JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Infatti quasi ...Comunque per ora tele non ce ne sono
io praticamente ho ragionato cosi secondo voi ho fatto una cazzata
ho preso il 100 400 subito e l 1.4 x.
Poi vedendo che mi piace fare due fotine da rincoglionito (le mie intendo non certo gli avifaunisti coi controcazzi ) mi sono cattato subito il 2x senza aspettare il fisso.
user3834
inviato il 06 Marzo 2018 ore 12:42
Ma ti dirò di più, molto spesso gli accrocchi si fanno per fare primi piani ai personaggi sui palchi (spesso ti mettono a 30/40 metri dal palco) oppure le discese dall'aereo di un capo di Stato ecc.. in quei casi normalmente si lavora di giorno quindi il diaframma ha poco interesse ed avere un 100-400 con un 2x significa poter lavorare con una sola lente montando e smontando solo il moltiplicatore, con un 42 mpx hai un ritaglio Apsc di 18 quindi puoi lavorare da 100mm ai 1200 (moltiplicatore più ritaglio Apsc) ed è fantastico, altrimenti devi portarti dietro un 100-400 più un 500 o un 600 f4 con moltiplicatori... una bella differenza sia di peso che di costi.
Solo per informazione aggiungo NX1 e NX500 di Samsung, che oltre alla messa a fuoco (con e senza scatto) hanno anche l'esposizione (separabile dal punto di messa a fuoco, con e senza scatto anche questa). E' vero che sono funzioni che difficilmente si usano, ma su cavalletto soprattutto e in determinate situazioni sono davvero utili.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!