RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos M50







avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 17:45

Ok, prendendo per buono quello che scrivi, sai dirmi quali problemi si potrebbero avere?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 17:59

Resa non ottimale delle ottiche, ad esempio, soprattutto nelle zone periferiche delle lenti e possibili errori di messa a fuoco.

Non ho accesso ai manuali tecnici delle eos m, quindi non so quali siano le tolleranze rispetto al valore previsto, per la distanza tra sensore e flangia di attacco degli obiettivi. Il problema degli adattatori di terze parti è che non è noto come siano costruiti, e a occhio certe differenze non si notano.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 18:23

Perdonami ma a me sembrano solo paranoie

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 20:05

E' una banale considerazione fisica: poi si è liberi o meno di ignorare la questione, ma le tolleranze relative alla distanza tra piano del sensore e flangia dell'attacco dell'ottica sono piuttosto strette.

Progettare e realizzare un adattatore che abbia variazioni dimensionali (rispetto alle specifiche) entro il micron, centesimo o decimo di millimetro ha costi diversi. Poi, chiaramente solo il costruttore sa cosa abbia progettato, ma ciò non implica che tutti gli adattatori siano equivalenti tra loro...

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 20:37

Può essere ma io non ho mai sentito di gente che si lamentava di un semplice adattatore....tanto meno qui

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 21:15

Mah! Quello che noto è che se uno, dopo aver consultato il forum, si rivolge al mercato degli universali ed ha dei problemi, raramente viene qui a lamentarsi di aver fatto una caxxata, proprio perché i puristi lo bersaglierebbero di "te lo avevo detto io", quindi si tacce ed ingoia il rospo, onde evitare figure di cacca.
Chi non ha avuto problemi non si fa scrupoli di venire qui a raccontarlo a tutti.
Alla fine la percezione è che tutto vada perfettamente bene. Ma è veramente così? ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 21:37

Se vai a leggerti pareri e commenti sui forum internazionali non esistono problemi con gli adattatori terze parti, salvo in un caso quando, all'uscita della M3, un adattatore che sulla M old andava benissimo ha creato problemi di flare con l'ultima nata: il foro, ellittico, ostruiva la luce.
Il problema si è evidenziato immediatamente, dopodiché fine.

Per quanto riguarda i materiali: se è vero che la plastica rende un po' diffidenti (nonostante 30 anni di innesti in plastica intonsi), è anche vero che l'originale è una mattonella. Infatti pensavo di prenderne uno terze parti per quando ho bisogno di stare il più possibile leggero.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 21:43

L'ho controllato oggi, ma non sono riuscito a capire di che materiale è fatto.
Fosse metallo sarebbe piuttosto pesante e freddo vista la stagione, ma non è di plastica tipica dei prodotti di terze parti come i paraluce che uso. Se è di plastica, è piuttosto robusto e massiccio. Devo provare a tagliarlo in due col flessibile per capire di che materiale possa essere fatto. Confuso
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 10:28

A parte la macchina e adattatori, cosa ne pensate degli obiettivi serie M, che poi la vera differenza la fanno anche loro.
Se EF-S sono inferiori agli EF, gli obiettivi M sono inferiori agli EF-S o sono molto simili? ho provato il 15-45 mah...
Forse per ridurre pesi e dimensioni era meglio acquistare una compatta tipo Canon G1X MK II o una Panasonic LX 100.
Se devo utilizzare un adattatore per montare obiettivi EF non lo so...
Avete provato altri obiettivi serie M che vi hanno soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 10:42

È anche questo proprio il punto.
Canon ha fatto delle ciofeche di obbiettivi serie M (a parte il 22) e se ci metti adattatore e obiettivi EF o EF-S ...beh si perde il significato di una ML (peso e dimensioni ).
Molto meglio ha fatto Olympus, Panasonic e Fuji

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 11:01

L'ef-m 11-22 è assolutamente spettacolare e ad un piccolissimo prezzo. Molto meglio degli ultrawide di altre mirrorless e ad una frazione del loro costo!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 11:16

per chi è interessato i primi jpeg e raw

www.photographyblog.com/previews/canon_eos_m50_photos

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 11:18

meglio efm ai corrispondenti ef s... solamente il 55-200 sono dubbioso che sia meglio del 55-250 ...in ogni caso dopo i 50 mm mi trovo meglio con reflex...sto approntando una borsa...mista...

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 11:36

Stavo giusto valutando la 200D con il 10-22 ed il 24-105 5.6 STM, preferendolo al 24-105 4.0

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 11:40

a me serve una che regga uno degli zoom sigma/tarmon 18-270, 16-300/18-300, li ho visti pure sulla 200d



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me