RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Africa... Olympus m4/3 420mm o Canon Gx3 600mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Africa... Olympus m4/3 420mm o Canon Gx3 600mm?





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 10:43

Leggo diversi pareri simpatici e tecnici ma si capisce che tanti danno pareri teorici non essendo stati mai in Africa. Da appassionato di caccia fotografica (avifauna e nò) e dopo diversi viaggi in Africa dai deserti al Sud Africa e sempre con sistemi reflex Nikon o Canon (molto molto pesanti !!),considerando l'età avanzata, sono passato al sistema Olympus con tanti dubbi dato il sensore così piccolo,e con grande stupore e diversi ingrandimenti al 100% mi sono reso conto della ottima qualità raggiunta dal 4/3 anche in caccia fotografica. Considerando anche la tua esperienza con varie marche ed il fatto che non sei tipo di accontentarti facilmente per quanto riguarda la qualità,essendo già in possesso della ottima EM 1 ii (il mio prossimo acquisto!) abbinandoci un Oly 75-300 o il Pana 100-300 (peso gr 450 circa veramente irrisorio per un obiettivo che arriva a 600mm,e che usato si trova con E.300 circa o meno ) ed un zoom come il Pana 12-32 mm(peso gr.70 !),puoi tranquillamente fotografare dai grandi branchi di bufali ,zebre,gnu ecc. al ritratto del leone. Per quanto riguarda la polvere,tieni la macchina fotografica in un sacchetto di plastica durante i trasferimenti e cambia obiettivi solo ad auto ferma. L'ideale è avere due corpi montati,uno con zoom tele e l'altro con zoom grandangolo,per la maggiore velocità operativa in diverse situazioni e pericolo polvere nel cambio obiettivi,e per maggior sicurezza in caso di rottura di uno dei due corpi( in Africa ed in safari non è facile ovviare al problema!), a me in Kenya si è rotta una macchina fotografica dopo cinque minuti che eravamo entrati nel parco Tsavo Ovest ! Modesti consigli,poi decidi secondo le tue esigenze e divertiti ! Ciao,Salvo.

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2018 ore 11:05

Ciao
Grazie davvero per i consigli "vissuti"!!!

Attualmente ho l'ottimo (ma non piccolo) Olympus 40-150f2.8 PRO con moltiplicatore .
Quindi un 420mm f4
Di questa soluzione mi piace che il tutto è tropicalizzato
Con il 75-300 o il Pana 100-300 invece non sarei così "al sicuro" da polvere

Sto seriamente valutando di prendere semplicemente la Bridge Canon G3X (che avevo provato senza mirino, ma il mirino l'ho con la Canon G1X II e quindi potrei utilizzare quello)
E' tropicalizzata
Sensore da 1"
24-600mm
f2.8-f5.6
Non troppo grossa
700gr circa
Non è luminosissima alla massima focale (f5.6) ma credo che di luce li... ce ne sia
Poi come seconda macchina l'ottima G1X II
Sensore m4/3
24-120mm
f2-f3.9
Che potrei utilizzare per tutto quando non è "caccia fotografica" di animali "lontani"


Quesito
I 420mm sono "sufficienti" ?
Oppure i 600mm sono il "Minimo sindacale" in queste situazioni?





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 11:41

I 420 non sono sufficienti e... la resa cala cmq rispetto la resa senza extender.

Considerando anche il peso che porti in giro io a questo punto ti direi.. PROVA la g3x e vedi come va.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 11:43

E dove la prova??
Va in Africa per fare la prova e poi ci torna per il viaggio??? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 11:51

ma siamo su Zelig?

no perche' se cosi fosse inizio anche io! Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 11:52

ps.. oppure se hai disponibilita'... cestina il 40 150 e aggiungendo qualche soldo.. vai di 100 400.. Leica.

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2018 ore 11:53

@Ulysseita
Seguirò esattamente il tuo consiglio riguardo la G3X

Aggiungo:
Se sarà ok il 40-150 "verrà cestinato"
(e forse tutto il m4/3)

P.S. (OT)
Siccome ne avevamo parlato...
Presa la Fuji X30... i JPEG sono stupendi !!



@Picason
Eeeek!!!



avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 13:03

L'ottimo 40-150 f2.8,ma da usare liscio pena un decadimento della qualità, ti copre per buona parte delle occasioni,ma certe volte ti pentirai di non avere a portata di mano un tele di almeno 600mm. Per quanto riguarda la polvere (che tanto temi!),se ti può tranquillizzare,in sette viaggi nel deserto (compreso il grande Sahara) e in tre viaggi in Africa (Kenya,Tanzania e Sud Africa) i miei zoom rigorosamente non tropicalizzati non hanno preso un granello di polvere,basta avere l'accortezza durante i trasferimenti di tenerli nello zaino chiuso bene o in busta di plastica e di sostituire gli obiettivi ad auto ferma e con un pò di attenzione. Ottimo il consiglio di Ulysseita,l'accoppiamento EM 1 ii e Pana 100-400mm è perfetto per andare ad un safari con un peso ragionevole e senza rinunziare ad una ottima qualità, e considera che generalmente ad un safari si và con un pulmino con tetto apribile(Kenya),con fuoristrada con aperture sul tetto(Tanzania),con Land Rover completamente aperte(in Sud Africa),quasi mai a piedi per motivi di sicurezza,quindi il peso dell'attrezzatura è relativo. Pensaci Giacomino!!

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2018 ore 14:09

Grazie delle info sulle tue esperienze
Interessante il Pana che già mi avevano indicato anche nella versione 100-300
Valuteró attentamente

Si.
Sul fatto che non gireremo a piedi tra i leoni lo sapevo ;-)

Grazie ancora

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 14:38

Non so la Tanzania ma ho girato l'Uganda-Botswana-Chobe ecc. con un 450 equivalente. Se non fotografi gli uccelli secondo me la focale può essere sufficiente, oltretutto contestualizzi meglio i soggetti. Ovvio che potrai sentire l'esigenza di una focale maggiore ma per l'80% delle foto va bene.
PS: Non è nobile essere curiosi ma non sarò l'unico a cui piacerebbe sapere come è andata e quale materiale hai poi deciso di scegliere. Buona futura vacanza. Massimo

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2018 ore 15:35

@Kingfisher
Volentieri
Intanto decideró dopo che con moglie ed amici avremo stabilito che viaggio sarà proprio questo

Poi volentieri vi diró cosa avró scelto
Ovviamente da “compattaro” e non essendo uno che fa “caccia fotografica” per passione ma solo “se capita” penso che sarà cosa leggera a discapito di un pó di quella qualità che (giustamente) ricercano gli appassionati del genere
Qui saró molto più “viaggiatore-turista” che fotografo

PS
Scegliessi oggi porterei la G3X 24-600 più G1X II o X30
Ma voglio dare un'occhiata ai Panasonic
100-300 e 100-400 che non conosco ne ho mai visto

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 15:59

onestamente Lord.. sono curioso per la g3x e sono sicuro che una em1ii ma anche solo una g80 col 100 400 sono tanta robbbba!

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 18:41

Bravo Ulysseita e pienamente d'accordo ! Và bene la leggerezza ma in un safari è importante anche non scendere sotto un certo livello di qualità. Ma vallo a spiegare a Lord.on.web,che ormai non vuole faticare assolutamente ! Peggio di me!

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2018 ore 17:35

Sorry

MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 17:39

Ma un tarzaniello della tanzania non lo si potrebbe noleggiare in loco? Per darti una mano. Porta tutto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me