| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 11:16
Ma perché poi questa voglia di definire chi è fotografo e chi non lo è? Non capisco. Conta alla fine la soddisfazione personale e il risultato finale che poi per ognuno ha un valore diverso. Senza contare che la tecnologia oggi permette di realizzare immagini tecnicamente ben realizzate ed esteticamente sufficientemente "apprezzabili" dai più in maniera velocissima. Magari sono immagini banali ma non è detto che lo siano di più di quelle realizzate da un "fotografo" che medita su quello che sta facendo ma non ha nessuna capacità creativa |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 12:27
bravo Gaga! |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 17:13
Il vero fotografo a volte c'ha la ciocia. Quindi la domanda formulata correttamente diventa: cosa distingue una vera fotografa o un vero fotografo, quale il tratto distintivo? |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 17:17
“ cosa distingue una vera fotografa o un vero fotografo, quale il tratto distintivo? „ Il fotografo femmina predilige attrezzatura che x peso e dimensione è pari al doppio del suo peso e altezza. Stesso discorso vale anche x le auto che sceglie, di solito grossi suv, questo in generale x il genere femminile (invidia di qualcosa solo Freud ce lo può dire). Il fotografo maschio predilige girare più leggero, forse per prevenire eventuale guallera bilaterale, specie con l'avanzare dell'età |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 17:49
Per me il vero fotografo è quello che usa la macchina fotografica come un pittore usa tela e pennelli, cioè per creare ciò che ha in mente. |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 10:55
Io sono un fotografo professionista. Ti racconto in breve la mia esperienza. Ho iniziato 20 anni fa come amatore. Ho vinto un bel po' di concorsi che mi hanno aperto delle strade e mi sono convinto che il fotografo sarebbe stato il mio lavoro (apro la p.iva, ma continuavo a fare altro per vivere). Parto come fotografo fine art. Bianco e nero, Hasselblad a pellicola (non sempre ma quando il tempo me lo consentiva), stampe su Hahnemuhle ... bellissimo andare in un posto (paesaggio, architettura ...) anche solo per fare UNA e UNA SOLA foto. Meditarci sopra per minuti od anche ore. Parlarne con la moglie, valutare la luce, scambiare qualche parola con i curiosi che venivano a vedere quello che facevo ... Purtroppo però la fotografia che mi piaceva (questo tipo di fotografia) mi portava soddisfazioni a livello morale (qualche premio, mostre, letture ...), ma soldini pochi. A quel punto scegli: o resti fotografo romantico "immacolato" e continui a fare altro nella vita per campare oppure se davvero la fotografia ti piace, accetti un compromesso e affianchi a ciò che ti piace qualcosa che ti piace meno, ma che ti permette di lavorare con la fotografia. A quel punto, non piacendomi matrimoni, cerimonie, ritrattistica, aziendale mi buttai sullo stock che mi dava una certa libertà di produrre ciò che preferivo (non microstock anche se oggi purtroppo l'andazzo peggiora ogni anno, oggi purtroppo, specie per chi comincia, è diventato impossibile campare anche con lo stock ) ed a quel punto la fotografia per portare a casa la pagnotta diventa come quella del tipo sul Cervino. La preferisco sicuramente a quella su commissione, ma è diciamo così, un po' più "frugale". E non è detto che la foto sbrigativa sia peggiore delle altre. Anzi, ne ho di bellissime raccolte con il fiato ansimante ... Questo però non vuol dire che ancora oggi dopo 20 anni non prenda l'Hasselblad a pellicola e mi diletti con qualche scatto "superpensato" che mi riempia il cuore e l'anima. |
user203495 | inviato il 07 Gennaio 2022 ore 13:29
“ .il vero fotografo „   ???????? Quindi trovasi falsi fotografi? |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 13:30
Sotto mentite spoglie |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:32
Il vero e puro fotografo dei nostri giorni, ha una età media compresa tra i 16 e i 19 anni, scatta le foto con il suo smartphone e le postproduce sullo stesso subito dopo in max 3 minuti a foto. Poi le inserisce nei Social. È lui che vede il mondo attuale così come è.. tutti gli altri sono rimasti nel passato, e nemmeno lo sanno. |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:40
verissimo, una perla di saggezza |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:57
Felix non hai torto in certi casi sono molto più dirette oneste e a livello di racconto significative quelle |
user225138 | inviato il 07 Gennaio 2022 ore 15:01
“ il vero fotografo pensa e porta a casa quello che ha in testa „ “ il vero fotografo è quello che usa la macchina fotografica come un pittore usa tela e pennelli, cioè per creare ciò che ha in mente „ Purtroppo, quello che ha in testa/mente è spesso del tutto insignificante, e lo si vede proprio nelle sue opere. |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 15:40
FotografoAgnostico, sono d'accordissimo con te, ma è una questione comune non solo a chi scatta fotografie... |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 16:04
FotografoAgnostico: :-) Il vero fotografo dice che le più brutte e insipide fotografie sono le migliori e per capirle devi "studiare". Sproloquia di cultura (LOL) e fa di solito foto atroci. Quasi quasi preferisco quelli dello speck. |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 17:30
É sempre brutto vantarsi della scarsa cultura |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |