| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 7:56
Ma alla fine un upgrade da 6 old è plausibile!?!?!?! |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 10:13
Per molti si, per molti altri no. E' tutto soggettivo.  |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 10:34
Per me il miglior upgrade dalla 6 è un corpo 5,poi se uno prende la 6DII trova comunque diverse migliorie. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 10:40
E' un upgrade più che plausibile, se leggi i vari interventi compreso il mio ti fai un'idea precisa. E' ovvio che anche a me sarebbe piaicuta una 5d4, ma il costo è notevolmente superiore. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 10:45
Tra 6DI e II il problema è il prezzo di differenza nel cambio, se si contiene a 300-400 euro la 6DII è un affare, a 600-700 conviene se l'esborso supera gli 800 diventa troppo. Se uno è nelle condizioni di non badare al prezzo allora conviene 5Ds o 5DIV. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 10:47
Il cambio è 3-400 € è piuttosto utopistico direi. A quanto lo vuoi vendere la 6d se nuova costa 1.000€ e la 6d2 si trova a 1.500€ nuova o giù di lì? |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 10:58
La 6D se si compra bene sta sulle 1700-1800 Canon Pass... Per l'utente 6D perde n appeal per quello. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:56
Anche la 6d2 ha il canon pass? Sarebbe un cashback? |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 12:12
No, si abbina al cashback se c è, di fatto certifica i prodotti provenienti dai canali di distribuzione ufficiali. Se c'è un cashback è divenuto requisito necessario assieme all'eventuale adesione del punto vendita. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 13:26
“ Solo che ho fatto caso che se è andata in stand-by, è lenta a riprendere a scattare. Stasera questo gap mi ha fatto perdere due gol... „ Questo capitava anche con la 6d, e purtroppo il problema della lentezza nel riattivarsi dal rispamio energetico permane anche nella 6d mark II. Per chi è abituato alle eos 1 la cosa è seccante. Una soluzione è quella di disattivare il risparmio energetico, nelle situazioni in cui serva reattività di risposta. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:09
Però c'è da dire che non sento mai nessuno fare un acquisto e commentare candidamente di aver comprato una ciofeca. Si tende a guardare gli aspetti positivi, per autogiustificare la propria scelta. Per cui il commento di chi possiede una fotocamera (per assurdo) è tendenzialmente fuorviante per queste motivazioni (si spera solo in minima parte). |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:24
Bhe Specola, questione di punti di vista. Io non sono d'accordo con te. Comunque diamo tempo al tempo, questione di pochi mesi e la 6d2 si diffonderà. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:41
Però c'è da dire che non sento mai nessuno fare un acquisto e commentare candidamente di aver comprato una ciofeca. Ciofeca forse no, ma è pieno di thread di cambio corredi per delusione di questa o quella caratteristica... siano l'AF, le lenti, gli ISO o quello che è. Anche perchè, oggi come oggi, trovare una macchina fotografica che sia una ciofeca in tutto e per tutto... ma è possibile nella fascia di prezzo di cui parliamo? |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 18:37
Ciofeca o no, le mie impressioni d'uso sono oneste. Ho affermato che la 6DII mi avrebbe dato quel qualcosa in più rispetto alla 80D, ho speso dei soldi e vivo sereno. Quello che cercavo, me lo sono comprato. Poi, tanti detrattori lamentano la mancanza di 1/8000, vanno a spulciare crop al 700%, studiano grafici come Paolo Fox fa con le congiunzioni, e allora, senti, ne ho piene le scatole. Ogni marchio ha le sue porcherie: chi ha la mia età si ricorderà la Alfasud che moriva di ruggine (eppure Alfa Romeo era un signor marchio e le Alfasud andavano benissimo finché la carrozzeria teneva), la Fiat Duna che per parcheggiarla bastava sterzare di colpo e cappottavi nella piazzola, le Fender Stratocaster fatte in Messico... In questo caso c'é stato un eccesso di aspettative riguardo a determinate caratteristiche: la macchina non è una ciofeca, semplicemente è troppo cara, così dicono. Questo lo voglio ammettere anche io: due/trecento euro in meno ci potevano stare. Ma per il resto, lasciamo perdere le chiacchiere. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 19:22
Non credo sia un voler giustificare o avvalorare il proprio acquisto. In generale credo che inizialmente si ponga molta più attenzione ai pregi e che i difetti vengano attenuati o ritenuti ininfluenti. Con il passare del tempo, fatta l'abitudine ai pregi, i difetti vengono presi sempre più seriamente ma ci si accontenta fino a che non diventano fastidiosi o insopportabili. Questo in generale. Della 6DII, per quello che l'ho potuta usare e come prime impressioni, ne parlo bene. Specie er ergonomia, AF e schermo, rispetto al modello precedente. Non ho ancora avuto modo di usarla a dovere, ma non trovo differenze di files con la 6D. Sul costo non mi pronuncio, sul mercato è indubbiamente cara. Io l'ho presa in "outlet" e vendendo la vecchia ci ho rimesso circa 500€. Li vale? Al momento per me si |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |