| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 19:22
Novità? |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 19:23
si' come e' andata a finire? |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 21:28
Basta mettere l'elettronica in un bagno ad ultrasuoni per sistemarle. Ho un collega che ripara così i telefonini andati a bagno |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 6:42
da quel poco che so io la cavitazione ultrasonora serve per pulire (a livello molecolare) un oggetto, ma se c'è stato un cortocircuito e qualcosa s'è bruciato l'unica è sostituire il componente danneggiato. Di base il punto è che l'acqua ha una sua conducibilità elettrica. Se la fotocamera ti finisce nel lago accesa, la probabilità che la corrente arrivi dove non deve arrivare è molto alta, creando danni irreversibili. Certo, si può essere anche fortunati che asciughi/pulisci la macchina e tutto torna come prima, ma non esistono rimedi infallibili. |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 21:08
Oggi è arrivato il responso della macchina fotografica direttamente da Canon : Gentili clienti siamo spiacenti informarla che per il danno da acqua subito la riparazione risulta onerosa e non affidabile. Indicare se rendere il prodotto con spese sotto indicate (16euro) o demolire senza spese. Praticamente la posso buttare.. in questi giorni quando mi rientra proverò ad aprirla e con uno sprai antiossidante gli darò una pulita tanto rotta per rotta... il tecnico canon mi ha detto che l ossidazione sta avanzando e non conviene far niente... |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 21:30
“ in questi giorni quando mi rientra proverò ad aprirla e con uno sprai antiossidante gli darò una pulita tanto rotta per rotta... il tecnico canon mi ha detto che l ossidazione sta avanzando e non conviene far niente... „ e fai bene!!! tante volte ti ripartisse!! Delle volte anche i tecnici possono "sbagliare"........... PS: mi dispiace per te |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 21:41
... azz! |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 21:56
Peccato...per lo meno sono stati onesti e non ti hanno chiesto 500€ per ridarti un prodotto non affidabile Comunque fai bene prova di tutto antiossidante ultrasuoni ecc... Ps... |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 22:28
Purtroppo ne ho lette tante del genere, non c'è verso di "ripararla", magari riprende a funzionare finché qualcosa cede di colpo a causa dell'ossidazione e muore. |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 22:28
Mi dispiace, prova anche a metterla senza pila e senza scheda in forno a 40 gradi per quattro ore, io prima di aprirla proverei a fare così, magari riparte. In bocca al lupo. |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 1:12
“ Oggi è arrivato il responso della macchina fotografica direttamente da Canon : Gentili clienti siamo spiacenti informarla che per il danno da acqua subito la riparazione risulta onerosa e non affidabile. Indicare se rendere il prodotto con spese sotto indicate (16euro) o demolire senza spese. Praticamente la posso buttare.. in questi giorni quando mi rientra proverò ad aprirla e con uno sprai antiossidante gli darò una pulita tanto rotta per rotta... il tecnico canon mi ha detto che l ossidazione sta avanzando e non conviene far niente... „ Purtroppo è accaduto quanto temevo: verosimilmente hanno verificato che diverse componenti costose erano da sostituire, e procedere con un intervento oneroso e senza garanzie di affidabilità nel tempo non sarebbe stato molto sensato. Eviterei di inserire la fotocamera in un forno, come suggerito da alcuni, dato che a parte rovinare le plastiche e rivestimenti esterni, non sarà certo il calore e fermare i fenomeni di ossidazione già innescati, o eventuali cortocircuiti in qualche scheda. |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 1:27
“ Eviterei di inserire la fotocamera in un forno, come suggerito da alcuni, dato che a parte rovinare le plastiche e rivestimenti esterni, non sarà certo il calore e fermare i fenomeni di ossidazione già innescati, o eventuali cortocircuiti in qualche scheda. „ Quoto ogni parola. Vorrei anche ricordare a tutti che le fotocamere non hanno solo la batteria principale, ma anche una piccola batteria di backup per orologio e cose simili. Questo per dire che non sempre togliendo la batteria immediatamente si elimina ogni tensione elettrica. Se non si hanno ben chiari i danni riportati è anche sconsigliabile usare la fotocamera (se qualcosa funziona ancora), perché potrebbe esserci un surriscaldamento della batteria ed è pericoloso. Insomma...se non sapete esattamente cosa state facendo, non fatelo! |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 1:38
Io proverei a vedere se riesci nel "fai da te", tanto rotta per rotta. Io nel 2012 a un concerto di Springsteen a Firenze ho tenuto l'iPad sotto un nubifragio per 3 ore. si vedeva addirittura l'acqua dentro lo schermo. Arrivato a casa non funzionava nulla, credevo fosse da buttare. L'ho asciugato con pazienza, ho aspettato che l'acqua evaporasse e...miracolo..ancora oggi mio figlio lo sta usando. E all'assistenza mi avevano detto che non potevano farci nulla... A volte i miracoli accadono.. |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 1:39
 |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 8:08
Prima di buttarla fai ancora un tentativo. Cerca un riparatore autonomo nella tua zona, portagliela e senti cosa dice. Anni fa avevo un cellulare siemens che mi era caduto un un pozzetto per l'acqua. Avevo tolto batteria le cover di plastica e l'avevo lasciato su un termosifone per 2 giorni (forse dovevi farlo immediatamente pure tu). Si era rimesso a funzionare esattamente come prima. L'avevo cambiato, tempo dopo, perché stufo ma continuava ad andare. Certo la reflex ha parti in movimento e quindi più complessa. Un pensiero: generosi in CS, te la avrebbero smaltita loro senza farti pagare nulla...........chissà dove avrebbero, poi, buttato i pezzi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |