RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm apsc: il vostro corredo perfetto?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Fujifilm apsc: il vostro corredo perfetto?





avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:33

14
35 f/2

e mi va bene nel 90% dei casi




avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:21

@Andrea Festa: ho convertito il corredo Canon messo assieme in anni di "risparmi", poi ho aggiunto qualche pezzo cogliendo qualche strepitosa offerta on-line.
Come dicevo, condivido il corredo con la figlia che vorrebbe diventare PRO...sue sono X-T10 e 20.
Personalmente amo i fissi Fuji in particolare il 23 e 35 f/1.4, ma se devo uscire leggero non disdegno il 27 sulla X-E1.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:33

Il 27mm esce molto bene dalla recensione di Opticallimits/Photozone, e quelli in genere sono "tirati". Per la verità l'ho anch'io - preso a suo tempo in superofferta dall'America (circa 200 Euro comprese le spese doganali) - ma da quando ho preso il 23mm lo uso poco. OK per le dimensioni minime, però l'f/1.4 invece di f/2.8 - è indubbio - ha un suo perché.

Comunque, congratulazioni!

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:41

Corredo attuale
XE1Eeeek!!!
18-55
35/1,4
60/2,4
55-200

Più avanti
XT2-XH1
12 Zeiss o 14 Fuji
50-140 o 90 se terrò il 55-200
Tenendo comunque la XE1 per uscite leggere

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:47

Corredo attuale
XE1Eeeek!!!


Stringiamoci la mano, compagno SorrisoMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 15:01

Io, razionalizzando ed eliminando sono rimasto con:

10-24
23 f1.4
56 f1.2

Sono appostissimo così...se poi ne avrò bisogno valuterò una cosa tipo il 55-200 :)

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 15:07

Stringiamoci la mano, compagno SorrisoMrGreen


Con il 35 o anche il 18-55 va benissimo; la porti tranquillamente.
Il problema nace se hai bisogno di un AF accettabile. Ma non era nata per questo...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 15:23

A me anche come AF non ha mai dato grossi problemi. C'è da dire che non ho grandissime esigenze sotto quest'aspetto. Dell'accoppiata X-E1+23/1.4 più che altro apprezzo l'accuratezza dell'AF, che non sarà magari il top come velocità ma se aggancia non sbaglia un colpo - per contro la X100T che ho avuto, nonostante fosse molto più veloce, in diverse occasioni mi ha cannato clamorosamente la messa a fuoco anche in pieno giorno Eeeek!!!

user148470
avatar
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 15:38

Corredo attuale
XE2
XT1
XF18-135
XF10-24
XF35
XF60
XF90
XF100400
TC1.4X

e così direi che sono a posto

La perfezione arriverà con XH1 che darà nuova vita al 35, 60 e 90

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 15:41

@ cardale , per tre anni circa è stato il corredo principale affiancato a reflex canon ff e un paio di tele. corpi più compatti e ottiche leggere per problemi alle dita delle mani poi operate. migliorato il problema fisico e stufo di gestire due sistemi diversi, l'età avanzaMrGreen, sono tornato ad avere solocanon ff con ottiche fisse e senza tele lunghi e pesanti. mia moglie invece è rimasta a fuji xt1 e xt20 con 16 50 f2,8 e 50 140 f 2,8 grandi ottiche

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 15:53

Dopo aver trovato (secondo me) il corredo perfetto su xt1 (16+35 1,4 +90 come fissi, 18-135 e 55-200 zoom) ho venduto 16 e 90 per prendermi una x100f che ora è sempre in borsa con me.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:41

Mauro Franco:
@ cardale , per tre anni circa è stato il corredo principale affiancato a reflex canon ff e un paio di tele. corpi più compatti e ottiche leggere per problemi alle dita delle mani poi operate. migliorato il problema fisico e stufo di gestire due sistemi diversi, l'età avanzaMrGreen, sono tornato ad avere solocanon ff con ottiche fisse e senza tele lunghi e pesanti. mia moglie invece è rimasta a fuji xt1 e xt20 con 16 50 f2,8 e 50 140 f 2,8 grandi ottiche


Chiarissimo, buon per te allora che le mani possano reggere tranquillamente il corredo Canon! ;-) ;-)

Prantl Christian:
per motivo lavoro e tempo faccio solo paesaggi iniziato con Fuji X-T1 e fissi 14-27-50-90 e zoom 18-55 18-135 50-230 55-200 venduto per Fuji X-T2 10-24 16-55 50-140+tc1.4 che dire perfetto manca miglioramenti corpo macchina X-T2 forse perfetta in arrivo X-T3 interessante forse in arrivo nuova ottica Laowa 9 2.8 senza dovere andare in futuro sul 8-16 sarà a caro prezzo questo un problema diventa sempre più alto il prezzo penso la nuova Fuji X-T3 2000 Euro?


Infatti i prezzi che salgono salgono salgono (incredibilmente a volte pure su ottiche già in commercio) insieme alle dimensioni, mi stanno mettendo la voglia di relegare Fuji a secondo corredo leggero (per esempio X-E3 coi fissi f2: accoppiata imbattibile)... affiancando, se devo crescere con costi dimensioni e pesi, qualcosa che cresca pure come sensore... MrGreen

user136297
avatar
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:54

Per ora il mio Corredo perfetto con xt2 : 10-24, 16 f1.4, 18-55 e Samy 8mm. Ho provato per qualche mese il 55-200 ma non fa per me, poi puro divertimento qualche ottica vintage.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 7:31

al momento xt20 con 18-55 f2-4 preso in kit e il 23mm f2 che per street è fantastico. Ora sto pensando di prendere il samyang 12mm f2. Mi piacerebbe prendere il 35mm f2 ma avendo il 23 non so fino a che punto mi conviene prenderlo.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 7:47

In questo momento ho xt1 con 10-24 18-55 e 55-200, ho venduto il 12 zeiss e il 23 f1,4 per il 10-24, e non rimpiango la scelta fatta (sopratutto il 12 zeiss secondo me poco nitido). Appena posso vorrei acquistare il 35 f1,4 (mi manca un tuttofare piccolo e luminoso).
Di Canon tengo ancora la 7d m2, con 100-400 m2, con ext 1,4x III e il 150 macro sigma.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me