RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mkIV vs. Canon 1DX mkII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mkIV vs. Canon 1DX mkII





user4758
avatar
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 12:37

Uno volta ho provato quella di Zen (1DXII) e sinceramente non mi ha fatto una grande impressione... quando parte la raffica poi sei a rischio attacco epilettico da quanto sfarfalla l'OVF! MrGreen

Tutto questo per dire che non sono due macchine confrontabili! Se per voi può essere il top, perché avete bisogno della super raffica ed AF, ciò non significa che lo sia anche per chi ha altre esigenze...

Ad esempio chi fa paesaggi, street o anche ritratti otterrà sicuramanete risultati migliori con la 5DIV o comunque non peggiori!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 12:53


se parliamo di qualità di immagine ormai siamo fermi da 10 anni a questa a parte ........recuperi in post nelle ombre a parte

Magari non da 10, visto che tra una 5d mark II e una 6d vi era stato un salto qualitativo apprezzabile, per snr del sensore a sensibilità iso elevate, tuttavia dal 2012 in poi non vi sono più state migliorie sostanziali sotto tale aspetto.

Le 1dx e 6d sono ancora dei punti di riferimento, almeno tra i prodotti Canon, per resa a sensibilità iso elevate: i nuovi modelli di eos non offrono nulla di meglio. Diverso il discorso per le sovraesposizioni delle zone in ombra di diversi stop, a sensibilità iso medio basse, dove si è avuta una certa miglioria.

Insomma, gli attuali sensori cmos sono tirati al limite, quindi sono curioso di valutare cosa proporranno per quelli della prossima generazione. Da notare che una significativa componente del rumore è dovuta alla natura fisica della luce, quindi vi sono problemi non indifferenti da gestire.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 14:01

La differenza tra i due corpi c'è ed è evidente sotto ogni punto di vista.
La scelta è molto semplice in base al tipo di utilizzo che se ne farà della reflex.
Prima di fare l'upgrade ad 1DX avevo una 5d mk 3 che ho avuto modo di stressare parecchio per la fotografia sportiva..
La reflex rispondeva senza dubbio in modo ottimale, ma quando ti trovi per lavoro a fare 6-7 mila scatti in 3 giorni, riesci a capire quali sono realmente i limiti di una 5d3.
Già solo lo shutter lag della 1DX rispetto a quello della serie 5d ti salva le chiappe, ad ogni scatto anche se anticipi ti ritrovi sempre l'attimo successivo, quando ci lavori è un problema, con la dx questo non accade.
Quindi mi pare ovvio che alla base di una scelta tra i due modelli l'unica cosa che conta è l'utilizzo.

user4758
avatar
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 14:16

Già solo lo shutter lag della 1DX rispetto a quello della serie 5d ti salva le chiappe, ad ogni scatto anche se anticipi ti ritrovi sempre l'attimo successivo, quando ci lavori è un problema, con la dx questo non accade.


Esatto, ma è sbagliato dire che la 1DXII è superiore alla 5DIV... è diversa!

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 15:58

Bisogna considerare anche le preferenze soggettive. Ad esempio, io faccio molti servizi reportage dove giro 12 ore al giorno con due reflex in mano e la 1DX2 sarebbe troppo pesante e ingombrante per me. Trovo che la 5DIV offra un livello più che adeguato per ogni genere fotografico (tranne lo sportivo per via della raffica inferiore). Per quanto riguarda l'AF è davvero così più precisa la 1? Il modulo AF non è lo stesso?

Considerando che lato video la 5D gode del c-log e che lato foto siamo praticamente lì, non spenderei mai 2000€ in più per una 1DX2. Direi che la serie 1 è tutto un altro pianeta mi sembra davvero eccessivo.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:03

MrGreen
Per avere il meglio, bisognerà aspettare la 3D.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:48

L'unità af è la medesima, tra 1dx mark II e 5d mark IV, tuttavia la prima ha maggiore potenza di calcolo (più processori, di cui uno interamente dedicato al sistema di esposizione), cosa che aumenta notevolmente la reattività di risposta del sistema af e della reflex in generale (d'altro canto, tra 7 e 14 fps le latenze devono essere sensibilmente inferiori, per consentire di calcolare messa a fuoco ed esposizione per tempo: chiaramente vi sono anche diverse migliorie meccaniche per consentire di ottenere tali prestazioni), unitamente al fatto che batteria e circuiti di alimentazione consentono di azionare con una velocità maggiore i motori usm dei superteleobiettivi.

user17361
avatar
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:01

Esatto, ma è sbagliato dire che la 1DXII è superiore alla 5DIV... è diversa!


C-log a parte che gli manca?? Certo è enorme, non ci fai street, ma tolto il c-log, che ricordo è una funziona aggiuntiva "facoltativa" , che magari non avrebbero neanché messo se molti clienti non si sarebbero lamentati lato video, ditemi che cosa manca alla 1 ??

Fate una prova, attaccate un biancone sulla 5DIV e mettete la ghiera di MAF alla distanza minima, puntate verso l'infinito e vedete quando tempo ci impiega per arrivare a fine scala, rifate lo stesso con la 1DXII

Poi ho già postato un esempio di cosa sia capace la 1DXII con ottica moltiplicata a f8 su soggetto in movimento rapido e di cosi significhi avere 14 fps

Ma invece di fare confronti impossibili, confrontate la 5DIII contro la 5DIV e pensate, ma in 5 anni, 1 fps e 8 mpx in piu' a 3000 mila euro ??? ahh già il sensore...bhe ci mancava solo che nel 2018 soffrisse ancora di banding




avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:17

Vincenzo ci sono decine di post in cui sono descritti i miglioramenti della IV sulla III (non chiedermi quali, cercateli).
La domanda non è cosa manca alla 1D (e ci mancherebbe gli mancasse qualcosa ad un'ammiraglia da 6000€).

La domanda è cosa manca alla 5DIV ora che, oltre al c-log, ha finalmente un sensore in linea con chi poco fa faceva meglio di Canon (leggasi Sony e Nikon). Alla metà del prezzo. Ti pare poco??

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:20

Peró a mio parere la street non la fai nemmeno con la 5d4 se la questione è la visibilità

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:25

Peró a mio parere la street non la fai nemmeno con la 5d4 se la questione è la visibilità


Ah no? sentiamo.

PS. Io la street per anni l'ho fatta anche con la 5D1...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:32

Io con la 5d4 non riesco a farla perchè è come se avessi l'alone giallo fosforescente attorno...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 18:01

Che c'entra? Se sei timido non la fai nemmeno con uno smartphone MrGreen

user4758
avatar
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 18:05

Fate una prova, attaccate un biancone sulla 5DIV e mettete la ghiera di MAF alla distanza minima, puntate verso l'infinito e vedete quando tempo ci impiega per arrivare a fine scala, rifate lo stesso con la 1DXII


Stavo parlando di generi ben diversi... paesaggi/street/ritratti

Ma invece di fare confronti impossibili, confrontate la 5DIII contro la 5DIV e pensate, ma in 5 anni, 1 fps e 8 mpx in piu' a 3000 mila euro ??? ahh già il sensore...bhe ci mancava solo che nel 2018 soffrisse ancora di banding


Vincenzo, sono le tipiche parole di chi non la conosce... ne hai mai provata una?

cameradecision.com/compare/Canon-EOS-5D-Mark-III-vs-Canon-EOS-5D-Mark-

E' l'evoluzione del modello precedente, venduta allo stesso prezzo a cui potevi comprare la III a suo tempo... Se non ti pare innovativa la IV cosa dobbiamo direi allora della 1DXII rispetto all'originale?!? se ci pensi bene la Mark I è stata molto più innovativa di questa Mark II!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 18:13

quoto Zeppo, sulle differenze fra la III e la IV

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me