RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors mirrorless Canon, una FF da 30 MP e una da 24?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Rumors mirrorless Canon, una FF da 30 MP e una da 24?





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 18:55

Inoltre non sono neanche della medesima categoria, X-H1 è un'ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 19:04

Sarà pure una ammiraglia ma sempre di APS-C si tratta. Quindi secondo me una mirrorless FF come quella della foto che somiglia ad una scatoletta con attaccato un obiettivo è veramente improponibile e tutto per contenere le dimensioni?

user14103
avatar
inviato il 06 Luglio 2018 ore 19:05

adattare per adattare adatto già.. ora posso adattare e non adattare.. eppure la possibilità di fare una ml con attacco ef poteva esserci…. ma si sa si danno la zappa sui piedi con le reflex…
una cosa simile era fattibile..



avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 19:19

Magari quella da 24 mpx ha mirino e ha EF-M e quella da 30 è più PRO e ha attacco EF. Sarebbe darsi la zappa sui piedi?


C'ho pensato anche io

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 19:27

ma si sa si danno la zappa sui piedi con le reflex…
una cosa simile era fattibile..


Certamente un corpo simile è fattibilissimo e anche esteticamente bello e non credo particolarmente difficile da progettare, ma utilizzabile solo con ottiche con tiraggio eos e non con tiraggi + corti.
Quindi canon cosa proporrà: veri attacchi ML e ottiche dedicate + adattatore EF o la soluzione come sopra, chiedo perchè non ho letto tutto il 3D.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 19:42

È ancora buio pesto. Ma qualcosa di valido uscirà senza ombra di dubbio.
Il miglioramento video mi puzza tanto di contentino per poter vendere la ML30 allo stesso prezzo della 5Div.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 19:50

Sarà pure una ammiraglia ma sempre di APS-C si tratta. Quindi secondo me una mirrorless FF come quella della foto che somiglia ad una scatoletta con attaccato un obiettivo è veramente improponibile e tutto per contenere le dimensioni?

Quindi APSC non è Pro?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 19:53

Fossi in Canon manterrei l'innesto EF.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 20:03

Avessi due ruote sarei un carretto.
Sfortunatamente Canon (come qualsiasi marchio che vende al pubblico) fa ricerche di mercato e decide come comportarsi in base al guadagno maggiore che può avere. Attacco EF, Z, il "coso" a 11mm di tiraggio... Non chiedono ai clienti cosa vogliono ma vendono quello che i clienti compreranno maggiormente.

Se l'attacco è a 11mm spero facciano un bundle con adattatore EF e kit di pulizia... MrGreen

user36220
avatar
inviato il 06 Luglio 2018 ore 20:09

Per me la mirrorless ideale sarebbe con una forma simil reflex, 5d-6d, con un'elettronica all'avanguardia, e la possibilità di avere il doppio mirino, ottico ed elettronico, da comandare con una levetta/tastino per passare da una modalità all'altra a seconda delle foto che sto facendo. Ecco, so che sto sognando, ma tecnologicamente parlando, è proprio così impossibile fare un doppio mirino?

Comunque, ottime notizie, quella da 30mp, se ha lo stesso sensore della 5D IV, però, temo costerà due fucilate Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 20:21

Ecco, so che sto sognando, ma tecnologicamente parlando, è proprio così impossibile fare un doppio mirino?


Assolutamente no, Fuji x100T, xpro1 e xpro2 sono già così, ma quando innesti un tele il riquadro del mirino ottico non serve a nulla perché diventa piccolissimo, funziona bene con ottiche grandangolari e normali.

Comunque, ottime notizie, quella da 30mp, se ha lo stesso sensore della 5D IV, però, temo costerà due fucilate

il prezzo non è un problema se il prodotto è ben progettato, ben costruito e innovativo.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 20:28

Senza mirino incorporato e innesto EF non la prendo manco in considerazione... Ai tempi della Nex5 chiedevano almeno 350 euro per il mirino a parte, una pazzia oltre che scomoda. No mas. A quel punto meglio Sony. IMHO

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 20:43

Però X100F e X-Pro2 hanno mirino galileiano, non so se sia possibile anche con un mirino a pentaprisma.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 21:28

Sarà pure una ammiraglia ma sempre di APS-C si tratta

Anche 6d e 1dx sempre FF sono però all atto pratico sono un tantino diverse. ;-)
Scusate, chiudo l' OT.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2018 ore 21:45

Comunque, storicamente, tutti quelli che hanno proposto il mirino a parte hanno fallito.
(In termini di vendite).
Anche le camere che sono performanti ma non prevedono il mirino non mi pare che abbbiano alcun successo.
La stessa serie 5000 di Sony sembra al capolinea.

Apparentemente Juza, sei l'unica persona che conosco che invece preferirebbe tal soluzione...:-P

Il sensore stabilizzato non ci sarà. Lo hanno spiegato al photokina intervistati da dpreview.
Dicono che il movimento del sensore pregiudica la messa a fuoco corretta.
Infatti è risaputo che tutte le foto fatte con Sony, only, pana, Pentax sono sempre sfocate...MrGreen

Nella medesima intervista affermavano di non poter utilizzare l'attuale baionetta M con il FF, nessuno sa perché, visto che è identica alla Sony.Confuso

Sarebbero capaci di fare una ML con la baionetta EF accontentando parte degli attuali possessori di ottiche EF pregiudicandosi qualsiasi cosa di compatto.
Fra l'altro un attacco EF su Mirrorless significa spezzare ancora in due la sua clientela fra chi ama l'EF ed il mirino ottico e chi ama l'EF ma vuole provare l'ebrezza del mirinondigitale...'

Una cosa su tutte è certa.
Qualsiasi scelta faccia, in qualsiasi direzione, Canon perderà una fetta di cienti....

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me