RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

The new generation..... Nuovi profili Cobalt adesso disponibili


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » The new generation..... Nuovi profili Cobalt adesso disponibili





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 0:16

Io ancora non riesco a decidermi...ho due corpi A7m2 e D7200; volendo prenderne per Capture One non so cosa sia meglio visto che di pp non sono poi così ferrato... so solo che c1 accetta max 4 profili per corpo quindi se prendo gli standard poi non ho i repro e viceversa...non capisco le differenza tra i due tipi qualcuno mi posta qualche esempio con le foto? Sono tentato perché scatto spesso ad eventi sportivi dove il rumore digitale è persistente e dove i colori non mi soddisfano sapendo questo quale profilo si adatta meglio alle mie esigenze: ossia recupero estremo in condizione di rumore ad alti iso e colori non perfetti?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 21:14

Ciao Mairotto

Per C1 è sempre prevista la doppia linea di profili; Repro, lineari, e Standard con curva di contrasto. A loro volta si dividono in Daylight o Tungsten.
Gli Standard sono i profili di uso più comune e vanno benissimo nella maggioranza delle immagini; mentre i Repro ti consentono di avere una resa colorimetrica essendo lineari. Il look delle immagini sviluppata con i Repro appare più piatto, slavato; ma ti offre il massimo come dinamica. Nelle scene ad elevato contrasto potrebbero tornarti molto utili.

Se guardi nelle pagine più indietro trovi anche degli esempi ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 7:32

Sembra interessante, mi daresti un punto di partenza per capire esattamente di cos si parla?

Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 16:25

Ciao Phototrader Sorriso

Difficile condensare tutto il discorso dei profili in poche righe...
Diciamo che il profilo è l'anello della catena di sviluppo che traduce i dati grezzi di un RAW nella foto che poi vediamo. La precisione o la piacevolezza dei colori e dei contrasti dipende dal profilo; e non dal sensore come molti credono.
I moderni sensori di qualsiasi reflex o mirrorless (che non siano quelle trovate nel Dixan) sono tutti capaci di offrire una solida base di dati; tuttavia, spesso, i profili associati sono di qualità non proprio grandiosa.

E qui intervengono i miei profili Cobalt Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 17:01

precisione o la piacevolezza dei colori e dei contrasti dipende dal profilo; e non dal sensore come molti credono


Ovviamente...

E qui intervengono i miei profili Cobalt


Interessante, quindi mi ritrovo i dati grezzi del raw e applicando questi profili (presumo da ACR) dovrei avere un buon punto di partenza per continuare nella pp?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 17:22

Esattamente Sorriso

I profili sono disponibili per ACR/Lightroom, CaptureOne, DxO Photolab, Luminar, RawTherapee e in genere per ogni programma che accetti i profili .icc o .dcp.

I profili della classe Repro aggiungono la caratteristica di essere lineari; quindi viene conservata la valenza dei dati scene-referred e sono l'ideale quando è prioritaria la precisione del colore o quando ti serve spremere il sensore al massimo in scene con forti contrasti.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 21:23

Vediamo se ho capito, teoricamente mi andrei a risparmiare un po' di lavoro selettivo...se ho una brutta dominante sulla pelle dovrei avere vita facile, quindi meno maschere e selezioni...


avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 21:36

Sì; lo scopo primario dei profili è trattare i dati RAW per ottenere il colore corretto.
A questo, nei profili Standard, si aggiunge una color correction per avere un mapping della luminanza sulle periferiche di output senza stravolgerne la naturalezza.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 21:38

Allora mi sa che mi conviene mettermi a studiare...


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 21:41

Questo ad esempio è la differenza tra l'incarnato del profilo Adobe Colori (l'ultimo introdotto) e il Cobalt Standard di ultima generazione su di una D5 :





Il tipico giallino Nikon è generato dal profilo....

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 21:48

Non pratico questo genere...però col profilo applicato si riesce a notare il make up della sposa...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 22:17

Ad onor del vero con cnxd questo non avviene, con Adobe invece si, il profilo cobalt è molto più neutro e corretto é fuori discussione...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 14:56

Io ho scelto... che Cobalt sia MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 15:30

Non te ne pentirai di aver scelto Cobalt ;-)

Mi raccomando poi facci sapere le tue impressioni Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 15:32

La publicità l'anima del commercio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me