| inviato il 17 Aprile 2018 ore 14:30
beh Les.. nessuno ha mai aperto topic dicendo che il mondo sarebbe cambiato per un foveon..o una macchina da studio.. guarda su Juza quante polpette su ste reflex che stanno morendo negli ultimi 3 mesi... |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 14:37
Il fatto che chi ha scattato le foto del world press photo 2018 avesse al momento dello scatto una Nikon non significa una beata mazza. Sarebbe come se qualcuno dicesse che le Bmw sono automobili che non tengono la strada ogni volta che l'× alla guida provoca un incidente. Quindi Nikon non ha dominato un bel niente visto che chi ha vinto il world press photo 2018 è una persona fisica e non una macchina fotografica, di conseguenza non mi risulta che esista un campionato per le macchine fotografiche |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 14:39
Comunque nel fotogiornalismo la maggior parte usa Nikon e le agenzie più importanti hanno materiale Nikon, inoltre dall'uscita della D3 e D700 molti fecero il salto e ci rimasero. Ancora oggi molti scattano proprio con queste macchine con anche 800.000 scatti sulle spalle. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 14:40
“ ....Vedremo tra qualche anno come andrà, io sono curioso Sorriso .... „ Andrà che ci sarà ancora moltissima gente che se strafregherà delle mille pippe che ci saranno allora e continuerà a fotografare con soddisfazione, professionalmente o meno, a qualche concorso o per il puro gusto personale...con l'attrezzatura che riterrà opportuna...magari datata rispetto a quanto ci sarà allora che sarà superprestazionale (sulla carta) e senza la quale "non sei nessuno e non puoi nulla" (esagerando, per sintesi, il concetto, ovviamente). Tanto quanto adesso. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 14:42
“ beh Les.. nessuno ha mai aperto topic dicendo che il mondo sarebbe cambiato per un foveon..o una macchina da studio.. guarda su Juza quante polpette su ste reflex che stanno morendo negli ultimi 3 mesi... MrGreen „ Si ma tu dovresti essere superiore a tutto ciò e non allinearti vero il basso! Ho letto le ragioni per cui tieni Canon (non sono riuscito a rispondere per mancanza di tempo) e in effetti 3/4 delle ragioni sono quelle per cui io sono passato da reflex a ML. Non ho mai aperto 3d dicendo che le reflex son morte, che i colori di x sono meglio di y e non ho mai offeso chi ha fatto scelte diverse dalle mie... eppure vengo taggato puntualmente come bimbomikia perchè ho la ML. Il fatto che in questa classifica ci siano più reflex old style che Ml mi pare ovvio e sensato. Piuttosto mi sono stupito per 4 foto fatte con la a7rII macchina che molti di voi avete sempre sostenuto essere inutilizzabile per operatività generale! Potrei fare il tuo stesso ragionamento e sostenere che voi che sostenete che la a7rII faccia perdere l'attimo, che si sfasci solo a guardarla, che è sbilanciata, che ti rompe i polsi, che ha il wb di mer.a... ecco, potrei sostenere che siete dei minkioni! Ma mi guardo bene dal farlo e preferisco pensare che qui si fanno quattro chiacchiere da bar tra amici consapevole che la realtà è diversa e che il fotografo fa la foto ... non il brand che usa! |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 14:43
“ Andrà che ci sarà ancora moltissima gente che se strafregherà delle mille pippe che ci saranno allora e continuerà a fotografare con soddisfazione, professionalmente o meno, a qualche concorso o per il puro gusto personale...con l'attrezzatura che riterrà opportuna...magari datata rispetto a quanto ci sarà allora che sarà superprestazionale (sulla carta) e senza la quale "non sei nessuno e non puoi nulla" (esagerando, per sintesi, il concetto, ovviamente). Tanto quanto adesso. „ concordo pienamente. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 14:48
“ consapevole che la realtà è diversa e che il fotografo fa la foto ... non il brand che usa! ;-) „ Non fa una piega, ma sembra che spesso venga dimenticato... |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 14:53
“ pochi che conosco io hanno ancora 5dmk2 e tanti la d700; uno fa battesimi con 7d e 24-105 piú flash. „ Pensa che io per le cerimonie uso la d300s con flash metzh e mi pagano pure |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 14:56
Il fatto che sia il fotografo a fare la foto non è una novità ma le prime sono tutte macchine straordinarie senza le quali probabilmente quelle foto non sarebbero state scattate, la macchina conta quanto il fotografo. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:12
Credo che la difficoltà maggiore per un fotografo serio non sia avere lo strumento performante, anche se oggi è richiesto, in quanto con il digitale si fanno ingrandimenti impensabili a monitor e si cerca la perfezione, ma cosa si ci mette in quel maledetto rettangolo Spesso per nascondere un foto insignificante si fa parecchia post-produzione che al primo impatto sembra interessante ma poi ...rimane scialba, priva di tecnica e non emoziona. Ricordo che le mostre si fanno con foto da dimensioni non esagerate e non si guarda il flare, aberrazioni ed altre amenità, ma il messaggio che vuole dare la foto: politico, di denuncia, umoristico, .... Le macchine performanti vanno bene per chi ama la caccia fotografica come quella di scattare un martin pescatore che si immerge/emerge per prendere un pesciolino. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:16
“ Spesso per nascondere un foto insignificante si fa parecchia post-produzione che al primo impatto sembra interessante ma poi ...rimane scialba, priva di tecnica e non emoziona. Ricordo che le mostre si fanno con foto da dimensioni non esagerate e non si guarda il flare, aberrazioni ed altre amenità, ma il messaggio che vuole dare la foto: politico, di denuncia, umoristico, .... „ Pienamente d'accordo |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:18
Pensa che io per le cerimonie uso la d300sMrGreen con flash metzhMrGreen e mi pagano pure.... Pure io a volte |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:19
Il consumismo sarà la nostra rovina |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:29
Igino, se la macchina non mette a fuoco nel momento giusto, o ci mette troppo tempo ad accendersi, la foto non la fai. Le foto che hanno vinto probabilmente con una entry level non le facevi. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:31
diciamo che la massificazione porta ad abbassare il vello, anche se l'hobby della foto prende molti l'importante è stare con i piedi per terra Devo dire che è un bel passatempo per me è una droga |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |