| inviato il 09 Luglio 2018 ore 0:17
grazie Raamiel, appena avrò la mia fotocamera (Nikon) lo farò. Ma considera che sono un principiante |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 0:19
Siamo stati tutti principianti . |
user86191 | inviato il 09 Luglio 2018 ore 0:27
Di incarnati buoni con le Nikon c'è né sono milioni quella è una delle tante ma non capisco i tuoi dubbi sulla Nikon, se la usi già vedi quello che ottieni e già sai se ti piace, non dovresti farti venire dubbi leggendo un forum ma guardando le tue foto, se sei soddisfatto non farti influenzare da opinioni altrui |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 0:31
Fatti una videocamera e vivi felice con quel che hai. |
user117231 | inviato il 09 Luglio 2018 ore 6:58
..e tira fuori i schei... |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 7:07
Se uno usa Adobe Camera RAW per convertire i RAW, con le ultime versioni, Adobe gli mette a disposizione, tra profili e LUT, oltre una ventina di combinazioni cromatiche, ed addirittura uno vede subito come gli viene la fotografia solo passandoci sopra col mouse. Ovviamente, per ogni profilo, l'immagine la puoi cambiare come ti pare coi comandi di Adobe Camera RAW Se uno con tutti quei profili e LUT lì non trova quella che gli va bene per le sue foto, inclusi gli incarnati……..ci sono tanti altri hobby o professioni che danno soddisfazione e reddito come e più della Fotografia. |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 11:47
Fossero fatti bene, magari sì |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 11:54
Effettivamente il colore incarnato della Nikon fa pena tende al giallo verde proprio non mi piace, mentre canon è molto molto migliore, parlo sa possessore di Nikon e canon |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 12:02
Fa pena perché i profili sono fatti per ottenere quel risultato. Nikon D5:
 Qui cambia solo il profilo; stesso file, stesse impostazioni, stesso WB. |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 12:03
Le uniche cosa che ho adattato con successo sono i clamp Arca Swiss sulle teste che ne erano prive, ma stiamo parlando di oggetti completamente meccanici. Quando entra in gioco l'elettronica ... auguri! |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 16:02
Grande Fiammifero: "ma non capisco i tuoi dubbi sulla Nikon, se la usi già vedi quello che ottieni e già sai se ti piace, non dovresti farti venire dubbi leggendo un forum ma guardando le tue foto, se sei soddisfatto non farti influenzare da opinioni altrui" perchè non ce l'ho ancora! sono in via di decisione, vorrei una D3X o una D800 perchè il budget non è molto. |
user86191 | inviato il 09 Luglio 2018 ore 16:19
ti sei perso questo passaggio “ Gianluca l'unico consiglio che posso darti se vuoi capire quale sapore cromatico fa per te e di andare nelle gallerie ritratti-paesaggi e farti 50 pagine per sezione, non guardare le foto belle perché la maggior parte sono fatte da professionisti con i controcassi e tu non ci riuscirai mai  guarda quelle che hanno colori indigesti tendenti allo schifoso e capirai quale macchina NON fa per te tra Nikon Canon „ non guardare la composizione ma soffermati solo sulla resa cromatica, con una abbondante numero di foto visionate avrai una media abbastanza precisa sulla resa cromatica dei due brand, credimi le tre ore meglio spese che puoi dedicare alla decisione, uno prima di guardare i dati tecnici dovrebbe guardare foto per decidere |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 16:55
I colori Nikon sono più vividi dei Canon. I Fuji sono più squillanti... Basta osservare le gallerie, mettendole a confronto (aprendole contemporaneamente). La piacevolezza di un cromatismo è però soggettiva e non trasmette le medesime sensazioni a tutti. Peraltro si tratta di filosofie trasferenziali di prima classe e quindi osservando le immagini singole appariranno sempre ottime o incriticabili. Lo stesso vale con Leitz, Fuji ecc... Il Sigma ART 35mm f1,4 è "adorato" ma non lo prendei mai, piuttosto il Sony ex Minolta anche se decisamente obsoleto, ma colori per me... "piacevoli". Le gallerie sono uno strumento ideale per constatare le tendenze cromatiche. Vi postano migliaia di fotografi e differenti approcci all'eventale PP e non vi possono stare accordi per falsare responsi. |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 16:59
“ I colori Nikon sono più vividi dei Canon. I Fuji sono più squillanti... Basta osservare le gallerie, mettendole a confronto (aprendole contemporaneamente). „ Quando si guarda una immagine si sta visualizzando il risultato di una accoppiata sensore+profilo di sviluppo. E la parte del leone la fa proprio il profilo. Più che giudicare differenze tra fotocamere state valutando differenze tra profili e filosofie di color correction adottate dai vari marchi. |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 17:03
Per gli obiettivi e video sceglierei Canon, ma solo la eos 5 mk IV. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |