JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non viene sfruttata la GPU xke hanno scritto pigramente tutto per CPU che è decisamente più easy... Se volessero ottimizzare bene dovrebbero scrivere tutto per GPU...
Per fare un esempio (sto parlando su ambiente Mac su Windows non so) Pixelmator Pro è una scheggia sul mio MacBook Pro equipaggiato con un “misero” quad-core”... anche con file da 42 megapixel....
Le GPU lavorano benissimo anche su grafica 2D... Basta solo scrivere codice che le sfrutti a dovere...
Ho aggiornato la pagina principale dopo aver rifatto gli stessi test con la 7.1 sulla la macchina di casa (i7 con 6 core e 32gb).
Ci sono molte più differenze di quelle che mi sarei aspettato, anche restando sulla sola 7.1 il passaggio dai due xeon ad un singolo i7 rende alcuni processi decisamente più lenti ed altri più veloci ed altri simili.
Ad esempio la generazione dell'anteprima di un HDR sul pc di casa ci metto 3x che sul lenovo, mentre l'unione panorama è quasi due volte più voloce (forse merito di un ssd più veloce nel pc di casa).
Il tempo di esportazione poi .. risulta praticamente identico tra le due macchine, ma la lenevo elabora 4 file alla volta mentre la casalinga solo 2 alla volta.
perché l'unione panorama sfrutta più la frequenza di punta di lavoro che su i7 spesso è più alta... rispetto alla parallelizzazione del lavoro su più core...
quello che voglio solo dire è che se si vuole ottenere un netto incremento di velocità andrebbe ri-scritto in modo che sfrutti la GPU...
comunque non hai fatto nessun test sulla variazione di utilizzo della GPU dalla 7.1 alla 7.2?
dalla 6.X alla 7.X io ho notato un piccolo incremento di fluidità nel workflow nel solo modulo sviluppo... questo grazie al fatto che qualche task lo hanno dato in pasto alla GPU come lo zoom...
Mada io.. dicevo tra una config xeon ed una i7 .. il fatto che certe cose vadano più forte su una e altre più forte sull'altra.
per il discorso GPU concordo con te... ma non riscriveranno mai il codice di PS che ha 20 anni ... sarebbe come ripartire da zero. un lavoro gigantesco e antieconomico.
potrei inserire un test sulla prestazione della gpu .. come potrei fare però?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!