RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto agli occhi!







avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 5:27

Invertendo l'obiettivo con apposito anello, a parte il problema di cui sopra (risolvibile con un pezzo di stuzzicadenti che blocca la leva diaframmi nella posizione desiderata) , avresti due inconvenienti: una PDC estremamente ridotta, e la necessità di avvicinarti troppo all'occhio (si parla di pochi cm).
Va da sé che anche se avessi la macchina montata su cavalletto e tanta luce a disposizione, il soggetto che vai a fotografare si muoverebbe, anche di poco, e le foto risulterebbero praticamente quasi tutte fuori fuoco.
Per quel che costa un anello di inversione puoi provare, nelle mie gallerie puoi trovare un paio di scatti (la mosca e la zanzara) fatti con quella tecnica (e diversi tentativi).

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 11:08

Gli obiettivi Canon non credo abbiano la leva del diaframma. Se non sbaglio il diaframma Canon si muove eletromagneticamente.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 15:54

oppure comandi con questo il diaframma
https://www.amazon.it/Andoer-Adattatore-Automatica-Baionetta-Adattator

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2018 ore 10:22

Mmm no non mi convince...
Ok alla resa dei conti allora, per fotografare al meglio l'iride con la mia APSC e avendo già il Canon 17-55, meglio il Tamron seconda versione stabilizzato usato (90mm) o il sigma seconda versione stabilizzato usato (105mm)? Forse con il Tamron potrei fare anche ritratti arrivando a 144 mm però bho

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me