RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7R II: con quale obiettivo iniziare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7R II: con quale obiettivo iniziare?





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 10:43

Sì, da 35 a 70 va poco, dipende di quello che fai avrai bisogno di un grandangolo o meno e di un 70-200 più luminoso o meno, a me il 12-24 e il 70-200 f2.8 non dispiacerebbe MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 10:54

;-)A chi non dispiacerebbe...Cool

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 11:29

io ho 35 2.8 sony
85 1.8 sony
70-200 f4 sony (che non porto sempre)

vintage: fd 50 1.8 (che uso poco da quando ho il 35)
fd 28 2.8 (che non uso quasi mai)
fd 75-200 (che non uso mai)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 11:38

Io ho, zoom a parte, 28-35-55-85 Fe. In effetti posso decidere se uscire con 28-55 o 35-85 in base alle situazioni

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 11:48

Ho notato che anche io (avendo il 16-70) il 55-210 sulla a6000 lo lascio spesso a casa...quindi non so quanto userei un 70-200 sulla a7r2...MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 11:53

io per paesaggi di montagna ho scelto : fotocamera Sony A7Rii , inizialmente andavo sul risparmio con i vecchi obiettivi fissi Nikon-Nikkor con i quali facevo fino a 700 foto con una sola batteria ( il manual focus non consuma corrente ). Avevo già i vecchi obiettivi Nikkor 55mm f/2.8 Micro, il Nikkor 300 f/4.5, il 50mm. f/1.8 e altri.
Ora sono passato ad una soluzione piu' leggera come peso ma piu' costosa : Zeiss Batis 25 f/2 + SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 G OSS, anche questi li uso principalmente in manual focus ed a mano libera, quasi sempre senza treppiede, comunque continuo ad usare saltuariamente anche i vecchi fissi Nikon ( specialmente il Nikkor 55mm f/2.8 Micro per le macrofoto ).
Molte volte esco con solo due obiettivi Zeiss Batis 25 + SONY FE 70-300, mi rimane il buco fra le focali 25 e 70, ma non ne sento la mancanza, per paesaggi mi va bene cosi'. Anche perchè poi faccio le panoramiche in post produzione, anche a 360 gradi, fatte inizialmente con Hugin + Gimp ( gratuiti ), ultimamente ho scelto PTGui Pro ( non gratuito ).

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 12:21

Secondo voi ha più senso avere la a7r2 col 70-200 o affiancarla alla a6000 col 55-210?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 12:35

Secondo me meglio ottiche FF e all'occorrenza il doppio corpo apsc per il fattore crop

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 12:41

Tu dici una volta che fai il salto di qualità lo fai come si deve...il 70-200 non lo conosco però il 55-210 se tenuto abbastanza chiuso di diaframma non è malaccio...poi insieme alla a6000 pesa come il 70-200!anzi forse meno!MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 13:00

Anche il SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 G OSS non pesa molto ed è valido da 70 a 200 a mano libera, oltre è meglio il cavalletto. Per chi invece pensa alla qualità max c' è il Sony 100-400 GM ma costa il doppio e pesa pure molto di piu'.
Inoltre per poter sfruttare la massima definizione del Sony 100-400 GM bisogna sempre usare il cavalletto e non basta ancora, nei paesaggi di montagna c' è il problema della turbolenza atmosferica che riduce molto la nitidezza finale delle foto ( se fa freddo si ha meno turbolenza, se fa caldo piu' turbolenza ).

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 13:10

Samyang ha tre obiettivi interessanti per FE: 14 F2.8, 35 F1.4 e 50mm F1.4

Rientrano nel tuo budget

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 13:27

Si l'ho notato il 70-300 però preferisco avere 100 mm in meno ma il f4 costante....il 100-400 non l'ho preso neanche in considerazione perché apparte peso e costo per quello che uso i tele sarebbe sprecato!

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 11:16

tra il sammy 35 2.8 e lo zeiss 35 2.8 (prezzo a parte) mi piacciono più i colori del sammy, ma dell'altro preferisci l'autofocus e la tropicalizzazione...quindi non saprei quale prendere onestamente.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 11:19

tra il sammy 35 2.8 e lo zeiss 35 2.8 (prezzo a parte) mi piacciono più i colori del sammy, ma dell'altro preferisci l'autofocus e la tropicalizzazione...quindi non saprei quale prendere onestamente.


ma li hai provati fianco a fianco?

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 12:49

Io ho visto un video su Youtube dove li mettono a confronto e la resa del Samsung non ha nulla da invidiare allo Zeiss tranne che i colori un po' meno saturi e forse meno microcontrasto...io andrei per lo Zeiss...alla fine ci sono 250 euro di differenza circa...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me