RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Specifiche alla mano (a7III vs 6dII)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Specifiche alla mano (a7III vs 6dII)





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:17

Io uso Canon ma il paragone fatto da Fico tenendo conto delle mere specifiche e' OGGETTIVO , non si tratta di denigrare un marchio.
Mario e' piu' alto di Paolo ... punto e fine.
Detto questo personalmente prenderei una Canon e non una Sony,perche so che per la mia fotografia non cambierebbe niente e non mi va di cambiare la manualita' nell'uso del mezzo e dei software.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:19

Mi sa che nel frattempo faccio qualche altra tabella...


Però dai correggi "conpleta" che non si può leggere...
Per il resto niente da dire, sembra di vedere Juventusony vs Sassuolonon 7 a 0! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:29

Prima che riavrò tempo per accendere il pc e correggere la tabella ne passerà di tempo MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:29

Intervengo tardi, solo per un commento leggero: sono convinto che questi confronti siano utili nella misura in cui forniscono delle informazioni in forma sintetica e permettono a chi ne ha bisogno di fare qualche (eventuale) considerazione aggiuntiva nella decisione di un corpo piuttosto che di un altro.

La loro utilità pratica finisce qui. Il resto è credo divertimento legato alla passione che ci accomuna.

Le reflex hanno raggiunto livelli tali che tutte le macchine sono in grado di fare tutto quello di cui ha bisogno un professionista (escluso la fotografia sportiva che richiede un certo tipo di prestazioni).

Sorrido pensando alle persone che si scannano mentre analizzano la bontà di un RAW Canon/Nikon/Sony quando alla fine quello che conta è il risultato di Post Produzione. Perché un RAW è semplicemente un insieme di dati non esplosi. Decidi tu su cosa puntare/cosa esaltare/cosa nascondere.

Quindi in conclusione, una vale l'altra (a questi livelli).

Ciao!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:41

Se tutti la pensano cosi caro Marco la sala del teatro rimane vuota MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:56

Non avevo colto la mancanza della misurazione spot. Veramente assurdo. Credo che anche più della GD e del video scarso, sia la dimostrazione che si sia voluto offrire un'opzione di fascia "di facciata", che non disturbasse i modelli superiori. Al prezzo minimo in cui è reperibile grigia, pressoché identico alla A7II su Amazon, avrei potuto prenderla. Adesso non corro più quel rischio...MrGreen Effettivamente è difficile parlarne in positivo senza pesanti distinguo.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:59

Sorrido pensando alle persone che si scannano mentre analizzano la bontà di un RAW Canon/Nikon/Sony quando alla fine quello che conta è il risultato di Post Produzione. Perché un RAW è semplicemente un insieme di dati non esplosi. Decidi tu su cosa puntare/cosa esaltare/cosa nascondere.


nei raw sony ci sta più roba rispetto ai canon, però. A me sono capitate occasioni, con la 5D3, in cui se avessi avuto un sensore con più gamma dinamica sarei stato contento, e avrei ottenuto risultati migliori.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:59

Ma come è stato detto la misurazione spot ce l'ha la canon (e ci mancherebbe che nemmeno quelloMrGreen), solo che è legata al punto centrale.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 15:06

nei raw sony ci sta più roba rispetto ai canon, però. A me sono capitate occasioni, con la 5D3, in cui se avessi avuto un sensore con più gamma dinamica sarei stato contento, e avrei ottenuto risultati migliori.


se tu avessi conosciuto i limiti del sensore della 5D3 (che ho avuto e che aveva un sensore con dei limiti forti) avresti optato per un bracketing... e avresti ottenuto gli stessi risultati. Mi raccomando non scrivere che fai solo uno scatto con 13/14 stop di gamma dinamica perché è licenzioso e fuorviante per chi è alle prime armi MrGreen

Se tutti la pensano cosi caro Marco la sala del teatro rimane vuota MrGreenMrGreen


ma non è vero! MrGreen mi autocito, da grandissimo professionista
sono convinto che questi confronti siano utili nella misura in cui forniscono delle informazioni in forma sintetica e permettono a chi ne ha bisogno di fare qualche (eventuale) considerazione aggiuntiva nella decisione di un corpo piuttosto che di un altro.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 15:09

Ma come è stato detto la misurazione spot ce l'ha la canon (e ci mancherebbe che nemmeno quelloMrGreen), solo che è legata al punto centrale.


Allora la comparazione grafica andrebbe corretta. Questo è un dato importantissimo.Confuso

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2018 ore 15:21

Canon prevede la lettura esposimetrica sul punto af solo sulla 1dxii se non erro.

Questa a7iii, come la a9 e a7riii, non solo per mette di agganciare l'esposizione al punto af ovunque esso sia.
Ma è possibile scegliere singolarmente le dimensioni sia del punto ad che del cerchio di lettura esposimetrica....

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 15:21

Si scritta così è fuorviante, sono d'accordo... Cmq il succo del discorso è che con la 6d se vuoi avere l'esposizione legata al punto di messa a fuoco devi usare il solo punto centrale, con la A7III hai 693 punti che anche in autofocus continuo fanno la stessa cosa

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 15:23

Quella del cerchio di lettura esposimetrica sai che non la sapevo?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 15:25

se tu avessi conosciuto i limiti del sensore della 5D3 (che ho avuto e che aveva un sensore con dei limiti forti) avresti optato per un bracketing... e avresti ottenuto gli stessi risultati. Mi raccomando non scrivere che fai solo uno scatto con 13/14 stop di gamma dinamica perché è licenzioso e fuorviante per chi è alle prime armi


le occasioni di cui parlavo, ovviamente, non consentivano il bracketing. E poter aprire maggiormente le ombre sarebbe stato un toccasana.
La GD estesa a volte serve e può essere indispensabile in certi casi, è bene chi lo sappia chi - come dici tu - è alle prime armi.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 15:27

con la 6d se vuoi avere l'esposizione legata al punto di messa a fuoco devi usare il solo punto centrale


se la usi in live view non credo sia così... e l'AF in live view è molto reattivo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me