user117231 | inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:38
Prima di rispondere, ci rifletto... e intanto telefono al mio avvocato. Dott. Avv. Smilzus Gattis |
user117231 | inviato il 10 Marzo 2018 ore 19:07
Confermo...le linee vanno su diritte. Sarà che ho negli occhi... un raddrizzatore incorporato. |
| inviato il 10 Marzo 2018 ore 19:38
“ Confermo...le linee vanno su diritte. Sarà che ho negli occhi... un raddrizzatore incorporato. „ Quindi tu il balcone del 20imo piano lo vedi della stessa dimensione di quello del Primo piano? Se lo vedi più piccolo (e devi vederlo più piccolo poichè in questo universo le cose funzionano così ) anche il tetto lo vedrai ristretto per effetto della prospettiva, il tetto essendo unito ai muri esterni dell'edificio, creeranno per forza di cosa una visione prospettica con tanto di linee "storte" che partono dalla base dell'edificio che è prospetticamente più ampio della cima dell'edificio. |
user117231 | inviato il 10 Marzo 2018 ore 20:11
Vedi Romeo, tu hai una parte della ragione, il problema è che non hai capito quale era il punto di partenza. E mi stupisce che nessuno degli astanti sia ancora intervenuto con dati tecnici/ottici a spiegare come stanno le cose. Tutto qui. |
user117231 | inviato il 10 Marzo 2018 ore 20:19
Anche no. Ma mi interessa molto di più un thread terrapiattisti/terratondisti... dato che ho qualche certezza sul fatto che di tondo ci siano solo le balle che ci raccontano.  |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 23:33
"ho qualche certezza sul fatto che di tondo ci siano solo le balle che ci raccontano."... |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 1:18
Comunque quanto sarebbe stata interessante una discussione dove si mettevano a fuoco luci e ombre di una piattaforma come instagram? Dove si parlava di mercificazione e di impoverimento della cultura prima e del mercato poi (fotografici si intende). E invece... |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 10:52
Salve a tutti mi unisco anche io alla discussione. Scatto con una sony a6000,e carico il jpg alla risoluzione massima e non vorrei sbagliarmi ma un pò di qualità in meno la noto,ora so che instagram compressa il tutto. Per evitare il problema si dovrebbero rispettare le dimensioni... Alla fine conviene rispettare il tutto?si trovano benefici?Voi come caricate le foto? |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 15:35
“ "ho qualche certezza sul fatto che di tondo ci siano solo le balle che ci raccontano." „ Della serie: Ora capisco tante cose... Ognuno è libero di buttare nel cesso secoli di studi a riguardo e cag@re in testa a tutti i geologi/scienziati/fisici/astronomi e pensare di vivere sopra una pizza ma la realtà non cambia per fortuna. Comunque ho messo in scacco matto MOOOLTI fanatici della terra-pizza, poi ovviamente quando li fai un discorso ben ponderato loro lo ignorano... “ Salve a tutti mi unisco anche io alla discussione. Scatto con una sony a6000,e carico il jpg alla risoluzione massima e non vorrei sbagliarmi ma un pò di qualità in meno la noto,ora so che instagram compressa il tutto. Per evitare il problema si dovrebbero rispettare le dimensioni... Alla fine conviene rispettare il tutto?si trovano benefici?Voi come caricate le foto? „ Io personalmente lo carico a risoluzione 1080 lato lungo. Anche altri utenti mi hanno confermato che è la dimensione ideale per Instagram. |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 15:46
“ Comunque è molto più piacevole prima del raddrizzamento. Le linee non è scritto da nessuna parte che debbano essere sempre dritte. „ Concordo in pieno e soprattutto vorrei sapere come si fa a fotografare la cima di un palazzo puntando la camera verso l'orizzonte. Polemica sulla "torre di Pisa" inutile, pretestuosa e off topic. |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 16:32
Allora ho fatto delle prove,ho postato la stessa foto tre volte con diverse risoluzioni: Originale 6000 x 4000 Instagram quadrata 1080 x 1080 Instagram orizzontale 1080 x 566 Sinceramente l'unica cosa che ho notato è,che la foto a 1080 x 1080 a un pò più di colore o luminosità in più rispetto alle altre. A dettagli siamo li....secondo me si possono caricare alla risoluzione originale senza stare li a farsi mille problemi... |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 17:14
Non devi soltanto croppare la foto ma fare il resize dei DPI e applicare lo sharpening in photoshop prima di esportare. Come hai fatto tu nella decrizione non avrai MAI il pieno controllo di quello che posti nel rispetto in cui l'hai lavorato. Certo se di foto non ci paghi le bollette e l'obiettivo è il like degli amici te ne puoi anche fregare. Ma se usi Instagram come vetrina per attrarre possibili clienti/sponsor non puoi permetterti di fare upload "ad minchiam". Su quale monitor hai fatto la conparazione? Era calibrato? È il pc privato? Lo schermo del tuo telefonino? Rispettare il toning colore e lo sharpening sui social media va fatto con criterio rispettando e standoci dentro ai parametri massimi senza che l'algoritmo ci metta del suo. Soprattutto quando su una foto ci spendi ore di post produzione |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 17:43
“ Soprattutto quando su una foto ci spendi ore di post produzione „ Già se uno spende così tanto tempo dietro una foto, a mio modesto parere c'è qualcosa che non va... Vedila così; se una ragazza per apparire bella deve truccarsi per 3 ore e mezza, beh... sotto sotto non è poi tutto sto granché... Poi oh... questo è il mio parere, sbagliato o giusto che sia. Poi vi pare che un cliente serio prenda le fotografie di instagram come riferimento della qualità finale di un vostro possibile lavoro? Credo che prima di tutto guardi il tipo di foto che fate e lo stile che utilizzate, se gli piace bene, forse vi contatterà. Io utilizzo ancora il portfolio cartaceo, dato che il digitale ci sta rendendo dei "cerebrolesi", io preferisco restare un pò old e far vedere le mie foto migliori in un bel formato stampato, credetemi è 100 volte meglio che guardarle su un coso fatto di silicio. Restando in tema Istagram, ora come ora non mi ha più creato artefatti visibili nelle fotografie postate. Come mi ha suggerito un'altro utente, il mio problema credo che era dovuto al tono troppo omogeneo del cielo che una volta compressa a muzzo, ha creato tanti artefatti . |
user117231 | inviato il 12 Marzo 2018 ore 18:33
Romeo... la verità sulla questione forma/Terra è in una via di mezzo che tu nemmeno immagini. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |