RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop si o no? O forse...?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Photoshop si o no? O forse...?





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 12:48

ho provato a scaricare il dng ma me lo vede come txt Tristequalcuno sa dirmi dove sbaglio?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 12:51

Opinione personale: Il discorso sull'AWB è l'unico da evitare per i detrattori della PP: 5 secondi in camera chiara contro mezzo minuto sul campo con risultati abbastanza imprevedibili.
Il bilanciamento del bianco è molto meglio farlo in PP e i preset del WB lasciamoli a chi scatta solo in jpg.
Anch'io preferisco stare sul campo a scattare ma mentre all'inizio pensavo solo a migliorare la tecnica fotografica (tanto che scattavo solo in jpg), migliorando ho capito che la PP è essenziale per avere una buona foto così come lo scatto stesso, magari in percentuale variabile per ognuno.
Uno scatto venuto tecnicamente male ma che coglie un momento irripetibile non credo sia da scartare a priori: la foto è fatta di tecnica ed emozione, se ho colto l'emozione sbagliando il lato tecnico cerco di recuperarlo in PP, magari il risultato sarà deludente ma ci provo lo stesso.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 12:58

A questo punto posso solo dire, che sono felice che l'argomento (il topic) che ho creato, sia di così buon interesse! I vostri post sono tutti utili e fanno riflettere. Per quello che mi riguarda sono una spinta notevole all'evoluzione.
Ho preso un po' il succo da ogni commento e devo dire che c'è molto da fare e imparare.
Spero l'argomento sia utile a me quanto a tutti gli altri.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:10

Basterebbe guardare la galleria di Juza con i prima e dopo delle sue postproduzioni per convincerci tutti a imparare bene photoshop.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:11

[OT] Per me sicuramente! Indipendentemente da come uno la pensa, da 3d di questo tipo c'è sempre da imparare qualcosa. Ti permette di vedere altri punti di vista, che ti aiutano a migliorare un sacco! [Fine OT]

Per quanto riguarda il discorso sull'hobby che ho fatto non intendevo che non dobbiamo passare tempo al pc a post produrre. Intendevo che secondo me troppo spesso ci concentriamo, come già detto da qualcuno, forse troppo sulla post produzione senza concentrarci in maniera adeguata sullo scatto sul campo. Voglio dire, a quanti di noi è scappato di pensare dopo aver scattato e aver visto nell'lcd della macchina che lo scatto non era venuto benissimo "ma sì, tanto poi a casa con photoshop sistemo". E invece è proprio qua che sbagliamo secondo me. Bisogna riprovare e riprovare. Ci affidiamo un po' troppo spesso alle magie di photoshop. Con questo non voglio dire che non dobbiamo fare post, anzi sono anche io il primo a farla. Ma deve essere equilibrata e ben adeguata alla foto che abbiamo davanti. Se lo scatto è mosso, con una brutta composizione, pessima luce e completamente privo di emozione non tireremo mai fuori una foto stupenda.
Poi beh è chiaro che non sempre puoi permetterti sul campo di provare e riprovare. Per gli scatti "rubati" hai un solo istante per fare lo scatto, quindi inquadri, scatti e speri che sia venuta. Certo una buona padronanza della tecnica fa aumentare le chances di portare a casa un bello scatto "rubato", padronanza che si raggiunge sul campo, non in photoshop cercando di salvare gli scatti pessimi. Non so se sono riuscito a farvi capire cosa voglio dire! Almeno così è come la vedo io! :)

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:16

Mac89 mi hai dato un'idea per far capire meglio quello che volevo dirvi MrGreenMrGreen

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=workshop_photoshop_mantova_

Basta guardare i prima e dopo di queste foto di Juza. Photoshop le ha migliorate, ma alla base c'è comunque una foto che è già stupenda di suo. Juza non ha preso uno scatto pessimo per tirare fuori questi capolavori. :-P

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:19

Chiarissimo e d'accordo con il tuo discorso, photoshop può essere usato come strumento di correzione ma non dovrebbe, invece è un indispensabile (come Gimp o PaintShopPro) strumento di miglioramento (non di miracoli).

user15476
avatar
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:40

ho provato a scaricare il dng ma me lo vede come txt


Non sbagli in niente, una volta scaricato il file invece del doppio click vai su file->open del tuo programma.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:42

Piccola caccia al tesoro cultural/fotografica MrGreenMrGreen

Un certo A A in una delle sue fotografie certamente più famose ha impiegato circa trent'anni per decidere quale fosse la migliore pp Eeeek!!!
Il titolo è Moonrise....
La foto è del 1941 ed è stata stampata fino al '47 in una certa maniera,dal '48 ha intensificato la parte inferiore per darle più contrasto fino ad arrivare agli anni '70 in cui ne ha dato la sua versione definitiva.
Ne è valsa la pena?
Se ne avete voglia fatemi sapere!

user15476
avatar
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:46

Basta guardare i prima e dopo di queste foto di Juza. Photoshop le ha migliorate, ma alla base c'è comunque una foto che è già stupenda di suo.


Quello è esattamente cosa vorrei fare con LR o photoshop, color correction, contrasto, noise reduction e magari ritaglio. Niente più...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:51

E' questo il bello della PP, io stesso, che di certo non sono Adams, quando rivedo certi miei scatti elaborati qualche anno fa, li trovo migliorabili e allora riprendo in mano il raw e faccio una versione 2, 3, 4. Tra qualche anno quando avrò acquisito ulteriore sensibilità continuerò a migliorare e rielaborerò i miei scatti migliori. A volte mi capita di creare più versioni della stessa immagine e di sottoporle al giudizio altrui. Anche questo è un buon sistema per valutare e scegliere la via migliore.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:54

Tutto quello che vedete qui www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=workshop_photoshop_mantova_
è perfettamente fattibile anche con LR 4.

Escluso ovviamente il fotogramma 2 dove si è fatto un uso "estremo" del cloning, che personalmente non pratico (non a dir che è male, solo che non lo pratico...)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 14:13

Vi propongo inoltre due link su Adobe Camera RAW, che ho trovato interessanti:
www.nikonclub.it/forum/index.php?act=attach&type=post&id=151897
www.abfotografia.it/articoli/Sviluppo_Digitale_Guida_Introduttiva_Adob
(In particolare, in fondo a quest'ultima pagina web, trovate due ottimi tutorial sulla PP.)

user15476
avatar
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 14:49

Tutto quello che vedete qui è perfettamente fattibile anche con LR 4.


Questo mi rallegra molto Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 16:01

...a patto di saperlo usare con cognizione MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me