user92328 | inviato il 19 Giugno 2018 ore 22:02
Fiammifero “ . qualcuno riesce a darne un utilizzo specifico, che tipo di ottica può montare e perché fa anche video „ se riflettiamo sulle parole di esordio di Juza> “ un sensore grande 40 volte il fullframe! E' un modello destinato ad applicazioni estremamente specialistiche ed è in grado di registrare video a 60 FPS anche di notte (con solo 0.3 lux) „ mi Vine da pesa ad un uso video cinematografico, per scene naturalissime con scarsa luce sfruttando gli iso, senza cosi utilizzare fonti di luce esterne, ovviamente ne migliora l'atmosfera generale... Poi, mentre che ci sei, ci fai pure qualche foto.. Per le ottiche, saranno costruite ad oc... pensiero personale, cosi su due piedi... |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 22:05
Bello, ma quando si impolvera hai voglia a spompettare. |
user86191 | inviato il 19 Giugno 2018 ore 22:43
Salvo quello che volevo capire a quale di queste applicazioni speciali fosse indirizzato tra militare e scientifico, resto dell'idea che visto la resa in video praticamente al buio sia militare |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 22:49
“ A parte le battute del casso, qualcuno riesce a darne un utilizzo specifico, che tipo di ottica può montare e perché fa anche video „ la risposta è nell'articolo riportato da Juza: www.canon.com/technology/future/cmos.html |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 22:50
Signori, non insistete col dire che si tratta del "nulla". Ovviamente si tratta di uno strumento progettato per uso accademico/scientifico/industriale, come dichiarato dalla casa e come facilmente si può dedurre anche da soli. Gli investimenti fatti in ricerca e sviluppo per i prototipi (militari, scientifici, industriali, ecc.) col tempo fanno da traino anche ai settori consumer. È così in tutto l'universo tecnologico, dall'alba dei tempi. Non ditemi che qui c'è ancora chi non sa ste cose... |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 22:54
Scene tipo il lavavetri dell'aereo di Fantozzi Oh ma nessuno che si sia preso la briga di leggere in che apparecchio è GIÀ stato montato. È un telescopio, certo che ha lo specchio... -.-' |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 0:22
Mi piacerebbe vedere qualche foto d'esempio. |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 0:27
Ad uso scientifico puoi farci una miriade di cose Spionaggio aereo/navale Satelliti Telescopi Microscopia Sicurezza Ecc |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 2:07
Chissa' se il mio 50 STM riesce a risolvere un sensore del genere... Daltronde, per un sensore grande ci vuole un grande obiettivo! |
user59759 | inviato il 20 Giugno 2018 ore 6:22
É stupefacente che di fronte ad una notizia che potrebbe anche non interessare ai più ma che ha comunque un valore scientifico, si leggano cosi tante sciocchezze. Come se gli ideatori e i realizzatori di questo sensore, che per essere utilizzabile, visti i numeri e la diffusione costerà un botto di soldi, fossero dei buontemponi. Magari se lo avesse prodotto il leader mondiale assoluto dei sensori da smartphone, avremmo avuto sessanta topic di fila sull'argomento. Tutti di esaltazione. |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 6:37
No, figuriamoci se la ricerca in campo scientifico o bellico ha qualche utilità per le persone comuni, a lungo termine... |
user59759 | inviato il 20 Giugno 2018 ore 6:47
Guida, sai da dove arriva il navigatore che usi in macchina? Oppure internet sai perché é stato ideato? Giusto per parlare di un paio di cose che hanno cambiato la vita delle persone. |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 7:49
“ Non ditemi che qui c'è ancora chi non sa ste cose... „ “ figuriamoci se la ricerca in campo scientifico o bellico ha qualche utilità per le persone comuni „ ecco appunto |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 8:35
A parte le battute che questo sensore ispira tutte le ricerche e le innovazioni destinate agli utilizzi scientifici e militari, dai costi spesso spropositati, hanno inevitabilmente ricadute positive in tutti gli altri ambiti, fino a quello consumer. Ovviamente dopo un tempo che può essere anche lungo. Per me è una notizia positiva. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |