| inviato il 16 Luglio 2018 ore 11:55
“ E Canon, come suo solito, sempre ultima! Triste Sperando non sia ultima anche nelle innovazioni! Confuso „ lo sarà, mettiamoci l'animo in pace |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:00
Sca, ahahahah lo sai che scherzo. Quello che cerco di dirti è che in kit paghi poco meno, non è che te lo regalano. “ un 24/70 da kit di solito costa sui 200/300 euro. „ Non so quale kit hai visto ma un 24-70 a 200 euro non lo troverai mai In Sony, è il 28-70 in kit che te lo fanno pagare 250, non il 24-70. Nikon, con il kit ti farà risparmiare 300 euro, non di più. Il corpo, se in linea con Sony, sarà intorno a 3400, il resto è l'ottica che costerà, in kit, 600euro contro i 1000 euro di listino. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:09
Prezzi non proprio allineati alla concorrenza ,quella da 42 MP 4000€ deve per forza essere più performante della Sony A7RIII che ne costa più di 3000. |
user65671 | inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:11
Vero, 28-70. Stiamo a vedere. Soprattutto le novità che Nikon sarà in grado di offrire. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:11
“ Prezzi non proprio allineati alla concorrenza ,quella da 42 MP 4000€ deve per forza essere più performante della Sony A7RIII che ne costa più di 3000. „ Ma perché non leggete le informazioni ad inizio discussione? I 4000 euro sono per il kit. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:18
“ I prezzi dovrebbero essere 4000 euro per la versione da 45 megapixel e 2400 euro per la versione da 24 megapixel. „ Sono deluso... speravo sotto i mille almeno per il modello a 24... |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:18
Canon arriva per ultima per non rischiare di fare un prodotto migliore degli altri |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:38
“ " I prezzi dovrebbero essere 4000 euro per la versione da 45 megapixel e 2400 euro per la versione da 24 megapixel. " Sono deluso... speravo sotto i mille almeno per il modello a 24... „ già... pensa che io speravo che per farmi tornare in nikon me la regalassero (quella da 45mp però). |
user126294 | inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:39
Chi ha detto che su 24mpx c'è sempre il filtro AA? Forse su ff ma già su m4/3 non c'è,e neanche su APS-c Nikon D7100 (in poi)....Un cordiale saluto. Giuliano |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:40
“ Perbo lo sarà, mettiamoci l'animo in pace „ Ecco!!! “ Speedking Canon arriva per ultima per non rischiare di fare un prodotto migliore degli altri „   |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:43
“ Chi ha detto che su 24mpx c'è sempre il filtro AA? Forse su ff ma già su m4/3 non c'è,e neanche su Nikon D7100 (in poi)....Un cordiale saluto. „ Non c'è nemmeno su Fuji, ma APS-C e M4/3 sono cosa diversa da FF. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:47
Sulla Leica SL, una FF che ha appunto 24 megapizze, il filtro AA non c'è. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:51
“ per me, è impensabile spendere 1600 euro per una m4/3 come la Olympus OM-D E-M1 II „ Izanagi c'è una differenza abissale tra 1600€ e 4000€!!! E non tanto da giustificare quello che stanno producendo. Una tecnologia sui sensori ormai rimasta invariata da un decennio almeno, niente di innovativo se non sistemi di AF tracking a 400punti e un accrocchio di 45mpx. Dai parliamoci seriamente Canon e Nikon sanno benissimo come funziona il mercato e soprattutto i loro compratori accaniti che pur di avere l'ultima nata si cambiano la reflex comprata un anno prima solo per avere l'ultima novità e fare i paraculi con il resto dei "colleghi". Quando mi faranno vedere delle reali novità tecnologiche, uno fra tutti il famoso sensore curvo o un salto generazionale sui fotosensori, come quelli organici in studio da Panasonic e la alta resistenza agli ISO e gamma dinamica estremamente larga, allora sarò il primo a dire che i 4000€ saranno sensati per ripagare la ricerca. E per di più è risaputo che in casa Nikon assemblano prodotti non costruiti da loro. Ciao a tutti |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:55
Se quelli citati sono i prezzi con un 24 - 70 F 4 in kit, siamo alla solita barzelletta non solo Nikon, ma delle ML, di tutte le ML. Una ML è solo un sensore con un po' di elettronica, con un monitorino come mirino, nulla più, e la meccanica, il vero componente costoso, è solo uno scatolotto da tre palle una lira. Ed i novellini abboccano, ingollano non solo l'esca, ma anche tutta la canna con il mulinello. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:57
“ con un monitorino come mirino „ 0.78x è più grande di tutte le DSLR che hai visto fino ad ora. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |