RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Omeopatia : funziona o è una bufala ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Omeopatia : funziona o è una bufala ?





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 15:12

Fammi capire , tu scrivi che anche se funziona su 9 persone su 10 questo non significa che quel prodotto funziona ?

Quindi devo dedurre che se funziona solo so una persona su 10 o non funziona affatto allora quel prodotto è OK ?


Non ho detto questo. Ho detto semplicemente che non è una dimostrazione scientifica.
Quali parametri oggettivi ti basi quando dici che non funziona e quando non funziona? La frase "mi è un po' diminuito" potrebbe avere significati diversi a seconda delle persone.
L'effetto placebo è stato ponderato? è stato utilizzato il "doppio cieco"?
Il campione è significativo in termini di numero e di "rappresentanza".
(stiamo parlando di cose di questo tipo non proprio alla portata di tutti: it.wikipedia.org/wiki/Significativit%C3%A0 )
Le condizione del test sono sempre costanti e ripetibili?
Chi esamina i risultati è in grado di interpretarli? E di non farsi condizionare nella lettura?
Chi era sotto test si è fatto influenzare dalle reazioni delle altre "cavie"?


Già è difficile (molto) fare test seriamente. Ci sono un sacco di casi di "esperti" che hanno preso dei pali clamorosi.
Figurati fare un sondaggio fra amici. Può aver senso? Certamente. Può aiutare a formarsi un'opinione. A indagare meglio un evento. A cercare di dipanare dei dubbi. A divertirsi e a conoscersi meglio.
Ma a livello scientifico conta 0. Già il fatto che siano conoscenti e amici rende il campione non significativo a priori perché probabilmente avrete molti interessi/caratteristiche in comune e ognuno sarà anche influenzato a vicenda dal comportamento dell'altro. Specie se vi siete conosciuti sul forum "amici dell'omeopatia". MrGreen
O come dire, facendo una digressione, che questo forum è rappresentativo della fotografia mondiale perché ci sono un sacco di appassionati.

Ma no, un test su 100.000 persone in ambiente controllato eseguito da personale competente è pilotato dal grande fratello (può anche essere, eh) ma un test su 10 persone che conosco, o di cento sconosciuti su fb è incontestabile (non lo è mai).

Ma ripeto, se non c'è un chiaro rapporto causa effetto da confutare/dimostrare stiamo parlando del nulla.
Posso anche verificare che appena mi allontano mi squilla il telefono. Mi succede davvero, giuro (di solito è mia moglie). Ma anche se ripetessi l'esperimento 5000 volte e avessi 5000 casi positivi non avrei dimostrato nulla finché non fornisco una spiegazione "scientifica" spiegando il rapporto di causa effetto. Che magari potrebbe anche essere semplicemente... un amico che mi sta facendo uno scherzo.



avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 15:25

La Medicina è un'industria, è una Scienza... ma il problema è che è una Scienza Sociale, non una Scienza da laboratorio dove gli esperimenti sono sempre perfettamente riproducibili, e portano sempre allo stesso risultato.


Così come introdurre un sussidio alla disoccupazione (stesso rimedio) in un Paese scandinavo o in un Paese mediterraneo (ambienti diversi) dà risultati diversi, anche una medicina per il mal di schiena data a un ventenne che si è strappato facendo ginnastica, o a una settantenne che ha portato le borse della spesa per troppo tempo, e che magari sta già assumendo altri X farmaci, dà effetti diversi.


Ciò detto, io credo che la medicina omeopatica non dovrebbe essere vietata ma, visto che non si basa sul contenuto quanto sull'autosuggestione, dovrebbe semplicemente costare molto di meno.


A proposito: io ho letto da varie parti che il tè verde ha una serie di proprietà benefiche.
In questi giorni ho deciso che, per me, serve anche per l'allergia: ho raddoppiato la dose, e sto starnutendo di meno. E non mi interessa se è autosuggestione o meno: l'unico effetto collaterale che ha è che vado in bagno più spesso.


"il rimedio omeopatico per eccellenza: aspettare che ti passa"

Sante parole!



avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 15:38

Se ci credi può funzionare, se non ci credi non funzionerà mai!

