| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 14:54
Grazie tante Vascomark, per aver riportato la tua esperienza, sicuramente la sto tenendo in seria considerazione... però continuo ad essere indeciso se lei o la canon 70D Questi sono i motivi e le mie "sensazioni" che mi frenano: Pro Canon: -Corpo macchina piu resistente -Sistema aps-c (16x) -tenuta del prezzo superiore nel tempo ( acquisto usata ovviamente) -touch and feeling -duratura batteria -Iso piu affidabili - affidabilita nel tempo ( sappiamo i pregi e i difetti ) - display articolato e orientabile - mirino ottico "reale" ( non un secondo display ) - Flash di maggiore portata - La vedo piu Fotocamera Contro 70D -Prezzo dell' usato elevato -tempi di scatto inferiori -non e stabilizzata -minor punti autofocus -video a 30fps -il doppio piu pesante Pro olympus om-b m10 mk2 -estetiche e finiture -Portatilità ( con obiettivo pancake, aggiungendo altre lenti ci vuole lo stesso uno zainetto) -Tecnologia -velocità di scatto -peso contenuto -video a 60fps -maggiori punti autofocus -Stabilizzatore a 5 assi Contro Olympus -Display non articolato e orientabile -Mirino finto ( la sensazione e di guardare un secondo display) -Troppa tecnologia e un' arma doppio taglio ( per me si traduce in minore affidabilità nel tempo ) -diventa scomoda da usare senza l' aggiunta dei Grip - Svalutazione elevata - Sistema 4/3 (2x) - non tropicalizzata - Flash originale poco potente - non sappiamo se affidabile nel tempo Ripeto sono le mie senzazioni e tutto cio che mi lascia indeciso nella scelta |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 15:11
secondo me devi prima di tutto capire che obiettivi useresti...e in che contesti. Stabilito questi punti fermi, specie per gli obiettivi, consideri le differenze delle due tecnologie e dei due corpi molto diversi tra loro. Se sulla 70D ci monti un 18-55 e altri obitettivi bui di plastica, inutile spendere così tanto per il corpo, che sarà limitato (come sempre) dai vetri che ci monti davanti. Se ti interessa l'estrema portabilità e compattezza del sistema, inutile valutare una reflex, il m43 ha un sensibile vantaggio, specie nel corpo e in molti obiettivi. Il flash pop-up non è un metro di paragone. Mirino ottico vs elettronico ecc è puramente soggettivo, per cui devi provarlo per un po' per capire cosa sia meglio per te. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 15:12
Una 70d e una e-m10 sono talmente diverse (hanno in comune il fatto di fare entrambe foto) che se sei indeciso vuol dire che non sai quello che vuoi, quello di cui necessiti nelle tue occasioni reali per far foto. Ti serve una fotocamera completa, portabile, con un ottimo jpeg, con molte funzionalità, non disdegni i filmati, vuoi adattarci vecchie ottiche, lavorare in MF con il focus peaking, un AF preciso e veloce (ma non adatto alla caccia), l'anteprima dell'esposizione, ...., prendi la e-m10. Ti serve una fotocamera più grande, che impugni meglio, vuoi il mirino ottico, vuoi attaccarci ottiche lunghe e pesanti, ti piace la caccia fotografica, un AF che aggancia e tiene i soggetti, tanto usato (non sempre attuale però), la batteria che dura tanto (se non usi il LV), .... , prendi la 70d. Per sintetizzare se vai nelle oasi o comunque usi la fotocamera quando esci specificatamente a far foto prendi una reflex, se invece la vuoi spesso con te per cogliere l'attimo prendi una ml. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 15:20
Grazie a tutti, e quello che serve a fare un po di chiarezza, a chi come me decide di entrare nel mondo della fotografia, e si perde tra le mille recenzioni e tabelle comparative |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 19:19
Punti di messa a fuoco... io ne uso uno solo, quello centrale e riconpongo. Mai usati quelli automatico della macchina. Flash della fotocamera idem, se c'è un posto dove non metterei il flash è proprio sopra l'obiettivo, quindi anche lui l'ho usato un paio di volte ma preferisco alzare gli iso e trovare un punto di appoggio. Portabilità: io la metto nel marsupio con il 25mm e con il 45mm. Secondo me devi chiarirti le idee e capire che tipo di foto scatterai prevalentemente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |