RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 - Capitolo 2







avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 13:43

La.a6500 ha ottimo sensore e ottimo af, ma le.ottiche sony mediamente costano ed ingombrano di.piu ...

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 13:47

Il discorso ingombro non è un problema, provengo da Nikon D750 con battery grip e zoom tipo 70-200 f2/8.
Il mio dubbio è solo riguardo la Q/I tra le due macchine che ho adocchiato

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 13:48

Allora sony (ma non di molto)

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 13:52

Era quello che pensavo per via del sensore più grande..ma ha un corpo che fa schifo mannaggia.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 15:33

QI vince Sony, ma a caro prezzo per le ottiche native

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 15:41

Beh se opto x Sony con il 18-105 in kit + il sigma 16 penso che per un bel po mi fermerei li, e l'esborso è praticamente uguale alla G9 col kit 12-60. Quello che mi frena x la sony, oltre il corpo che non mi piace per niente è il monitorino che in luce diurna non si vede niente e il pulsante di start per i video collocato in una posizione assurda! Ho letto da qualche parte che la G9 in modalità video perde lo stabilizzatore di 6,5 stop. Se è vero, a che valore si assesta?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 15:44

L'ergonomia e la velocità operativa di 6500 è diametralmente opposta alla G9. Un po' come una d3400 vs D500. Se però non Monti lenti pesanti penso che l a6500 non sia un problema. AF eccellente, anche lato video non è affatto male. APS-C ha ancora un sensibile vantaggio ad iso medio-alti e per crop un po' più decisi

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 15:48

Io non prenderei ne il 12-60 leica ne il 18-105 Sony MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 16:27

Quali lenti prenderesti al loro posto?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 16:30

Ho letto da qualche parte che la G9 in modalità video perde lo stabilizzatore di 6,5 stop. Se è vero, a che valore si assesta?

Non mi risulta. Era vero per macchine più vecchie come gx7/gx8 in cui lo stabilizzatore era limitato al comparto foto. Sulle più recenti non e' più così. Quindi stessa prestazione per foto e video. I 6.5 stop solo pero' con lenti compatibili dual IS 2.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 16:30

L'ergonomia e la velocità operativa di 6500 è diametralmente opposta alla G9

Ho provato la G80 e mi è piaciuta molto come calza in mano e come velocità nel cambiare i settaggi. Penso che la G9 sia ancora meglio, giusto?

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 16:31

I 6.5 stop solo pero' con lenti compatibili dual IS 2.

ovviamente
Stavo guardando un video/test su youtube dove facevano la comparazione tra la G9 e la GH5 e nei dati riguardanti la stabilizzazione veniva indicato "only mod foto" sotto il valore di 6,5 della G9. Appena lo trovo lo posto

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 16:31

Ecco già la G80 non ha più lo stabilizzatore segato lato video. Se ti e' piaciuta la G80 la G9 fa solo meglio.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 16:36

No aspetta la prendi per fare video?

Allora mi rimangio tutto 12-60 leica e 18-105 Sony sono le lenti che proprio consigliano per video

Lato foto invece prenderei 12-40 oly o 16-70 zeiss

Dipende quali sono le tue esigenze primarie. La 6500 è davvero una gran macchina concordo con te che ha un body tremendo (in tutto comandi display ecc..)

Fosse in te probabilmente partirei con una g80 usata a 500€ così provi e se non ti trovi cambi senza perdere nulla o quasi

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 16:40

Lato video ho le idee abbastanza chiare sui due modelli, è lato foto che mi frena la G9. Mi sto "flippando" un mare di raw scaricati da Imaging Resorce riguardo la G9 e francamente (una volta convertiti) non li trovo affatto male...ma non riesco ancora a decidermi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me