RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon termina la vendita di fotocamere a pellicola


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon termina la vendita di fotocamere a pellicola





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:27

Ma infatti caro Bfcleojr io te l'ho detto non certo per farti desistete quanto piuttosto al fine di rendere ruggente la scimmia MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:40

Vero che la F6 costava un botto di quattrini Thinner ... ma non è che la 1V costasse meno eh!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:57

Tuttora coi supertele lisci ha una reattività invidiabile. Quello che non va più è la spesa da sostenere per un uso in certi generi in cui giocoforza si scatta molto (es. avifauna)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:15

E certo ... con una media di 0,70 € per ogni singolo fotogramma di Velvia!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 12:08

Tra l'altro la Velvia con soli 50 ISO (o al max 100 nell'altra versione) non so se sarebbe sufficiente. C'era la Provia 400X ma a anche quella è estinta (a proposito, se ci fosse qualcuno interessato io ne ho una buona scorta in formato 120 conservata in congelatore. L'acquistai per un progetto specifico che poi non ho realizzato, poi in parte l'ho usata per scopi generici ma ne ho ancora un bel po'; sarei interessato a venderle a prezzi di realizzo).

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 12:10

C'e' gente con me in capanno che fotografa ancora con la F100. Non ho idea di cosa tirino fuori MrGreen Per me e' un suicidio. Magari 1/2 rulli con la F5 me li faccio con il tele in avi. Son curioso di vedere cosa salta fuori MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 12:25

Dipende da quello che vuoi fare e da COME lo vuoi fare!
Certo che se pretendi di operare con almeno 1/4000 e con diaframmi sempre fra f8 e f11 allora lascia perdere, ma se ti accontenti di 1/250 (o al massimo 1/500) a TA e te la giochi soprattutto sulle sfumature, sia cromatiche che di luce/ombra, allora stai sicuro che tirerai fuori delle meraviglie epocali.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 12:28

E ovviamente a patto di avere ancora degli (eccellenti) strumenti per proiettare ...

avataradmin
inviato il 31 Maggio 2018 ore 14:21

Riguardo la Nikon F6, l'ho aggiunta ora :-)

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_f6

(il database è dedicato principalmente alle fotocamere recenti, quindi la maggior parte dei modelli a pellicola non sono presenti)

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 14:21

Una macchina eccezionale, l'unica cosa che le manca secondo me è un comodo selettore per i punti autofocus come nelle Nikon.. Le due ghiere sono scomode in confronto

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 14:40

E certo ... con una media di 0,70 € per ogni singolo fotogramma di Velvia!

Appunto, a questa stregua preferisco spendere 1€ per un fotogramma 6x6

C'e' gente con me in capanno che fotografa ancora con la F100. Non ho idea di cosa tirino fuori MrGreen Per me e' un suicidio. Magari 1/2 rulli con la F5 me li faccio con il tele in avi.
Son curioso di vedere cosa salta fuori

Io l'ho visto. Alcuni anni fa in un'oasi incontrai un distinto signore con un tele Module Leitz 400mm mi pare, che metteva soggezione solo a guardarlo. Discutemmo un po', poi, quando andammo via mi fece vedere delle stampe che aveva in auto. Carine, niente da dire, al tempo della pellicola sarebbero andate bene, ma è che ora col digitale si ha un'altra percezione dell'immagine, e le cose si possono paragonare solo in situazioni particolari e in condizioni di luce perfetta, altrimenti non sono nemmeno confrontabili. Questo non toglie che possano piacere o che in certi generi possano pure essere valide, ma in generale non c'è più storia

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 16:04

Riguardo la Nikon F6, l'ho aggiunta ora :-)

Grazie Capo!;-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 16:09

Beh dai, cose dignitose si fanno ancora oggi:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1688025

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 16:22

Vanno bene per un'uso amatoriale.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 16:57

Beh dai, cose dignitose si fanno ancora oggi

appunto
solo in situazioni particolari e in condizioni di luce perfetta
;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me