user14103 | inviato il 17 Aprile 2018 ore 9:01
Fino ad oggi non ho mai dovuto tarare nulla. Ho avuto dubbi con il 50 1.2 , ma erano semplicemente miei errori . Bhe non sei un perfezionista...su 14 ottiche Canon e su 4 corpi reflex solo una era a posto nel mio corredo e su una reflex ..c'e sempre un margine di miglioramento le ottiche anche minimamente vanno tarate ..poi se ne hai 2 e sono a posto sei stato fortunato. |
user4758 | inviato il 17 Aprile 2018 ore 9:02
“ Zeppo, la tua è avversione indotta da canonite acuta... Se non ti piace, perché non la vendi? Non acquista valore con l'invecchiamento... „ Maserc, non ho un'avversione verso Sony! mi piace da morire sta macchina... è bellissima! Ogni tanto la prendo in mano soltanto per il gusto di guardarla ed ammirarla, l'accendo, faccio due scatti a caso e la ripongo nell'armadio... Quando devo però uscire a scattare la lascio sempre a casa ed imbraccio la 5DIV! |
user14103 | inviato il 17 Aprile 2018 ore 9:04
Ma allora vendila che la tieni a fare..guarda che le Sony si svalutano in un'attimo.. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 9:06
Hai l'istinto del cacciatore. Si imbraccia un fucile... Comincia a considerarla una presenza discreta. Probabilmente dipende dal genere che fai, con la street è un piacere usarla. Per i paesaggi, mi dà più soddisfazione maneggiare la Sigma. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 9:08
Zeppo, per 300€ te la prendo io. Pensaci prima che si svaluti ulteriormente.... |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 9:10
Filippini, Sony ha espressamente vietato a tutti i fanboy e non, di venderti un suo apparecchio... |
user86191 | inviato il 17 Aprile 2018 ore 9:10
le ML pro hanno la superiorità solo se si scatta con ottiche MF, eliminano il F/B focus e hanno un corpo più piccolo, se escludiamo questi tre parametri, fanno le stesse cose di una reflex, se uno si regola l'ottica, scatta in Af e da priorità all'ergonomia non c'é motivo di cambiare |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 9:25
Anche in af non dovresti avere f/b non solo in manuale. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 9:31
@maserc Peccato, ho un buco piccolo sullo scaffale.... |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 9:55
Mettici un pancake... |
user14103 | inviato il 17 Aprile 2018 ore 10:27
"le ML pro hanno la superiorità solo se si scatta con ottiche MF, eliminano il F/B focus e hanno un corpo più piccolo, se escludiamo questi tre parametri, fanno le stesse cose di una reflex, se uno si regola l'ottica, scatta in Af e da priorità all'ergonomia non c'é motivo di cambiare" Pensa che il motivo principale del mio cambio è stato lo stabilizzatore in camera ..oltre al non front e back focus.. ora ho tutte le ottiche stabilizzate:) |
user4758 | inviato il 17 Aprile 2018 ore 10:36
“ Pensa che il motivo principale del mio cambio è stato lo stabilizzatore in camera ..oltre al non front e back focus.. ora ho tutte le ottiche stabilizzate:) „ a parte paesaggi a mano libera, al buio, non trovo altri effettivi vantaggi ad avere lo stabilizzatore sul sensore... anche perchè le lenti che lo necessitano ce l'hanno! |
user14103 | inviato il 17 Aprile 2018 ore 10:42
“ anche perchè le lenti che lo necessitano ce l'hanno! „ voigtlander zeiss e leica no e io uso principalmente quelle ,poi va bhe il 24 70 canon non è che mi faccia proprio schifo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |