JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I loxia sono molto belli ma per uso pro, soprattutto se devi portare a casa per lavoro foto a persone, diventano un po' un problema. Però io posso prenderli!
È molto cheap. In più il display e in formato Wide e lo fa diventare piccolo. Un corpo tipo xh1 sarebbe top! Visto anche che si è costretto a ad usare spesso ottiche FE
“ Ma perché è piccolo e picco ergonomico o perché proprio non è molto solido, scricchiola, ecc? „
In realtà non mi ha dato mai problemi di nessun tipo. Ci ho preso acqua e a glencoe è decollato con tanto di cavalletto per atterrare 5 metri più in basso. A parte il paraluce del 10-18 neanche un segno. La sensazione di "povero" credo sia data dalle plastiche lucide (il che non vuol dire scadenti). Non ho notato scricchiolii strani il che fa pensare a un assemblaggio ben studiato. La cosa che a me dava tanto fastidio era il display troppo piccolo e con poca visibilità.
Però secondo me rimane una gran macchina (la riprenderei come secondo corpo di sicurezza) ed è un peccato che non si spinga con delle lenti nuove dedicate e di livello... 10-18 a parte la usavo solo con lenti FE (16-35, 70-200, 55 e 90mm).
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!