RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la verità su 5d4 vs 1dx2 !!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la verità su 5d4 vs 1dx2 !!





avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 15:05

Confermo quanto detto, da possessore 5D4 mi rode il culo avere una macchina incompleta per 100€ ma mi rodeva ancora di più aprire una macchina nuova cosi ho scritto di che modifica si trattasse al camera service a milano:

È un aggiornamento più complesso e articolato degli altri ma è comunque solo software.

Cordiali saluti

Marco Zanardi
Camera Service Milano


Resta il fatto che se la cullano per 48h ed è un bel disagio andare a milano centro -_- facessero una procedura tramite eos utility sti minchi0ni

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 15:47

Resta il fatto che se la cullano per 48h ed è un bel disagio andare a milano centro -_- facessero una procedura tramite eos utility sti minchi0ni


non è milano centro MrGreen
si pensa che la procedura se la tengono stretta, e non danno la possibilità di farla come un normale upgrade del firmware, perché se rilasciassero il file poi ci sarebbe sicuramente qualcuno che proverebbe a fare reverse engineering...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 15:56

se rilasciassero il file poi ci sarebbe sicuramente qualcuno che proverebbe a fare reverse engineering...


e non solo, anche copia torrent; altro che 100 euro a botta MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:01

be' ovvio, il reverse engineering sarebbe utile per provare a portare il clog anche su altre macchine canon (es: la 5d3).

Agli albori delle dsrl canon vi fu il caso del wasia hack per la 300D, che la trasformava quasi in una 10D. Parti tutto dal reverse engineering del firmware della 300D.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:03

se rilasciassero il file poi ci sarebbe sicuramente qualcuno che proverebbe a fare reverse engineering...


Se pubblicano il file quelli di Magic Lantern tempo un mese mettono il clog pure sulla 5dold (che non fa video)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:06

ma leggete quello che viene scritto ?!?

vabbò, torno a fotografare culi che è meglio !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:06

MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:07

MrGreen questo è per zen.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:08

Zen nei tuoi post generalmente non leggo quello che si scrive, guardo solo il tuo avatar che per inciso saresti anche pregato di cambiare visto che saranno ormai cinque giorni che è sempre questo e soprattutto non mostra culi.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:14

ho fatto la domanda per il Clog, portando la macchina, ieri mattina sul tardi al Camera Service di Roma che ha inoltrato la richiesta, con numero di matricola del corpo, alla Canon. Sono ripassato nel primo pomeriggio, alle 15.30, e la macchina era aggiornata.
Sembra che la Canon conceda i Clog direttamente ed uno per volta e che non siano disponibili al Camera Service. Immagino per non farli circolare indebitamente in quanto sono gli stessi delle Canon Cinema Eos.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:20

Dovrei informarmi meglio, ma come avevo scritto sopra non credo che l'aggornamento sia effettuabile con gli usuali strumenti disponibili agli utenti finali, anche perché altrimenti ogni nuovo firmware sovrascriverebbe anche la parte relativa al Canon log, mentre non è così.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 17:41

Dunque, stamattina ho fatto un confronto tra una ripresa in C-Log e una col picture style neutro della 5DIV, così anche i più dubbiosi capiranno cosa vanno ad ottenere con 100€. Non guardate la qualità delle riprese, fatte a mano libera in velocità.

Ho settato la nitidezza del c-log a +2 (default è 0), 1/50, iso 1600.
Questi alcuni frame ricavati dal video con c-log.

nessuna post




nessuna post




Qui ho applicato un leggero denoise (in 5 secondi)




Il frame senza denoise era questo




nessuna post (evidente sovraesposizione)




Vediamo ora come si è comportata la reflex alle stesse identiche impostazioni, spegnendo il c-log.

nessuna post




nessuna post




nessuna post




nessuna post




Ho abbassato da 1600 iso a 1250 e ho ripetuto la ripresa:

nessuna post




nessuna post




nessuna post




nessuna post




Qui potete vedere un pezzetto del video da cui ho preso le foto (non l'ho renderizzato tutto per mancanza di tempo):

drive.google.com/open?id=1DtGwkMwUGPpnEBkbD_oJViAb8gcL7NxG

Lascio a voi le considerazioni.
Paolo









avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 17:51

non male la differenza!

user4758
avatar
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 18:52

Paolo, direi risultato notevole grazie a questo c-log!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 19:15

Paolo, giuro che non lo faccio per polemica, ma perché anch'io provo e riprovo i vari profili cine e slog della mia macchina (forse sono arrivato alla fine degli esperimenti..) e quindi vorrei capire di più anche dai pareri di altre persone...

Che a parità di settaggi il file log abbia meno bruciature è ovvio, è proprio quello che dovrebbe fare, il punto però è che il file log è il punto di partenza e non di arrivo.... Un filmato che si vede come le prime immagini che hai messo fa schifo anche se non c'è una bruciatura MrGreen, cioè è evidente che il file log è solo un punto di partenza

Dovresti farci vedere i due filmati come punto di arrivo, cioè sei fuori, c'è il sole, ci sono i bagliori delle macchine e c'è pure qualche zona in ombra, guardate cosa ho ottenuto partendo dal file log e guardate cosa ho ottenuto partendo da un file neutro...

Alla fine col file neutro, se abbassavi l'esposizione, la finestra, il monitor ti venivano bene lo stesso, e poi in post ti bastava tirare su le ombre e avresti avuto un file ottimo lo stesso

Io ho fatto molte prove tra profili normali e log e alla fine tutto questo vantaggio, sul risultato finito e non che sembra che ci sia la nebbia anche ad agosto a mezzogiorno, non è che lo abbia poi rilevato...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me