RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6500 o sony Full Frame?? Consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6500 o sony Full Frame?? Consiglio





avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 10:10

Quindi la sostanziale differenza da quello che leggo sono nei file jpeg?? Scattando in raw e gestendo i file da soli si possono avere gli stessi risultati o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 10:40

@Hikomun
Come ti trovi con il 18-135?
Come sono le distorsioni lato wide e la nitidezza alla massima focale?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 11:37

Si infatti...a breve vendo tutto e torno in Fuji, tanto ormai per fare i video abbiamo preso una 6500

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 11:40

@Dome25

In realtà con i RAW di Sony è più semplice. Con i RAW Fuji è un po' più macchinoso, ma forse un occhio poco esperto non vedrebbe troppe differenze.

Però essenzialmente se sviluppi i RAW puoi ottenere le stesse cose con qualsiasi fotocamera (dello stesso level ovviamente).

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 11:43

la.sostanziale differenza tra Sony e Fuji, a parte la resa dell'immagine (che ovviamente è fondamentale) risiede nell'estetica e nei materiali di corpi e lenti.

Il sistema Sony è sostanzialmente orrendo dal punto di vista estetico, sia apsc sia FF. A livello ergonomia però se la cava bene.

Fuji in compenso ha una linea retrò molto fighetta, quasi hipster, che però dà molta soddisfazione alle mano e agli occhi. Materiali stupendi, ghiere meccanicamente perfette, solidità assoluta. Integrazione magnifica con le sue lenti fisse.
Insomma, Fuji è un sistema per feticisti anche della fotocamera e appassionati di foto, ghiera diaframmi fisica sulle lenti etc


avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 11:48

Sarà fighetta la Fuji, non lo metto in dubbio.
Ma ho provato la x100f, e l'autofocus ha tempi bradipeschi al pari della mia sd4h.
Sony sarà meno fighetta (a me il design della serie 7 piace), ma l'af è telepatico...MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 11:56

Concordo.. La sostanziale differenza tra Sony e Fuji è l'autofocus... Spaziale il primo soprattutto nell'eye tracking in afc e se vi piace la fotografia d'azione o il ritratto di soggetti frenetici come i bimbi direi che proprio non c'è storia... L'af fuji ha ancora parecchio da migliorare paragonato al Sony.

user59947
avatar
inviato il 16 Giugno 2018 ore 12:21

io ho avuto la 6500 poi preso la a7 liscia solo per scimmia e sono ancora con la A7. pero la 6500 e meglio su tutti i lati rispeto alla A7 E A7II tranne la qualita immagine, invece se hai da spendere sulla A7III e ovvio che e più performante della A6500

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 12:22

Non esageriamo nel paragone con Sigma. Cool

Ho la SD Quattro e la Fuji X-T2 e la seconda ha un autofocus ottimo rispetto a Sigma, che è "sgarzolina" assai.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 12:33

La sostanziale differenza tra Sony e Fuji è l'autofocus... Spaziale il primo soprattutto nell'eye tracking in afc e se vi piace la fotografia d'azione o il ritratto di soggetti frenetici come i bimbi direi che proprio non c'è storia... L'af fuji ha ancora parecchio da migliorare paragonato al Sony


Pisolomau sono pienamente d'accordo con te che sony ha una marcia in più rispetto a fuji, ma con gli ultimi aggiornamenti in quest'ultima non credo poi che siamo troppo troppo lontani eh!!! Almeno credo!!!!!!! (non ho avuto la possibilità di confrontarle entrambi di persona eh!)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 12:35

Andrea non ho parlato di xt2...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 12:40

Vero, però si parlava genericamente di Fuji, non della X100f che può ben avere un autofocus scarso (non lo so, non la conosco); e in realtà le concorrenti della a6500 sono appunto la X-T2 e (di più) la X-H1.

Senza nessuna polemica, oh (non sono il tipo!). ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 12:43

No no figuriamoci altro che polemica qui si deve solo confrontare!!! Cmq si... Io intendevo il confronto con xt2 e xh1!!!!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 12:44

Figurati Andrea, qui ci si diverte. Niente polemiche...;-)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 12:45

Comunque si evince che l'autofocus della a6500 e generalmente delle Sony di ultima e ultimissima generazione è fulmineo rispetto a quelle di altre mirrorless. Ottimo a sapersi, sto seriamente considerando proprio una a6500.

Ho avuto una A7 II ma non mi ha mai convinto al 100%, e poi dai tempi delle NEX mi son rimasti un certo numero di obiettivi per Sony APS-C, mi spiace lasciarli inutilizzati.

Certo, una A7 III - per tornare in tema - è sicuramente meglio della a6500, ma i costi e ingombri per il corpo e soprattutto per le ottiche salgono considerevolmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me