user117231 | inviato il 04 Marzo 2019 ore 19:07
Mi pare di aver capito che queste tartarughe sono realmente pericolose ed invasive, mi sovviene dunque una semplice domanda : " Che sapore hanno fatte arrosto allo spiedo ? " |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 19:18
Con me sfondi una porta aperta: sono anni che sostengo che le "Sagre dell'alloctono" risolverebbero un sacco di problemi. Nutria, Trachemys , scoiattolo grigio, gamberi della Lousiana, ... : verrebbero fuori dei piatti niente male! |
user117231 | inviato il 04 Marzo 2019 ore 19:25
..la nutria...magari anche no... sono un gatto anomalo, mangiare un topo d'acqua di 10 kg....................mi fa senso !!!  |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 19:26
Darkphoenix: non hai capito chi è pagato per questo???? Sono quelli che poi ti infliggono multe o peggio l'arresto, chissà chi è che dovrebbe vigilare prima??? No, ma vi sta bene così, quindi che problema c'è |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 22:09
@Paolostok: hai letto le mie domande? |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 22:26
“ @Paolostok: hai letto le mie domande? „ @Darkphoenyx hai letto le mie risposte? Forse non mi sono spiegato: Se di una specie è dichiarata illegale la detenzione e la vendita dall'inizio, ed il commercio illegale continua sottobanco, è un conto, ma se permetti l'ingresso di una specie, e poi anni dopo quando ti rendi conto del danno, imponi multe e detenzione a chi ne viene trovato in possesso senza denuncia, dopo che questa specie si è diffusa nell'ambiente e non è facilmente controllabile, è un altro: significa che hai commesso un errore prima, e lo vuoi far pagare alla comunità dopo, non è successo solo per le tartarughe e se ancora non hai capito non so che farci, pensala come vuoi, io farò altrettanto. |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 23:04
L'errore è di chi rilascia in natura qualsiasi cosa non sia autoctono, quindi non vedo dove sia il problema. A un certo punto capisci che la gente è più stupida di quanto si potesse immaginare, regolamenti la detenzione permettendo a chi detiene di regolarizzare la sua posizione gratuitamente e con ampio preavviso. Ma la gente è sempre più stupida e se ne sbatte. A questo punto multe. Dov'è l'errore? |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 23:50
Ma ci sei o ci fai? hai letto i miei post precedenti, hai capito che queste tartarughe erano presenti 8 anni fa nell'orto botanico di Palermo? Quindi autorizzata? Che in tutti questi anni è stata lasciata libera di insediarsi dappertutto? Questo è l'errore, chi la doveva vietare non l'ha vietata, ed ora ci si accorge che è un problema, e si mettono le multe, si doveva vietare dall'inizio, questo è il problema, perché ora non sono più controllabili, possono essere nei giardini di chiunque, anche Kevin che ha aperto questo post, l'ha scoperta per caso!!! E ripeto, questo succede per diverse altre specie...ancora non è chiaro???? |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 0:07
Non è chiaro forse che pure il mais ed il pomodoro e migliaia di altre specie sono alloctone e non hanno creato danni, una su cento ha un impatto lesivo, non ho capito se tu chiedi la chiusura delle frontiere o la palla di vetro... Allora avrebbero dovuto prevedere nell'Ottocento l'effetto serra derivato dal consumo di combustili fossili e vietarlo. Personalmente non mi aspetto che tu capisca il busillis del tuo punto di vista, 8 anni fa erano all'orto botanico, quindi andavano bene, oggi perché non dovrebbero andar più bene? Colpa degli altri... Ovviamente |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 0:25
No Daunio quella specie di tartaruga, con un minimo di indagine condotta sul paese di provenienza, si sarebbe scoperto facilmente che era invasiva, e si sarebbe vietata, questo si sarebbe dovuto fare. “ Allora avrebbero dovuto prevedere nell'Ottocento l'effetto serra derivato dal consumo di combustili fossili e vietarlo „ Per questo non ci voleva la palla di vetro, qualsiasi studioso lo avrebbe detto anche allora, il problema è che non gli avrebbero dato ascolto, addirittura neanche oggi danno ascolto!!! “ Personalmente non mi aspetto che tu capisca il busillis del tuo punto di vista, 8 anni fa erano all'orto botanico, quindi andavano bene, oggi perché non dovrebbero andar più bene? Colpa degli altri... Ovviamente „ Mi sembra di parlare una lingua diversa: non dovevano essere permesse allora, perché oggi non sono più controllabili, e la colpa si fa pagare a chi inconsapevolmente ne ha nel suo stagno o giardino o fontana o altro caxxo di sito!!! |
user117231 | inviato il 05 Marzo 2019 ore 6:52
L'essere umano è alloctono sul pianeta Terra. Crea enormi danni e ci sono le prove. Cosa proponete di fare per risolvere il problema ?! |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 8:37
Nessuno le ha autorizzate ai giardinetti, qualche × ce le avrà buttate. E cosa si sarebbe mai scoperto studiandole nel paese di origine? Che lì vivono bene? Tu guardando una specie nel suo contesto naturale riesci a prevedere come funzionerà in un diverso ecosistema? Qui abbiamo un genio dell'ecologia o un analfabeta funzionale. |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 13:13
Non vale la pena risponderti, e davi anche della stupida alla gente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |