RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso passare da Canon 6d a Fujifilm x-t2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ha senso passare da Canon 6d a Fujifilm x-t2?





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:05

Questa è una cosa vecchissima che avevo notato anch'io , semplicemente Fuji non paga DXO

A quanto pare non è una questione di "mazzette".
Tempo fa lessi che i parametri che usa DXO non potevano essere adottati per la diversa tecnologia di fuji (x-trans) quindi non possono essere comparati con altri sensori con matrice bayer.
Poi se tutto si riduce solo ad una questione economica non lo so.. tutto può essereCoolMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:23

Io per adesso sono al punto due, ti aggiorno nei prossimi anni come andrà a finire!!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:30

A quanto pare non è una questione di "mazzette".
Tempo fa lessi che i parametri che usa DXO non potevano essere adottati per la diversa tecnologia di fuji (x-trans) quindi non possono essere comparati con altri sensori con matrice bayer.
Poi se tutto si riduce solo ad una questione economica non lo so.. tutto può essereCoolMrGreen
:

Forse è veroMrGreen, infatti non mi pare che abbiano testato i sensori foveon.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:30

Caro Felix, spero tu non ti offenda se esprimo il mio dissenso sul tuo scritto. Non che tu abbia torto, anzi ritengo tu abbia perfettamente ragione e nel tuo elenco ci possiamo rispecchiare in tanti. Però è la conclusione che mi lascia perplesso: per un dilettante/amatore anche quello che tu hai descritto fa parte del piacere dell'hobby. Poi c'è chi ha studiato o è dotato ecc. ed ottiene anche delle immagini meravigliose, vince contest ecc., oppure farà foto assolutamente banali ma non per questo dovrà rinunciare a divertirsi con qualcosa che lo distragga dalle miserie quotidiane. Solo i più bravi ed i professionisti possono sciare, veleggiare, immergersi ecc. ecc. ?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:35

ma che hanno sti sensori fuji che è impossibile testarli, vengono da Marte???? e i Test degli altri siti che piazzano fuji al top delle apsc come li hanno fatti?? solo dxo snobba fuji

io li ho trovati qui i test:

blog.francescophoto.it/profilo/samples/fujifilm-x-t20-prestazioni/

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:37

Caro Felix, spero tu non ti offenda se esprimo il mio dissenso sul tuo scritto. Non che tu abbia torto, anzi ritengo tu abbia perfettamente ragione e nel tuo elenco ci possiamo rispecchiare in tanti. Però è la conclusione che mi lascia perplesso: per un dilettante/amatore anche quello che tu hai descritto fa parte del piacere dell'hobby. Poi c'è chi ha studiato o è dotato ecc. ed ottiene anche delle immagini meravigliose, vince contest ecc., oppure farà foto assolutamente banali ma non per questo dovrà rinunciare a divertirsi con qualcosa che lo distragga dalle miserie quotidiane. Solo i più bravi ed i professionisti possono sciare, veleggiare, immergersi ecc. ecc. ?



+1
Aggiungo che non è un obbligo rispondere a una domanda di un altro utente. Rispondere con sarcasmo per criticarlo è un modo per tirarsela a quanto pare!

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:38

ma che hanno sti sensori fuji che è impossibile testarli, vengono da Marte???? e i Test degli altri siti che piazzano fuji al top delle apsc come li hanno fatti??



La vera domanda è: ma DXO è veramente la bibbia su cui pregare prima di scegliere una fotocamera? ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:39

La vera domanda è: ma DXO è veramente la bibbia su cui pregare prima di scegliere una fotocamera? ;-)


non so gli altri ma io leggo anche i testi apocrifiCool


avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:44

La Bibbia è acquistare una fotocamera a caso o sentimento-attrazione e fare foto, sbattendosi di tutti
I tipi di comparazione e grafici.
Chi riesce a fare questo..... è Salvo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:45

Ma mi chiedo... invece che spippolare DXO non è meglio scaricarsi un po' di raw e lavorarci un po' su?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:46

Chi riesce a fare questo..... è Salvo


parole sante, io sto ancora in purgatorio, ma domenica nel tempio di Mediawolrd quando mi sono trovato davanti fuji xt10 e oly em10 mark 2 sono stato ad un passo dalla SalvezzaCool

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:49

La Bibbia è acquistare una fotocamera a caso o sentimento-attrazione e fare foto, sbattendosi di tutti
I tipi di comparazione e grafici.
Chi riesce a fare questo..... è Salvo


SI non dico tanto. Nel senso che uno prima di spendere è giusto che si documenti un po'. Ma proprio i dati di DXO li trovo abbastanza marginali per quella che è la scelta finale. Come acquistare l'auto solo per aver letto la tabella dei consumi del Quattroruote!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:57

ma che hanno sti sensori fuji che è impossibile testarli, vengono da Marte???? e i Test degli altri siti che piazzano fuji al top delle apsc come li hanno fatti?? solo dxo snobba fuji io li ho trovati qui i test:

Conosco fior fiore di professionisti che su Facebook ed anche nella vita reale utilizzano Fuji a livello professionale senza pippe da FF,onestamente di DXO me ne frego altamente e dico di più i vantaggi del sensore X_trans offrono un livello nitidezza impressionante senza il classico moirè che affligge i sensori senza filtro tradizionale.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 15:00

Io penso che il 90% della gente compri ancora un'auto senza mai averne guidata una simile in precedenza... figuriamoci una fotocamera.
A parte gli scherzi, anche trovare raw decenti (e dico decenti, in condizioni tipo) da scaricare e violentare come se non vi fosse un domani non é poi così semplice!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 15:02

sensore X_trans offrono un livello nitidezza impressionante senza il classico moirè che affligge i sensori senza filtro tradizionale.


sono riuscito con la xt1 ad avere moirè sulla giacca di un mio amicoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me