| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 17:40
Io dopo diversi tentativi e viaggi per la prima volta tento lo zaino da trekking ( Osprey Kestrel 38 ) ed Icu M Slope. D800 con 24/70, 12/24, cavalletto, filtri, Mavic Air, cavalletto, Laptop ed altro.. 17 giorni in Perù...vedremo come va... |
user12181 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 19:36
Il Kestrel 38 l è un po' piccolo, non è per trekking, va bene per due o tre giorni. Se poi ci metti un ICU ... |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 8:10
Bah ma considera che avremo un hotel ogni tanto..quindi lo zaino deve bastare ogni due giorni tipo...ho già fatto diverse prove e mi sembra ok, ora la sfida sarà farlo passare come bagaglio a mano  |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 12:48
|
user109536 | inviato il 16 Dicembre 2018 ore 7:38
Io ho sempre usato zaini alpinistici adattati artigianalmente per uso fotografico. Adesso uso uno zaino della ditta Exped che ha il vantaggio di essere impermeabile senza coperture aggiunte. |
user109536 | inviato il 16 Dicembre 2018 ore 7:46
Io uso da sempre zaini alpinistici adattati artigianalmente ad uso fotografico. Da alcuni anni uso lo zaino MOUNTAIN PRO 20 della ditta Exped. Si porta benissimo, é molto robusto, va come bagaglio a mano, ed é praticamente impermeabile senza coperture aggiuntive. |
user12181 | inviato il 16 Dicembre 2018 ore 8:25
Uso un poncho per coprire tutto: la macchina, me e lo zaino. Il problema è un altro: piove poco e nevica ancora meno. |
| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 0:25
Io sono in peru da una decina di giorni con Drone navi Air, Nikon z6, cavalletto Rollei, gorilla pod, gopro ed osmo mobile, il tutto in Osprey Kestrel 38. Dovendoci aggiungere una felina, la giacchetta, il kway, caramelle acqua ecc ecc.. una bomba mi sto trovando stra bene!! |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 21:06
Buona sera a tutti vorrei acquistare uno zaino F-Stop Anja, mi chiedevo hai felici possessori di questo zaino se ha avuto problemi con qualche compagnia aerea al momento dell imbarco visto le misure al limite per alcune compagnie aeree |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 21:23
l anja é abbastanza più piccolo rispetto alle dimensioni delle compagnie aeree per i bagagli a mano.. che passa inosservato. è un buono zaino ma se trovi un loka vecchia serie (no UL) è ancora meglio. stessa dimensione ma migliore ergonomia e finiture. mi pare ce ne sia uno in vendita sul mercatino. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 21:46
grazie per la dritta ma mi sa che sono arrivato tardi per il mercatino, secondo voi che alternativo posso trovare che non sia F-Stop ? |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 22:14
Ultimamente si sta parlando bene degli AtlasPacks. Dai un'occhiata sul sito e qui nel forum. Se resti sul 40 litri, valuta il clickelite contrejoiur sul mercatino. La casa ha chiuso i battenti ma gli zaini erano (sono) ottimi. Io andrei sul tilopa di teozeta sul mercatino. |
user12181 | inviato il 02 Febbraio 2019 ore 23:56
“ vorrei acquistare uno zaino F-Stop Anja, mi chiedevo hai felici possessori di questo zaino „ Se lo riempi per bene e lo porti a lungo senza una giacca bella rigida sotto, dubito che le tue spalle potranno dirsi felici. Pare che l'Osprey Kamber 42l con un ICU dentro sia ottimo. Considerando la comodità degli zaini Osprey, una cosa credo proprio sia certa: le spalle ringrazieranno. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 0:31
Dei Lowepro invece che si dice? |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:08
Che tipo di zaino usate quando andate in viaggio e dovete imbarcarlo ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |