RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless Nikon parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless Nikon parte II





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 15:39

Ma figurati quando vuoi, io credo solo in senso generale applicato a qualsiasi cosa che quando ci si ferma sulle cose acquisite e non si guarda avanti, anzi in alcune forme si combatte l'innovazione, perchè quando c'era tizio caio e sempronio era meglio si sta invecchiando.... del resto come altre volte detto, c'è già gente che vende matrimoni fatti con gli smartphone, per tanti non è professionale o è una pazzia, io dico che se uno vende un matrimonio con lo smartphone gli stringo la mano e penso che l'unico cojone sono io .... spero di essermi spiegato... x il caffè quando vuoi, se poi sei di Roma ...;-)

user122030
avatar
inviato il 30 Aprile 2018 ore 15:42

e pace fu MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 15:43

Per me possono vendere quello che vogliono, fatto con che mezzi credono...l'unica mia lamentela è verso chi vende a prezzi stracciati e ruba il lavoro a chi paga le tasse...ma non apriamo fronti pericolosi Cool
Si certo, di Roma, per ora un caffè virtuale te lo offro volentieri ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 15:53

verso chi vende a prezzi stracciati e ruba il lavoro a chi paga le tasse


Capitolo lunghissimo da evitare meglio molto meglio concordo.....

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 16:10

Boh qui ci saranno professori e professoroni. Ma io una Nikon che, agganciata una sterna, la segue sull'acqua e non la molla senza richiedere a me grande precisione nel seguirla non l'ho mai vista (sicuramente non fino a d4s).

Ieri sera invece ho visto una Sony (la mia) agganciarne una col punto flessibile espanso e non mollarla manco a fare apposta. Il tutto in qualsiasi angolo del fotogramma.

Dai su, se aspettate la ML Nikon è perché qualcosa di meglio lo può dare (o almeno così sperate) altrimenti vi terreste la tanto amata reflex. O no?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 16:19

Ma io una Nikon che, agganciata una sterna, la segue sull'acqua e non la molla senza richiedere a me grande precisione nel seguirla non l'ho mai vista (sicuramente non fino a d4s).

Beh allora manda fuori la fotocamera da sola e tu stai a casa tranquillo. Tanto le foto te le porta a casa lei..MrGreen
Poi mi spiegate però a cosa serve fotografare la sterna sull'angolo estremo del frame e lasciare tutto il resto vuoto. Vorrei capirci qualcosa anche io.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 16:21

Ma non c'entra nulla e lo sai bene. Si tratta di cose che rendono la vita più facile.

Oh se poi uno gode a far 'fatica' va bene uguale è, ma più che fotografia sarebbe meglio si dedicasse a qualche gruppo di CrossFit o scambismo sadomaso MrGreen

C'è che questa robaccia qui traccia anche con in mezzo rami o altri animali e continua a tracciare il soggetto. Ed il guaio è che lo fa benissimo

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 16:24

Sterna attaccata in volo da cinque o sei gabbiani. Sta scatoletta di tonno nella 'discussione' continua a tracciare imperterrita la sterna. Quando guardi la raffica e vedi che la sterna è a fuoco, un pochino ti fa piacere.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 16:25

Dai su, se aspettate la ML Nikon è perché qualcosa di meglio lo può dare (o almeno così sperate) altrimenti vi terreste la tanto amata reflex. O no?


questo è un discorso che vale per altri che hanno fatto il cambio da altre marche, non per chi è rimasto in nikon, poi è chiaro che un nikonista vuole una ML, però non solo per AF non fissiamoci su questa cosa, per altro vorrei dire una cosa.... oggi una D5 annovera AFS AFC + 10 modalità AF, io quello che noto e scopro anche parlando con le persone, che troppo spesso di queste 10 modalità se ne usano a mala pena 2, senza contare il nuovo menu dove indicare il ritardo del lock-on e se il soggetto ha movimenti lineari o improvvisi, menu che può radicalmente cambiare il risultato dell'AF... insomma vedo in sony un vantaggio sull'immediatezza dell'uso e del risultato innegabile, più complessa in nikon, troppo complessa in canon con troppe opzione ..... questo si ...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 16:25

Se ne parlerà tra un anno

m.dpreview.com/news/6645869398/nikon-manager-confirms-new-mirrorless-s

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 16:25

Oh se poi uno gode a far 'fatica' va bene uguale è,

E si mettere l'occhio sul viewfnder è come fare i 20km in 1h15', sai bisogna essere "allenati".

e qui entrano in gioco i crop... e non hai perso la foto.

E sì, io croppo un puntino sull'angolo destro dove ho scattato, magari del 90% e cosa tiro fuori? Shit! MrGreen

Siete troppo forti.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 16:31

Oh se poi uno gode a far 'fatica' va bene uguale è, ma più che fotografia sarebbe meglio si dedicasse a qualche gruppo di CrossFit o scambismo sadomaso MrGreen

Ma no anka quale scambismo sadomaso, per carità MrGreen
Come ho detto altre volte, sono degli aiuti che qualcuno riterrà importantissimi, quasi fondamentali, altri meno.
Comunque si riesce a fare tutto ciò, anche con la reflex.
Io, per dirti vorrei un focus stacking in camera, ma la d750, pur non avendolo, mi permette comunque di ottenere certi risultati e tu, da ex possessore, lo saprai sicuramente meglio di me.
Non è che ora, improvvisamente tutti riscoprono il piacere di fotografare grazie ad una macchina.

Dai su, se aspettate la ML Nikon è perché qualcosa di meglio lo può dare (o almeno così sperate) altrimenti vi terreste la tanto amata reflex. O no?

Io la prenderei, se avesse il sensore stabilizzato, più che altro per sfruttare vecchie lenti che conservo gelosamente;-) . Dei mille punti af non me ne farei nulla, sono sincero eh.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 16:31

ecco che entrano in azione i pixel che non servono ...

Magari quando ne avrai 200 (mpx) e a F2.8 sarai già in diffrazione inoltrata..MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 16:35

Karmal
ecco che entrano in azione i pixel che non servono ...

Ma quello che ottieni poi non rappresenta più una foto, solo una piccola parte di essa. Se sei felice così continua a croppare, però non puoi pensare che questo debba esser accettato anche da altri.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 16:35

@Vaake se fosse così probabilmente la presentano a fine 2018 e cominciano a commercializzarla entro la primavera a febbraio come altre volte successo ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me