RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia Analogica: 3 domande da potenziale neofita


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografia Analogica: 3 domande da potenziale neofita





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 7:47

Ma la fm3a, molto bella, è la Nikon analogica, non collezionistica, più ricercata,
costa quanto due f3! In buone condizioni è capace di sfiorare i 500 euro;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 7:57

Se hai ottiche Nikon vai di Nikon ma non star li ad arroverlarti tanto per una macchina ,se devi solo capire se l'analogico B/N ti piace, e' veramente l'ultimo dei problemi.
Io ti consiglio di andare su corpi recenti e che ti danno garanzia di funzionamento preciso dei tempi e diaframmi, ed esposimetro.
Se usi dei fissi tipo il solito trio 28-50-100/135 una qualsiasi marca nota ti da sufficiente qualita' per fare street.
Il problema a cui devi porre piu' attenzione e' la gestione dell'esposizione sviluppo e stampa del negativo,li fai la vera differenza.



avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 8:07

Leone, sei sucuro del prezzo? Io ne avevovyravata 1 a 150, e non di rado sui 200, sempre senza ottica. Dici che ho perso delle occasioni?

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:04

Il punto è proprio che non voglio sviluppare un corredo analogico, ma mantenere questa dell analogico come un accessorio al mio corredo fuji. Proprio per questo non vorrei spendere i soldi della Fm3 o per ottiche stellari. Pensa che mi andava bene l idea della k1000, che è la più basic di tutte.

La Minolta x700 mi sembrava un opzione già di lusso avendo la priorità diaframmi! Tuttavia non ho capito se a quel prezzo (attorno i 170 euro) ci sono alternative migliori alla minolta o no

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:08

@Francesco.merenda, si lo so ma il discorso era iniziato da me tra le due fotocamere, per questione di fascia di prezzo.

Non tra F3 e F1n.

A me del brand poco importa.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:13

La Minolta x700 mi sembrava un opzione già di lusso avendo la priorità diaframmi! Tuttavia non ho capito se a quel prezzo (attorno i 170 euro) ci sono alternative migliori alla minolta o no


Attenzione alle vintage con elettronica e le pile che montano, altrimenti devi mettere in conto la modifica in un laboratorio analogico, oppure agire sugli ASA o starare la fotocamera.

Per come la vedo io se di vintage parliamo cercherei una macchina da “collezionista” per una questione di gusto nello scattare con fotocamere di 50/60 anni fa.

Io come scritto ho una F2a perfetta con lenti coeve (anno-matricola) ed una Canon 7 del 62 anch'essa perfetta.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:17

La sua coeva FTb non era più luminoso, ed é inutile che metti a paragone un fotocamera di epoca diversa.

Peccato che fosse il contrario..... La Olympus OM-2n che ho avuto nell "81 era nuova, mentre la Canon F1 che usavo, era all' incirca del 1975 , mentre la Nikon F3 era uno dei primi modelli dell "80 ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:22

Nel budget che indichi credo che la FM prima serie dovrebbe rientrarci tranquillamente e, come molti dicono, avendo già Nikon...
Inoltre non ha torto Mickey dicendo che, per una macchina coi suoi annetti sulle spalle, meno elettronica è un vantaggio.
Se l'automatismo ti interessa, anche la FE ritengo si trovi, a quelle cifre.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 10:21

Non ho corredo Nikon ragazzi. Ho una Fuji Xt-2 e lenti fuji :)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 10:27

Ancora? Il paragone fatto era tra F1-n ed F2a ......non mi sembra che siano coeve. La OM-2 non l'ho avuta e quindi non giudico. Ma se parli dell' OM-1 stai sbagliando il suo mirino era luminoso.


avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 10:27

Non ho corredo Nikon ragazzi. Ho una Fuji Xt-2 e lenti fuji :)


CoolCoolCool Leggendo le risposte pareva lo avessi.... MrGreen
Allora mi viene da dire... vai sereno su quello che ti piace: nell'uso pratico di mcchine non pro e senza tue particolari esigenze di corredo, mi sento di dire che non vedrai differenze di alcun tipo ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 10:33

Puoi vedere anche una Pentax MX con le sua lenti M, piccole dimensioni e tanta sostanza.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 10:34

Come aneddoto ti riporto una risposta di Cesco Ciapanna, l'editore di Fotografare, gran personaggio, a un suo lettore.
Ciapanna aveva criteri un po' diversi da chi cerca mezzo iso o 2 pixel in più. E conosceva il suo mestiere.

Il lettore gli chiede (per autogratificarsi):
"Voglio passare da Yashica (modello basic) a Nikon (modello buonino): vedrò la differenza?"

Risposta di Ciapanna:
"Se ha scattato e sviluppato da sé 10.000 fotografie si. Sennò no"

Rende bene l'idea... Cool

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 10:49

Mah, molti interventi vanno inquadrati meglio.
Elettroniche vs meccaniche. Effettivamente è sensato ritenere che le meccaniche siano maggiormente affidabili. Tuttavia, vista l'esiguità dell'investimento, in certi casi preferisco una eccellente Nikon F801s a 50 euro, con tutte le potenzialità che ha (non ne elenco tutte le caratteristiche) rispetto ad una ottima FM2, che comunque, a parità di condizioni costa molto di più, anche il quadruplo.
Diverso se uno vuole una fotocamera totalmente manuale per il gusto della cosa.
Canon F1 old vs Nikon F2A/As, sono macchine eccellenti, difficile trovare magagne effettive che influiscano nell'uso reale
Canon F1n vs Nikon F3, grosso modo stesso discorso.
Nel primo caso preferisco la Nikon F2, nel secondo la Canon F1n
Olympus, oggetti di design, se in ordine, eccellenti e funzionali, costo delle ottiche veramente esiguo (es. 28+50+135, bellissimi e funzionali, in buone condizioni si possono portare via con meno di 150€)
Minolta X700, ottima macchina, occorre stare attenti alle condizioni, si trovano esemplari belli ma con qualche problema, costo irrisorio.
FM3A: macchina molto costosa, o costosissima se bella
www.ebay.it/itm/253487997471?rmvSB=true
www.ebay.it/itm/312095288900?rmvSB=true
www.ebay.it/itm/312075880617?rmvSB=true
www.subito.it/fotografia/nikon-fm3a-fm-3a-corpo-body-dorso-datario-e-b
www.ebay.it/itm/222914818062?rmvSB=true
In Italia il prezzo corrente in buone condizioni è intorno ai 400, anche 500 se bella. Se come nuova con imballi e tutto non ne parliamo


avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 10:52

Parti base.

Yashica Fx-3 2000 (giusto per lo scatto più performante) e lente standard. Il 50mm f1.7 ML della stessa Yashica o, se cerchi bene ormai li trovi anche sotto il centone, lo Zeiss 50mm 1.7 Planar C/Y (questo è l'attacco).

Secondo me, con un po' di pazienza sulla baia, ti fai la combo con 160-180 euro max e hai un corpo solido e una lente di grande qualità. Dovrebbero anche esserci gli adattatori per usare le lenti sulla tua Fuji. ;-)

Se poi ti prende la voglia puoi spaziare per il corredo, se invece ti passa la rivendi senza euro ferire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me