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 15:44

beh ! il punto chiave è proprio questo : se ci credi funziona oppure prima funziona e poi di conseguenza ci credi.

Quindi se funziona ..funziona prescindendo dalle prove a doppio e triplo cieco e mi pare che questo è ciò che conta.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 15:46

Stepie: mi fai menire in mente quando anni fa a una riunione di lavoro io sostenevo che è la "minoranza" che ha sempre ragione !!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 15:57

Comunque quello che decide la Svizzera non fa molto testo, perché la Svizzera è forse l'unica nazione al mondo che si autogoverna in modo democratico quasi perfetto, che però ha una controindicazione: se il popolo vota per gettarsi nel pozzo, tutta la Svizzera ci si getta. Ovviamente è una battuta, ma sottolinea il fatto che la democrazia applicata senza se e senza ma, cioè senza l'adeguata cultura generalizzata all'intera popolazione votante, può essere facile preda dell'ignoranza del popolo e determinare disastri al pari di qualunque altra forma di potere decisionale

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 16:21

@ Daniele Ferrari:
Sante parole... Ma non ti far sentire dai grillini!
MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:06

Daniele : Qui si sfiora un argomento molto delicato che forse meriterebbe un altro thread.

Democrazia : Una testa e un voto. Due teste due voti

Se però una testa è un analfabeta che parla male persino il suo dialetto , che lavora la terra in campagna e l'altra testa è un docente universitario o uno scienziato è giusto una testa un voto ?

Ora mi riparo e mi preparo a ricevere contumelie MrGreen


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:12

E questo è probabilmente il rischio più grande della democrazia, che è pur sempre un'invenzione di quell'essere imperfetto che è l'uomo, da cui il detto:
"nessun siamo perfetti,
ciascuno abbiamo i suoi difetti" MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:32

La Democrazia dovrebbe richiedere la responsabilità delle proprie scelte, e quindi non essere universale.

Ad esempio: se si dovesse scegliere democraticamente se costruire una centrale nucleare che (per ipotesi) consentisse un risparmio alle bollette energetiche immediato, ma che dopo 10 anni desse luogo a rifiuti tossici molto costosi da archiviare, la scelta se costruirla o meno dovrebbe spettare solo ai giovani, che oltre ai benefìci coglierebbero anche gli svantaggi, mentre il giudizio degli ottantenni risulterebbe sbilanciato a favore dei benefìci immediati.

In alcuni casi sarebbe difficile regolarsi così: se qualcuno inventasse una riforma previdenziale che manda tutti in pensione a 50 anni, bisognerebbe dare il diritto di voto a chi dovrà pagare tali pensioni, ovvero anche a chi oggi non è nemmeno nato. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:35

...è giusto una testa un voto ?

Vero: in casi di provvedimenti agrari lo scienziato non dovrebbe aver diritto a votare MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:38

E meno ancora dovrebbero averlo i dirigenti della Monsanto MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:39

Se si votasse solo su cose che si conoscono, tanto varrebbe evitare il costo delle elezioni e dare tutto il potere ai tecnici...


...Ma, per fortuna o purtroppo, a fronte di qualunque problema c'è almeno un autorevole scienziato o tecnico che dice una cosa (aboliamo l'obbligo dei vaccini, usciamo dall'Euro, eccetera) e un altrettanto autorevole scienziato o tecnico che dice il contrario (più vaccini per tutti, senza Europa si va in fallimento). Confuso



avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 18:03

Forse un dittatore illuminato ?

Non si pagherebbero più 900 o 100 deputati e senatori (macchine blu, scorta, vantaggi vari :aerei, treni, etc..) .

Lui si siede al tavolo e decide nell'interesse di ?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 18:45

E,COMUNQUE, i democraticissimi svizzeri, non e' poi molto che han concesso il voto alle donne...
Ora si pentono un poco... hanno capito che il voto alle donne va bene... ma e' la patente che non dovevano dare!! MrGreenMrGreenMrGreen

scusate la battutaccia.

La democrazia intesa come una testa un voto e' (secondo me) l'antitesi di democrazia. Democrazia significa essere tutti rappresentati... non che tutti rappresentano se stessi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me