RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex Vs Mirrorless...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex Vs Mirrorless...





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2018 ore 15:49

Eccone un altro...
Manca la parte delle scie chimiche... Dov'é?

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2018 ore 15:55

Ciao Phsystem, vado a fare un migliaio di foto con le mie scatolette...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2018 ore 15:56

Era da un po' che la guerra di religione Reflex vs Mirrorless languiva sotto la cenere.

Un tempo, tra i thread atti a scatenare flames, era uno dei più gettonati:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=15&t=1726913#8116420

Però, guarda caso da quando Nikon e Canon hanno presentato le loro ML fuffù, ha perso di virulenza.

Mi sembra che ora il trend attuale sia Nikon vs Canon vs Sony (bellum omnium contra omnes).

Non so se è un caso che qui, invece di aprire un nuovo thread, se n'è riesumato uno seppellito il 16 marzo scorso.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2018 ore 16:02

Reflex VS MirrorLess ?!
..
Siete rimasti nel trapassato della preistoria.
Adesso il presente è e sarà sempre più :
Smartphone + Snapsed + Instagram

Fate 50 passi avanti.
e accomodatevi nel presente.
Che per voi è il futuro


Mi sa che prima o poi si arriverà li, almeno per gli amatori .....

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2018 ore 16:08

Scusate: ma compratevi quello che vi pare e piace, perché dovete più o meno periodicamente fare l'ennesima trita e ritrita discussione di Tarzan vs Maciste? Io e non lo dico per incaponimento, 9 anni fa ho scelto un sistema fotografico reflex e in questi anni ho cercato di farmi un discreto corredo fotografico. Adesso a sentir qualcuno cosa dovrei fare vendere tutto e ripartire con una mirrorless? Suvvia cerchiamo di essere seri e andiamo a scattare anziché chiacchierare Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2018 ore 16:39

Phsystem un mito ,non sono d accordo na cippa su niente di quello che dice ,pero' ha una costanza nel difendere le sue reflex encomiabile , tipo Nove53 anche lui un grande combattente dell ultima trincea .



user151242
avatar
inviato il 25 Novembre 2018 ore 16:42

Le reflex sono dinosauri, ormai; chi non l'ha capito lo capira' presto.

user117231
avatar
inviato il 25 Novembre 2018 ore 16:46

Io oggi ho scaricato una APP.
Si chiama SNAPSEED.

È una finestra aperta sulla creatività..
che eliminerà definitivamente qualunque genere
di attrezzatura fotografica. Cool

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2018 ore 16:56

...in altre parole non vado a svendere una reflex professionele giunta alla massima maturita' e affidabilità per comprarmi l'ultimo giocattolino ipertecnologico con molti dubbi a riguardo


Strano che un tale cultore della fotografia usi il digitale e non la pellicola!! MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2018 ore 17:00


Le reflex sono dinosauri, ormai; chi non l'ha capito lo capira' presto.

Probabile, ma so o ormai almeno 7 anni che lo sento dire ed in mano a molti professionisti (calcio, red carpet) solo Reflex.
Eppure non hanno bisogno di eye-segugio & co.

Vedremo ...

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2018 ore 17:09

Strano che un tale cultore della fotografia usi il digitale e non la pellicola!!


Macché pellicola... il VERO FOTOGRAFO usa solo lastre di vetro come il buon vecchio Eugene Atget, e come era la norma prima che George Eastman, negli anni '80 dell'800, mettesse in commercio la sua nefanda invenzione della pellicola a rullo.

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2018 ore 17:19

Anzi, non si deve neanche fotografare ma bensì disegnare e dipingere.
Il buon vecchio Charles Baudelaire è stato inequivocabile in proposito.

E guai a voi se ci provate a dipingere con i colori in tubetti, disponibili a partire dal 1840 circa.
I colori ve li dovete procurare pestando negli appositi mortai le cocciniglie, i lapislazzuli ecc.

Anzi... quel che dovete fare è spruzzare con delle rudimentali cannucce un pigmento rossastro sulle vostre mani tenendole contro la parete di una caverna, in modo da tracciarne la sagoma...

QUELLA E' VERA FOTOGRAFIA!!!

user120016
avatar
inviato il 25 Novembre 2018 ore 17:19

Un dubbio amletico: visto che io scatto con banco ottico e folding, devo schierarmi dalla parte della mirrorless, visto che non ho specchi, o dalla parte delle reflex visto che non ho mirino elettronico? Oppure resto neutrale come gli svizzeri? MrGreen

user120016
avatar
inviato il 25 Novembre 2018 ore 17:22

Però, a dirla tutta, quando vedo una bella foto, mi viene da pensare tutto tranne che ''avrà usato una reflex o una mirrorless?''

Scattate con quello che vi piace e state sereni, che la vita è breve ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2018 ore 17:38

quando vedo una bella foto, mi viene da pensare tutto tranne che ''avrà usato una reflex o una mirrorless?''

Quando Michelangelo dipinse la cappella Sistina o quando Leonardo da Vinci dipinse La Gioconda non mi risulta che i committenti abbiano chiesto a questi due artisti che colori avrebbero usato. :-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me