RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

stessa inquadratura apsc/ff


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » stessa inquadratura apsc/ff





user46920
avatar
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 14:24

Praticamente è quasi ma non esattamente un diaframma in meno

il fattore di crop fuji è precisamente 1.53x e quindi hai 1 stop + 1/3 di differenza dal FF come PdC e non 1 stop soltanto come spesso viene arrotondato. Ovvero, hai 1.35 Stop (in quanto Logaritmo a base 2) o meglio, hai 4/3 di stop: se utilizzi gli stop a frazioni di 1/3, devi selezionarne 4 alla volta. Se invece vuoi sapere il valore preciso del diaframma da usare rispetto al FF, devi dividerlo per il fattore di crop 1.53x ... come hai già capito:
Diaframma / 1,5
Mi da il diaframma che devo impostare sulla mia fotocamera per avere la stessa pdc
.. su FF (è bene ricordarlo).
Ho aggiunto "su FF", proprio perché le cartoline che hai, sicuramente non sono state riprese col FF (come già indicato), ma con grandi formati o comunque differenti dal FF (è una cosa quasi matematica). Per cui, ogni equivalenza al FF, alla fine non ti serve a nulla (ma proprio a nulla - mi spiego? ;-)).

Poi, tu fai come vuoi, ma come ti ho indicato prima, è inutile tentare di riprendere la stessa profondità di campo delle cartoline. Meglio utilizzare le tue lenti alla miglior chiusura del diaframma che almeno otterrai la migliore resa ottica possibile.

ps: se o quando non capisci quello che intendo, è sempre meglio chiedere...


mi conviene scattare in MF attivando il peaking?

anche ... sicuramente è meglio usare le ottiche in manuale e farti aiutare dal focus peaking (fp), che è fatto apposta!
Però se vuoi davvero fare le cose giuste, è meglio che prima comprendi bene cosa sia la PdC, il CdC, ecc ... così potrai usare veramente la tua testa per riprendere le tue foto.

La XT2 ti permette di selezionare due modalità di fp : una riferita al CdC convenzionale (film based) e l'altra al CdC basato sui pixel del sensore (pixel based).
Oltre ad osservare le zone interessate dal fp visibili nel mirino o nel display, per valutare la PdC c'è anche il riferimento basato sulla distanza di maf (in metri) e che funziona però solo con le ottiche native.


.


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 14:42

@odc
Da quel che ho capito lui in manual focus ha solo il samyang 12 f2. Anche se lo usasse a F2 (ma l'ideale sarebbe usarlo intorno a f4-5.6), fatto salvo capire le bizze della ghiera con un po' di esercizio su soggetti più ravvicinati, se lo metti tra 1 m e la L rovesciata su una panoramica sarai sempre a fuoco.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 14:54

sì,ora l'ho capito se vuoi tutto afuoco da 2 metri devi chiudere a f9,2

user46920
avatar
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 15:41

@odc
Da quel che ho capito lui in manual focus ha solo il samyang 12 f2. Anche se lo usasse a F2 (ma l'ideale sarebbe usarlo intorno a f4-5.6), fatto salvo capire le bizze della ghiera con un po' di esercizio su soggetti più ravvicinati, se lo metti tra 1 m e la L rovesciata su una panoramica sarai sempre a fuoco.

odc starebbe per L'occhiodelcigno ??? ... allora, manca una L !! Sorriso

Mentre la L rovesciata , invece, indica l'infinito ;-)

Quindi, posizionare la maf tra 1m e l'infinito , mi pare una indicazione un tantinello ampia, come scelta precisa ... o no? Cool


Come si fa a consigliare di utilizzare f/2, ovvero TA per delle riprese panoramiche?

Se quel Samyang funziona al meglio a f/5.6 ... ma mettiamolo a f/5.6 !!!
... o no?


