JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
che quasi quasi se trovo un buon 2x per giocare lo prendo, e scatto in crop mode a 1.6 .. col 200
Ingombri di svariati 150 600 esagerati.. prezzo del mostro fuori portata.. nessuno mi dice nulla del 100 400 su m4/3 e.. sigma 100 400 che sembra inutile anche da uscire come esempio..
Tra l'altro, è f/5 fino alla ragguardevole focale di 300mm (credo sia l'unico).
Beh il vecchio a 300 mm era f 5,6 e credo abbiano tale luminosità anche gli attuali concorrenti, ma alla fine fra f 5 e f 5,6 ci corre 1/3 di stop ... mica un Oceano! In ambiente digitale poi ...
Non conosco bene il Canon ma ho avuto in passato un 300 f4 Sigma ed era incredibilmente buono, costava un cavolo, era compatto e leggero, non esiste nulla di simile in Canon?
Io per giocare ho preso tanto tempo fa il Canon 2x old da usare proprio col 200L II ... Ma perché lo uso proprio raramente a 400.... È comunque utilizzabile. Niente di paragonabile ovviamente ad un 400/5.6.
C'è appunto il 300/4, un po' datato, is 2 stop, messa a fuoco minima buona, qualità ottica eccellente, usato a buon prezzo. Ma avendo il 200 preferirei il 400, pur coi suoi nei. Il 200 duplicato... solo per giocare
“Ma avendo il 200 preferirei il 400, pur coi suoi nei”
E utilizzarlo con una big mpx a mano libera, senza IS e senza treppiedi/monopiede con un rischio enorme di micromosso per foto di beauty all'aperto o street? Non sono d'accordo. Il Canon 400 5.6 e' una lente strepitosa, un ottimo rapporto q/p ma nei suoi ambiti non dentro una città per fotografare gli umani
Allora posso dirti che ho avuto il Tamron 150-600 (prima versione) che ho usato sia su Full Frame che su Apsc entrambi da 24 Mpx che su FF andava bene chiuso a f8, con l'Apsc non potevi ingrandire oltre il 50% perchè la definizione del file faceva abbastanza schifo, quindi niente crop spinti (però è un 600 che diventa una 900 rapportato al FF). Io comunque alla fine ho provato il 70-400 su big mpx perchè chiuso a f8 mi da risultati fantastici sempre e posso tranquillamente croppare in apsc e arrivare a 600 (che non sono pochi), inoltre la differena tra 70 e 150mm della focale minima sono un abisso. Su Canon hai il 100-400 ma da quello che ho capito devi puntare alla versione 2 e spendere cifre sostanziose... forse il 400 5.6 è davvero la scelta migliore anche se ti mangi la versatilità dello zoom.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.