RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

confronto d750 canon EOS 6D Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » confronto d750 canon EOS 6D Mark II





avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 18:28

Tommy sul video hai ragione, sulle foto no. Tutto quello che dico in questa discussione e su altre si riferisce alle foto, non facendo video che non mi interessano. Penso anche che se facessi video non prenderei ne una Nikon ne una Canon

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 19:19

@Taipan
Purtroppo sono diffidente.
Mi ispira un po' di fiducia Dustin Abbott... ma forse sbaglio anche in quel caso. Sorry

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 21:27

Il lv lo uso solo su treppiede per mettere a fuoco manualmente
in fotografia l'af in lv si usa praticamente mai a meno che la reflex si usa in automatico (per carità)
Oppure si ha una manualità con le dita pazzesca (tempi iso apertura blocco af ecc ecc)
per video ci sono le videocamere le reflex fanno altro
Parere personale poi ognuno fa quel che vuole

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 22:09


in fotografia l'af in lv si usa praticamente mai a meno che la reflex si usa in automatico (per carità)

Non necessariamente.

Oppure si ha una manualità con le dita pazzesca (tempi iso apertura blocco af ecc ecc)

Non necessariamente.

per video ci sono le videocamere le reflex fanno altro

Nel 2005, senz'altro, ma da una decina d'anni la situazione è lievemente mutata...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 22:15

Esempi grazie
Poi se mi fate vedere una foto con 6d2 in af lv condizioni difficili che la d750 non sarebbe stata in grado di fare grazie

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 1:40

@Paolo Iacopini
Quello che dici sulle ottiche è tutto da dimostrare (ieri sera ero a vedere la conferenza di Gambacciani :Canon con adattatore e Nikon 14/24)

Con questo cosa vorresti dire che Gambacciani (mio grande amico al di fuori dall'ambito fotografico con cui purtroppo non posso fare viaggi, ma facciamo fotografia insieme) ha un Nikon 14-24. Prima di tirare fuori delle strane affermazioni informati. Lui, ma anche io abbiamo Canon ma non facciamo i fanboy, ma se un prodotto è buono si può anche usare se di un'altra marca.
Lui fa viaggi al nord dove se deve fotografare l'aurora o la via lattea ha bisogno di un ottica grandangolare luminosa. Una volta usava il Canon 16-35 F2.8MKII, ma poi l'ha venduto e in quel periodo portava il mio 16-35 F4, ma ovviamente non era sufficiente per certi scatti, quindi qualche volta si è fatto prestare il Nikon 14-24 da un amico.
Poi abbiamo comprato insieme il Sigma 20 F1.4 ART (ottica fantastica peccato per il peso) e poi ha preso il Tamron 15-30 F2.8 (altra bestia ma con una qualità eccezionale). Per ottiche più lunghe spesso si è rivolto a me (tipo quando avevo il Canon 24-105 lo preferiva al Tamron 24-70 perché il canon era tropicalizzato).
Probabilmente quel giorno della conferenza non aveva ne il Tamron, ne il Sigma (che ho io a casa) e quindi si è fatto dare il Nikon, solo per spiegare cosa significa in quei ambiti utilizzare un ottica luminosa.

Intendiamo non devo difendere Giovanni, mi da solo fastidio che qualcuno usi un mio amico per dimostrare poi cosa? Nulla! Sempre i discorsi da fanboy di forum. ;-)
Personalmente invidio Nikon per il 14-24 (anche se poi il mio 16-35 F4 è più versatile come range) e per il 20 F1.8 G, ottiche assenti in canon (purtroppo esiste solo il 20 F2.8 abbastanza vecchio) che mi farebbero comodo. Per tutto il resto posso trovarlo nel corredo Canon oppure nelle ottiche terze (vedi Tamron 15-30 e Sigma 20 F1.4).



avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 2:16

Black Imp, se dicessi che la Canon 6DII è più bella, affascinante, sexy della D750 non mi permetterei di obiettare, perché sono gusti personali, ovvero soggettivi, ma se dici che la 6DII ha un AF migliore della D750, allora dico che fai disinformazione, perché è oggettivo che l'AF della D750 è migliore.


si ok credici ciao.


onestamente dopo questa perla dell'af migliore con i punti lineari e l'altra per cui quando si fotografa il lv non si usa vi lascio volentieri alle vostre guerre di religione e penso a che ottica prendere nel futuro prossimo.
mi piacerebbe spiegarti che se punto una zona con solo linee parallele a quelle dei sensori af laterali della 750 NON si PUO' mettere a fuoco e che la d750 ne ha tanti lineari, ma non ho nessuna voglia di perdere tempo mentre mi porti come prova dell'af migliore il voto complessivo di UNA rivista online, neanche quello sull'af specifico. nonsensi. senza contare ben il 2% di area in più visualizzata .. come se ti dicessi che è meglio la canon perché ha più pixel cioè "ben" l'8% in più della nikon.. tragedia. su dai siate seri e pensate a cosa serve realmente quando si scatta e non alle min..ate per poter dire l'ultima. io ne esco ciao

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 8:17

@Elfoleo l'intervento di Paolo, in cui ha citato il tuo amico Gambacciani, non aveva nulla di irrispettoso. Almeno secondo me.
Al contrario, le sue parole erano volte a far capire che mai si può generalizzare dicendo, ad esempio, che tutte le ottiche Nikon sono inferiori alle Canon.
Ha citato Gambacciani per dimostrare l'esatto opposto poiché quest'ultimo è andato oltre il “fanboysmo”, anteponendo ad esso, magari, altre priorità. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 8:27

Intanto rimangono solo chiacchiere e basta quando si chiede di portare foto di esempio tutti spariscono mah
Fate qualche foto ogni tanto anziché leggere le schede techniche e riportare quello che c'è scritto
se ne fanno di bellissime con tutte

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 10:23

Elfoleo, per favore non usarmi per far sapere a tutti che sei amico di Giovanni. Ho passato una bella serata con lui, abbiamo parlato molto, riso e scherzato.
Se non sai leggere e capire che quello che ho scritto era un piccolo flash che ho ricordato perchè era fresco di poche ore allora non ho possibilità di spiegartelo.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 10:53

Occhio che la dote prima, la più importante, della roba, è che funzioni e che duri

Con tutti i richiami che ha avuto la D 750, e richiami serissimi, per guasti micidiali, gli si spacca il cuore della fotocamera, andare a comprarla oggi io lo vedo veramente di poco buon senso.

Tra l'altro otturatori sostituiti si sono rotti di nuovo, dato che l'otturatore, che è fatto male, è debole, sempre quello resta, debole, e quello ti montano.

Con quella spada di Damocle lì, ma che te frega se un trabiccolo ha poi un capello di rumore in meno o in più, cerchi il filo d'erba e non vedi il palo.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 11:00

Alessandro, ha avuto 2 richiami.
Da fine 2016 le macchine non dovrebbero più presentare problemi.
La storia degli otturatori rotti dopo sostituzione dove l'hai sentita?

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2018 ore 14:13

Chi ha Nikon apprezza molto meno il LV perchè un af continuo decente, in quella modalità, non esiste.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 14:16

Io non ho ancora capito dove sta la superiorità dell'af della d750? Accuratezza?
Esempio pratico di scatto con lw e dual pixel af: foto ai bambini, con display orientabile e touch posso scattare ad altezza bimbo senza accovacciarsi per terra. Comodissimo e utilissimo. Con la 6d2 posso impostare la pressione sullo schermo che mette a fuoco e scatta con un solo tocco. Ho fatto un sacco di bellissime foto alla mia nipotina di due anni così, per non parlare Delle feste di compleanno dei bimbi dove hai decine di piccoli che si muovono rapidamente.
Con la 6d non potevo farlo.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2018 ore 14:22

L'accuratezza dell'af in lv con il dualpixel è sconosciuta alla D750, che già ha un modulo af che sui laterali non brilla particolarmente, e con i superluminosi, nemmeno al centro eccelle.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me