;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 16:01

Beh, io ho detto che sarebbe meglio usarlo a 5.6, ho solo detto anche se lo usasse.
Si, era un modo sbrigativo per dire il segno di infinito, ma sicocme le ghiere dei samyang sono a quanto capitatomi e letto sul forum sempre starate, quella è la posizione corretta, anche se si debbono fare un po' di prove.
Sul mio più o meno in questa posizione, magari ancora più verso la L, mette a fuoco le panoramiche con qualsiasi diaframma.




Se vado a fondo corsa va fuori fuoco.

user46920
avatar
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 16:24

quella è la posizione corretta, anche se si debbono fare un po' di prove.

ancora...
ma come si fa a consigliare una posizione meccanica " un tot al kg ", quando
le ghiere dei samyang sono a quanto capitatomi e letto sul forum sempre starate
???
Non ti sembra un paradosso?
Non sto facendo nessuna polemica, ma ti chiedo soltanto se ha senso.

Se vado a fondo corsa va fuori fuoco.

certo, è normale, deve avere una adeguata tolleranza meccanica per poter raggiungere l'infinito otticamente in qualsiasi condizione termica anche gravosa.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 16:42

Mettiamola così, dal confronto fatto con altri forumisti negli obbiettivi funzionanti (uno l'ho rispedito) quanto affermato è sempre stato valido. Almeno con quelli che in un paio di topic cui ho partecipato hanno scritto. Poi ovviamente ho consigliato di testare la cosa, non lo farei di certo alla cieca in produzione. Mi rendo conto che forse non è un campione statistico immensamente significativo.
Avendo usato ottiche vintage (le uniche alternative che ho in manual focus, anche se di corto non 12 mm), la staratura di questa ghiera non mi pare, in confronto, per nulla normale. Ma meglio così e funzionante piuttosto che come quella che ho dovuto rispedire*.

*che in realtà è quello che vedi, la foto deriva dai test che avevo fatto per rispedirlo dove in qualsiasi posizione anche a f22 non era mai a fuoco.

ps: immaginavo che non ti aggradasse l'acronimo odc MrGreen

user46920
avatar
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 17:30

immaginavo che non ti aggradasse l'acronimo odc

non c'è problema, l'importante è che io capisca che l'eventuale intervento è diretto a me ... tutt'al più se non lo capisco, probablimente non rispondo (mi pare logico).
La difficoltà dei fora è la comunicazione scritta. Bisogna essere chiari ... e non è facile (prova a rileggerti).


la foto deriva dai test che avevo fatto per rispedirlo dove in qualsiasi posizione anche a f22 non era mai a fuoco

e tu consigli ad un altro, così alla cieca, di usarlo in quella posizione, proprio con un obiettivo difettoso che era sfocato anche a f/22 ???

lo capisci che non ha senso .. vero? Cool

Non stai bene!

;-)


Però, se non lo capisci per davvero, non c'è problema!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 17:57

OK.
Poi peró me lo hanno rimandato uno nuovo che funziona perfettamente così. Nelle discussioni che ci furono venne fuori che per quelli che per quelli che intervennero, e in seguito con la mia esperienza, in quella posizione eri praticamente a fuoco sempre e l'infinito è all'inizio e non alla fine della L.
Io ovviamente non ho la vostra esperienza in fotografia ma da quel poco che so con ottiche con lunghezze focali così ridotte non servono conti raffinati sull'iperfocale e se fai panoramiche dopo un po' trovi la posizione di fuoco corretta senza stare a focheggiare. Allora uno potrebbe riscrivere la mia affermazione dicendo che col Samyang 12 con pochi esperimenti trovi una posizione della ghiera che più o meno va sempre bene vista la grande profondità di campo che lo contraddistingue. In ogni caso mi fermo qui, non mi sento a mio agio nei flames con persone con cui scambierei piacevolmente una birra.

user46920
avatar
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 23:11

no, Loiety, nessun flames .. tranquillo.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 1:32

Odc sei un professore
Chiaro e conciso
Apprendo da te come una spugna

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me