RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 e ottiche "non sony" parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6000 e ottiche "non sony" parte 2





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2018 ore 20:41

Hai fatto benissimo!
Io uso la a7 con ottiche manuali ed è una favola!


avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2018 ore 1:17

Lo dico senza offese per chi ama fuji....l'ho apprezzata di piu' quando avevo la xt10....la a7 II e' totalmente un altro pianeta per tutti i fronti che riguardano il mio modo di fotografare.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 7:04

Quali sono le caratteristiche che ti entusiasmano così tanto?

Qualche scatto?

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2018 ore 21:58

la qualita' in generale...la possibilita' di usare senza pensieri ogni ottica vintage che mi passi per la testa....ormai ho vari adattatori...ogni tanto vado al mio negozio di fiducia e ne prendo una...ne do indietro un'altra....insomma....ho fatto oggi alcuni scatti...volutamente identici ad altri fatti con la xt20 e non c'e' il minimo paragone neanche da lontano.....ma io amo lavorare i raw....i jpeg sony neanche li sto vedendo....e quelli fuji erano bellissimi ma....artefatti a bestia....ripeto...preferisco la resa della xt10.....files alla mano!

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 22:23

Quindi niente AF
Il mondo sony è affascinante ma costoso ,specialmente l'FF

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2018 ore 22:57

si ma se come me ti accontenti riscoprendo il gusto di scattare in manuale....l'af puoi anche dimenticarlo o magari prendere una lente economica come il 28-70 che fra l'altro vendono sempre in kit con la a7 III.....quindi proprio schifo non fa!

e la cosa bella e' che con 3-4 adattatori hai a disposizione un'infinità di lenti che si trovano anche a 30 euro se non meno e sono tutte qualitativamente eccellenti!

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 23:11

Prova a fare foto ad una festa di bambini senza autofocus....MrGreen

PS. Ho giusto comprato due ore fa un Takumar 55mm

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2018 ore 23:13

per ora....non devo...ma ho fatto foto ad avifauna in movimento e non avevo ancora la a7 II....su 10 scatti almeno la meta' era buona....ma per tanti anni ho scattato in manuale....per me non e' proprio un problema.....comunque ho messo a preventivo l'acquisto di un 24-240.....usato siamo sulle 600 euro....nemmeno troppo....

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 23:51

Personalmente non voglio utilizzare il mio corredo in manual focus visto che scatto a teatro , spettacoli burlesque e per i miei servizi di moda , dove l'af con l'inseguimento viso fa comodo e tanto, vengo dalla fotografia di 30 anni fa e ho scattato anche in manual focus e per diletto ci mancherebbe ti da tante soddisfazioni.

user92328
avatar
inviato il 14 Maggio 2018 ore 23:59

Ciao Diego, complimenti per la a7ii:
tutto dipende molto dalle tue esigenze fotografiche e di conseguenza sulle ottiche che servono...

Io a suo tempo ho risolto scegliendo a7 liscia perché oltre che performante è anche la più piccola, non essendo stabilizzata presi il 16-35 f/4 stabilizzata che mi permette di scattare anche fino a 1/2 secondo (se è il caso) già con questa ottica coprivo il 90% delle mie esigenze, ma le esigenze si evolvono, ma poco è cambiato dove con un 50ino Helios godo come un riccio, poi presi un 135mm Triotar sempre per il bokeh perchè capitò un'occasione quasi regalato...

Ad oggi mi servirebbe un bel vetro per macro, mi attira il 90ino, stabilizzato, auto focus e tropicalizzato, poi mi piacerebbe un bel 35mm f/2.8 che costa poco ed è piccolissimo cosi da essere perfetto per quei casi dove voglio la massima trasportabilità, e per me già andrebbe bene cosi...

Più in la mi piacerebbe la a7iii, ma non avendo premura perchè fortemente appagato dalla a7, posso permettermi di osservare il mercato e valutare con calma, anche perchè ci stanno un sacco di ottiche in arrivo sia da sigma che da altri.....

Altra ottica che m'ingolosisce un sacco è il 24-105 che se già c'era in commercio quando presi io la a7 l'avrei preso al posto del 16-35.... insomma, sony si addice alla perfezione per le mie esigenze fotografiche, anche perchè le reflex non le digerisco proprio per le dimensioni mastodontiche dei corpi macchina......

Come fissi in manual focus ci stanno i voigtlander che sono strepitosi, tipo il 65mm macro che ad oggi è uno dei vetri più risoluti in circolazione..

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2018 ore 0:55

Io ad oggi ho un 50 1.4 super takumar,uno yashika 135 f2.8 ed un minolta 75-200 eccezionali tutti e tre....sto valutando però di prendere un 35 fisso con af col quale farei il 90% degli scatti nelle passeggiate poco impegnative....oppure andrebbe bene un 50 sony sempre con af....la focale 50mm in ff veramente è il tuttofare!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 14:54

Ho usato per alcune foto a scuola una A6500 con il 16 50 kit

Confermo per l'ennesima volta che quella lente fa veramente schifo, a 16 è quasi inutilizzabile per la distorsione, deforma tutto. Il 12mm Samy deforma meno.

Inoltre il kit ha una nitidezza ridicola, pari a lente da cellulare se non peggio.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2018 ore 23:14

sono pienamente d'accordo...era una lente buona coi vecchi sensori...sulla nex5 andava benissimo....sony dovrebbe aggiornarla sui nuovi sensori!

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 10:47

Be si possono prendere lenti per FF e usarle sulla A6000MrGreen
Sto valutando anche io questa cosa,credo che siano molto interessanti i 4 samyang AF, soprattutto per il prezzo ridotto rispetto ai sony,sinceramente e lo dico senza vena polemica mi pare che sulle lenti FE sony esageri un pochino coi prezzi.

user141131
avatar
inviato il 04 Giugno 2018 ore 11:06

Marco, credo che sul fatto che sulle lenti FE sony esageri un pochino coi prezzi troverai tutti d'accordo su questo forum. Io ho preso il 16-70 per la a6300 e sono decisamente sodddisfatto, pero' il prezzo... meno male che c'e' il cash back che lima qualcosina
Anch'io sto valutando di prendere piu' in la' la a7 iii quando il prezzo sara' sceso significativamente, cosi' da poter finalmente usare i miei vecchi contax 28mm, 50mm e 135mm alle focali per le quali erano stati progettati.
A parte il samyang 12mm che ho gia' ordinato, vorrei d'ora in poi prendere lenti FF che vadano bene anche in prospettiva.
Mi piacerebbe uno zoom tele, e sono indeciso tra 70-200 e 70-300; poi un fisso "normale" abbastanza luminoso e con un buon AF (Sony FE 55mm f/1.8 ?)

Capisco benissimo la "suggestione" dell'usare lenti manuali di qualita' su queste mirrorless e, secondo me, per generi statici tipo paesaggio la cosa funziona molto bene. Per altri generi, sempre secondo me l'AF aiuta notevolmente: anche il ritratto, con i vari eye AF, etc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me