore 22:01
“ Paco.. sicuro nr croma a 0? „ Oddio... sai che non mi ricordo? L'ho rieditata uguale ma con la sicurezza del croma a 0
 |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 22:28
Cmq ragazzi, con un pelino di ripresa in nitidezza, questo è un 200% di una parte che forse non è nemmeno del tutto a fuoco Immagine intera
 Crop 200%
 Per me... è impressionante. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 22:47
“ @Otto Se la sigma ha registrato abiti stropicciati, significa che lo erano. Da lontano non lo noti ad occhio nudo a meno che tu non abbia una vista di 12/10. Ma il Foveon non inventa quello che non c'è (come potrebbe pensare un disattento lettore del tuo post.) „ Guarda che se nella Canon aumenti il contrasto e/o la chiarezza, vengono fuori paro paro. Non è che la Canon non le registra, è che SPP sviluppa con contrasto abbestia (e anche nitidezza, vabbè) mentre C1, NO. Gli scatti sono ancora differenti nella esposizione, si vede bene dalle giacche blu delle divise. Ah, Maserc, sì, la Sigma rendeva meglio la finestra, probabilmente il 50 è migliore del 70-200 lontano dal centro, o forse è solo una questione di pdc. Sui dettagli fini non c'è gara tra 40mpx e 15 merril, ve l'ho fatto vedere mille volte. Per la separazione tonale, se volete vi invio i raw di questa prova: drive.google.com/file/d/1TVLZ7ernriSydThgvpHUsE7ONC7HLbM2/view?usp=sha e poi giudicate voi. Ah, Paco, Uly, siccome passo da quello che fotografa solo porti, palazzi, banconote, stasera uscito dal lavoro ho cercato di impegnarmi, ho provato a fare una ricerca, uno scatto meditato : drive.google.com/file/d/1JDNt6GBCTSCKlvH1oMb-rPKMu6Ho_mz9/view?usp=sha magari questo vi piace di più |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 23:06
Cmq Otto, ora ho affiancato i due crop con la mia versione con croma a zero. A me sembra che sigma abbia più "separazione" cromatica, non c'è nulla da fare. Posto che cmq sull'incarnato riconosco possa andare in crisi. Sul wb, vedendo il colore delle tende (che penso fosse bianco), sono più tentato a pensare che sia corretto il mio.
 PS non vedo differenze di stropicciamento vestiti |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 23:08
Però prima assicuravi che le giacche dei militari non erano stopicciate. Ora dici che lo erano e che anche il Bayer le registra così e che è solo una questione si sviluppo. Non lo so. Sono sincero. Ma temo che la risposta non sia da imputare a spp. È proprio la nitidezza, assieme al micro contrasto, LA differenza che da una marcia in più al Foveon. Vorrei provare a sviluppare un file tiff fatto con canon in spp... visto che i comandi sono molto potenti dovrebbe restituire la stessa incisione. Il problema è che poi, se si applicano le stesse regolazioni ad un Foveon non so cosa ne esce fuori.... |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 23:11
Ecco. Stavo scrivendo mentre Paco ha postato il suo intervento. I militari sono stropicciati anche per canon Trovo strano che la tuta fluo del pompiere a destra sia più bruciata nella foto Canon che in quella sigma. L'illuminazione sembra la stessa |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 23:21
lo dico ormai da 2 anni che merrill è.. diversa da qualsiasi altra cosa.. selvaggia .. difficile.. .a grazie a dimensioni.. tecnologia è lente è un pacchetto unico.. e secondo me a meno di rivoluzioni o pazzie di sigma che magari ripropone le quattro lenti da 21 relativi a 75 sul suo prossimo CINQUE.. difficilmente in futuro a parità di ingombri si potrà avere cose simili..soprattutto in b&W da taschino. quando rientro comunque metto mano alle lut.. sembra obbligatorio il pick colore in ogni immagine su spp e sempre sulla stessa direzione.. sempre o quasi nel quadrante basso destro. Purtroppo mi sembra difficile avere una reference Nikon Canon o simile e una di merrill su SG di xrite da 140 toppe ben esposta.. ci fosse.. sarebbe IDEALE. |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 1:59
Ciao Salvo, ti rispondo qui, la sigma dp2x l ho presa su Amazon usata a 258 dollari. Però se prendi sul .com poi devi avere un Indirizzo americano...io vivo a New York |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 6:53
Qui paco the best |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 7:41
“ Alessandro Filippini Wrote - Però prima assicuravi che le giacche dei militari non erano stopicciate. Ora dici che lo erano e che anche il Bayer le registra così e che è solo una questione si sviluppo. Non lo so. Sono sincero. Ma temo che la risposta non sia da imputare a spp. È proprio la nitidezza, assieme al micro contrasto, LA differenza che da una marcia in più al Foveon. „ Lo stropicciamento delle giacche è evidenziato dal macrocontrasto non dal microcontrasto. Basta fare una maschera di contrasto a bassa risoluzione e lo tiri fuori da tutto, smartphone compresi. In foveon di default lo sviluppo ha macro contrasto abbastanza alto. Per quanto riguarda il dettaglio. Esso è dovuto alla struttura stacked del sensore che rende possibile risolvere tutti i pixel senza filtro antialiasing a differenza del bayer che necessita del filtri antialiasing per evitare errori cromatici. Il rapporto reale in Mpx va da 1.5 a 2 (quindi 10 Mpx Foveo corrispondono al massimo a 20 Mpx Bayer e non oltre) Infine l'aliasing del Foveon appare come una risoluzione maggiore ma si tratta di errori e non di risoluzione reale. La combinazione di grandi differenze nel rumore tra i vari colori unita all' aliasing crea problemi di resa cromatica al foveon su superfici ampie mentre nel bayer senza filtro (Es 5D DSR) questo si limita a zone di alta risoluzione in quanto il rumore dei singoli pixel è più omogeneo. PS questo l'ho scritto fin dai primi post del "Serpentone". |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 7:58
“ Lo stropicciamento delle giacche è evidenziato dal macrocontrasto non dal microcontrasto. Basta fare una maschera di contrasto a bassa risoluzione e lo tiri fuori da tutto, smartphone compresi. In foveon di default lo sviluppo ha macro contrasto abbastanza alto. „ Esatto, solo che quello (stropicciamento in questo caso) che il foveon ti mostra di default non è reale, ma una esagerazione dovuta al troppo contrasto applicato. Se riporti quest'ultimo a valori più consoni alla realtà, un po' dell'effetto "wow" del foveon svanisce, resta ovviamente la maggiore incisione del file visto al 100%, paragonabile a quella di un bayer (con lenti buone) osservato a circa il 65-70%. |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 8:24
con sta storia del contrasto non reale una volta.. della chiarezza l'altra.. siete diventati noiosi. fatti.. non supposizioni che cambiano dall'inizio alla fine di in topic.. Intanto con le giacche stropicciate ..prima si..poi no.. mi pare sia uscita la differenza.. con i colori col mo test idem.. fatta la solarizzazione ieri e mi ha colpito vedere la sfumatura nella merrill e un casino nel Bayer.. ..e ancora leggo INVENTATO quando ne parlate..  |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 9:15
stamane... prova pola 2.0 scattate con 1.0 o 1.3 di ettr a 200 e poi recuperato su spp... pipetta per il colore custom.. niente ltro se non nr 0 e sharp -1.2 mi pare ff 3.5... lentina la dp2... www.dropbox.com/s/gkqt8j27jrr4i00/_P2M0798.jpg?dl=0 qua un po' di dinamica per la condizione di luce recuperata per quasi 1 stop e mezzo di ettr www.dropbox.com/s/znx2cq6ij3ko86n/_P2M0790.jpg?dl=0 scene finite con possibilità di post... illimitata , ma che rappresentano la situazione inquadrata al 100%.. vedete problemi col pola? non esiste NR..! |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:03
Sia io che Ziojos abbiamo spiegato le nostre perlplessità, in modo chiaro, chi vuole intendere può farlo, chi non è d'accordo amen, vivrà felice ugualmente, suppongo. |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:22
la Tua chiarezza dove sta? Nella giacca stropicciata solo del foveon che diventa anche Bayer? Nella chiarezza che diventa contrasto? O nel trattamento del file che in quasi tutti gli esempi visti finora in giro aveva nr chroma a 2 almeno.. ergo filtro hi pass pesante su tutto il frame? Se ti piace usalo e goditelo.. se non ti piace non usarlo.. è semplicissimo , ma non postare esempi di recon militare con le big mpx per avvalorare una tesi che poi descrivi sempre con.. “ inventa dettaglio” mancante assolutamente di fondamento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |