RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il corredo onesto e... fuorimoda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il corredo onesto e... fuorimoda





avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2018 ore 13:42

È un limite mio Misfits , ho dimenticato di dire che io non sono mai riuscito ad usarlo con profitto a TA e a quel punto li va bene anche un 2.8
Le tue foto col 24 sono indimenticabili :-P

user4758
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 13:42

Zeppo uno si salva sempre, io salvo il 70-200/2.8.


Infatti è un discorso molto personale... ho praticamente avuto tutti i serie L Canon ma il 70-200 non mi ha mai detto nulla! troppo grosso ed ingombrante... preferisco sostituirlo con un paio di fissi piccoli e discreti!

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2018 ore 13:47

Tutto è personale, io ho o avrò tutti fissi piccoli ma mi piace andare sopra 100mm e mi serve lo stabilizzatore.
Ho avuto tutti gli L e questo anche se ingombrante e vistoso mi permette di fare tante cose in varie situazioni e ambienti. Non lo userò molto ma quando serve non c'è niente di meglio.
Tra l'altro non ce l'ho ancora ma dovrei trovarlo usato a buon prezzo presto.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 13:48

hahaha peppe si scherzavo ovviamente. Chiaro che la focale non porta certo all'utilizzo TA, col senno di poi sto cominciando a scegliere ancora di piu con accuratezza lo sfondo e gestire meglio la luce anziche sfocare come un dannato. E giustamente anche un 2.8 fa il suo sporco lavoro :)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 14:00

Speeding, io ho letto che è L'ET83B2, credo cmnq sia giusto... É a cono il tuo o a petalo?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 14:00

Zeppo, l'avrei preso l'I, ma ho trovato il II in perfette condizioni e buon prezzo. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 14:04

Vafudhr
No l'83BII è a cono

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 14:06

Allora è giusto. ;-)

Io cercavo un compatibile, ma sono sempre 35 e passa euro... Non tanti in generale, ma per un tocco di plastica... Confuso

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 14:18

il 70-200 L 2.8 II, è una lente che stupisce, costante a tutti i diaframmi ed a tutte le focali, credo dato che non l'ho più che rimanga il punto di riferimento per tali tipi di lenti.
Portato in zone non proprio “facili” per gli obiettivi, non mi ha mai tradito. Uno stabilizzatore eccezionale, scattato ad 1/30 a 200mm, insomma non credo abbia 1 difetto. Pesa ma su una reflex si bilancia benissimo.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:31

Peppe. Perché non 24 35 85 tutti non L. È il biancone in alto. Quello ci sta. O in versione f4is anche. Leggero. Inciso. Bello.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:50

Per un corredo onesto intanto eliminare tutti i fissi serie L, perché non valgono assolutamente quello che costano.


Ma stai scherzando? Mi vuoi confrontare un 50 stm con il serie L? Per come la vedo io un 70-200 f/4 ( non is) pur che sia uno zoom é migliore del 50 stm figuriamoci la serie L...

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:51

Io ho scelto la via del raddoppio.

Avrei anche preso il biancone che davvero è una lente che fa quasi categoria a parte, ma le finanze in primis e mi trovo più a mio agio con i fissi. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:54

La passione per i giocattoli tecnologici è legittima.
Se invece si vuole davvero pensare alla fotografia bisognerebbe partire da un progetto, un'idea, magari originale.
L'attrezzatura verrebbe di conseguenza. (un fotografo che ultimamente mi ha colpito usa semplicemente lo smartphone)
La verità è che ai fotoamatori (come me) piace fare di tutto un po' , piacciono i giocattoli e non si discostano dal mainstream.

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:57

ecco un panzer, e chi lo sta confrontando?
Ho avuto il 50L a lungo e amato come pochi ma nello spirito di riduzione estrema di costi, pesi e ingombri credo che una riduzioncina di 15 volte abbia il suo peso , che dici? 15 volte ok?
Io dico che qualche foto la fai anche con quello e neanche tanto male, ma 15 volte di meno costa.
Poi io manco ce l'ho sto 50ino STM ma se segui il discorso comprendi anche il motivo del paragone.
Con altri la differenza è meno marcata ma resta notevole, per esempio un 35/1.4 L II (meraviglioso) costa ancora 1700 euro circa, un 35/2 IS costa 450 euro , neanche questo è la stessa cosa ma costa 1/4 , pesa e ingombra molto meno, per street raramente scendi anche a f2 , è molto nitido, si può usare in un ottica di riduzione di tutto?
Certamente si.
Il ragionamento che stiamo tentando di fare è questo, il topic è questo, leggi un po tutto e sopratutto lo sforzo di portare avanti un ragionamento non facile e che sta sicuramente in piedi, con una frasetta vuoi by-passare tutto?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:01

Però, se posso dire una cosa sui cinquantini, io il Canon 1.4 lo vorrei provare perché ha una fama così anomala che sarei curioso di sperimentarlo con mano. MrGreen

Per il resto sottoscrivo l'ultimo post di Peppe.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me