| inviato il 29 Marzo 2018 ore 14:24
Non sottovalutiamo i bisnonni, specialmente se si chiamano Carl |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 14:46
Buongiorno Roberto, da uno svizzero non mi aspettavo un " pastrocchio " del genere ! Almeno utilizza nastro per elettricisti nero. Saluti. Graziano. |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 14:49
E' tutto calcolato Graziano: il nastro di carta degli imbianchini se si toglie entro qualche giorno non strappa quello che c'è sotto, mentre con gli altri non puoi mai sapere... |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 15:30
C'è un qualche Zeiss meritevole ma su m42? Sono un po' sguarnito. |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 15:39
Un pezzo di storia, il grande classico, padre dell'Helios-44, il Biotar 58mm f/2 che era in dotazione sulle prime reflex Contax. Tutti gli Zeiss sono meritevoli! |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 15:50
Basta che non sia radioattivo come il mio takumar 50... |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 16:04
No no, non è radioattivo. |
user36220 | inviato il 29 Marzo 2018 ore 16:07
Arrivo tardi, l'obiettivo è già stato svelato... Però sono ancora in tempo per fare i complimenti a Skylab per la passione e pazienza nel trovare ed usare certi storici obiettivi. Bravo! Maserc, prova uno Zeiss Jena, ti sorprenderà |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 16:12
Grazie SemT |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 16:22
Sem consiglia pure tu. Sono ben accetti suggerimenti da 40 a 400mm. |
user36220 | inviato il 29 Marzo 2018 ore 16:29
35mm no? Ne ho tre: Flektogon 35mm f2.4, Tessar 50mm f2.8, Triotar 135 f4. Il primo, il più recente, è anche quello che preferisco per macro più o meno ambientate. Per uso normale diciamo da paesaggio, anche chiuso ad f8 non regge il confronto con le ottiche moderne (testato con il Loxia 35mm f2) ma per foto di macro ambientate lo sfocato mi piace un sacco, ed è anche sufficientemente nitido. Il 50mm gli assomiglia molto, ma non avendo particolari velleità, come il 35mm che ha una distanza minima di maf di soli 19cm, oltre allo sfocato a bolle, non aggiunge molto al 35mm. Il 135 f4, oltre che bello da vedere è anche sorprendente come resa, per essere un tre lenti di 50 anni fa. Sfocato duretto ma per il resto davvero ottimo. |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 16:55
www.ebay.it/itm/SUPER-SHARP-CARL-ZEISS-JENA-SONNAR-135mm-f3-5-M42-lens Questo è abbastanza nitido, gradevole anche lo sfocato. Se non ho sbagliato link dovrebbe avere il paraluce incorporato. A suo favore anche dimensioni e peso. Usato anche per macro, con il tubo più corto che ho, mi pare da una decina di millimetri, più che sufficiente per fiori non troppo piccoli. |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 17:15
Con 35art, elmarit 35 e 35 rokkor, penso di essere a posto... |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 17:26
Ciao Carissimi! non andate troppo OT, sennò il grande capo mi chiude il topic e poi non posso più aggiungere nulla... Apritene uno ad hoc. Grazie e buona serata a tutti! Roberto |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 17:29
No, no. Parliamo di Zeiss. Anche gli Jena sono Zeiss, no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |