JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aggiungiamo però anche l'iva ragazzi perché sul sito i prodotti sono tutti iva esclusa. Ad ogni modo questo prodotto farà tabula rasa anche se esteticamente non è figo
Mi spiace solo aver acquistato la licenza di DaVinci ma vorrà dire che la rivenderò...
No, dovrebbe essere il sensore Sony starvis IMX294, già montato sulla gh5s, notare che questo sensore sarebbe addirittura capace di fare 4k 120p 10 bit,ma non se la sono sentita...
Pardon, mi sono scordato che escludono automaticamente l'IVA , 4k 120p 10 bit considerando che a 60fps siamo sui 270MB/s direi che non ci stanno dietro le CFast ahahah
Lo slo-mo comunque sembra restare la caratteristica su cui tutti i produttori castrano per lasciarli alle videocamere di fascia alta (aldilà di panasonic)
beh qui ci puoi collegare in usb-c un ssd. con quelli buoni teoricamente 600MB/s riesci a scriverli. panasonic cosa fa nel campo slow-mo con gh5 e gh5s?
quali sono le videocamere slow-mo migliori per rapporto qualità\prezzo?
user148740
inviato il 13 Aprile 2018 ore 12:18
beh si bidogna anche gestirli come processore e non solo sta mole di dati, inoltre prob bisognerebbe allargare tutto per non scaldare
quello sì. a proposito, magari l'hanno fatta cicciottella proprio per questo? si conoscono limiti in operatività dati dalle temperature?
user6400
inviato il 13 Aprile 2018 ore 13:22
Ha le ventoline interne come le Micro quindi il problema surriscaldamento non dovrebbe esistere. Nella Micro nessun problema e lo confermo anche dopo due ore ininterrotte per riprendere uno spettacolo teatrale
Blackmagic ha abbassato ancora un po' i prezzi mi fa piacere. Poi c'è da aggiungere un altro pacco di accessori, perche non è una macchina fotografica che fa video, ma una cinepresa "flessibile", direi che questo é un prodotto per l'appassionato di video e i piccoli che ci lavoricchiano.
In teoria nessun limite, infatti mi piacerebbe discutere di questa cosa...
Cosa potrebbe far scegliere una macchina da 20.000 euro al posto di questa oggi? Seriamente.... Lasciando perdere il fatto che se una macchina costa tanto ci sarà un motivo, una macchina alla quale puoi montare uno speedbooster e arrivare quasi al full frame, che registra in raw 12 bit fino a 4k 60p...
Con 20.000 euro cosa prendi di meglio?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.