RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi una signora al supermercato ha pesato due finocchi singolarmente mentre io ero distratto da una ragazza con l'i


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Oggi una signora al supermercato ha pesato due finocchi singolarmente mentre io ero distratto da una ragazza con l'i





avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 11:13

Appena stato al supermercato.. Un signore ha preso un sacchetto per mettere dentro la verdura.. E altri (una bella "srotolata") se li è messi in tascaMrGreenMrGreen
E per di più chiama un altro a voce alta "deh, ne vuoi anche tu qualcuno??"MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 12:42

MrGreenMrGreenNon vale, Diegooo!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 12:45

@ Wolf: Leonardo, io ci credo poco. Abbiamo ancora accise sui carburanti che risalgono al ventennio, al Vayont, etc...

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 13:07

Non posso darti torto, Maurizio; ovviamente, la questione apparentemente marginale dei famigerati "sacchettini" sembra l'ultima, esasperante "trovata" di un Esecutivo alla disperata ricerca di denaro (ovviamente anche i sacchettini daranno un gettito fiscale, per quanto risicato)e a mio modesto avviso se non ci sarà una sterzata decisa da parte di un Governo, di qualunque colore, sia chiaro, composto da persone responsabili e capaci e non da "amici-degli-amici-con-tessera" per il nostro povero Paese la vedo veramente brutta... anche per questo thread, a dire il vero, che mi stupisce per la sua durata...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 13:37

Io proporrei una soluzione (un'idea che avevo avuto prima del "sacchetti gate") a questo "errore" di scrittura:

si potrebbero creare supermercati con modelle e modelli all'interno in modo che le pesone si possono distrarre.
































avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 13:39

Bellissime!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 13:40

Bellissime le ragazze e le foto
Sei fantastico Sgrodged!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 13:42

A proposito
In Svizzera nella Coop i sacchetti vengono lavati e riutilizzati dai clienti.

user104642
avatar
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 14:07

Cit: ragazze e le foto

Magari le avesse fatte lui (le foto) ma sulle ragazze proprio sicuro che è un bel no! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 14:24

Ma così i supermercati perderebbero metà della clientela ... le donne; chi per non sfigurare, chi per paura di trovarci il marito che prima, chissà perché, a fare la spesa non ci andava mai ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 14:31

Infatti la ima idea di supermercato prevede sia modelle che modelli. Però il mio account google filtra automaticamente le immagini e quindi è questo che posso proporre a scopo dimostrativo.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 14:55

Stanno iniziando a spuntare iniziative di questo tipo, etichettare ogni singolo frutto per evitare di pagare il sacchetto di plastica da 2 centesimi:

a) il babbeo non sa che così facendo sta pagando 4 sacchetti, il prezzo del sacchetto è in ogni singola etichetta
b) sta contravvenendo alle norme di igiene
c) sta pagando le arance quasi 3 euro al chilo sta facendo il pulciaro per due centesimi
d) voglio vederlo in opera con le ciliegie, olive, noccioline
e) Quel sacchetto lo hai sempre pagato con la differenza che nello scontrino non c'era. La legge non dice che bisogna pagarli, ma che va messo il prezzo nello scontrino.
f) non hanno chiaro che se ne dovessi beccare uno che al supermercato si mette a fare sto lavoro, partono dei C4LCI in CUL0 che si ritrova direttamente a comprare le arance a km 0.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 15:02

Ma io non capisco il dover farli pagare....
Quello è giusto sua una scelta aziendale, anche perchè ci sono catene di supermercati che danno già il sacchetto biodegradabile, che è anche abbastanza robusto, incluso nel costo della merce (che poi sono catene che applicano ottimi margini di ricarico a loro guadagno ).

Invece nei supermercati si dovrebbero occupare delle casse automatiche, per lo meno togliendo alle imprese che le scelgono la deducibilitá dal bilancio dei costi per l'approvvigionamento e l'uso delle stesse.



avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 15:08

Quel sacchetto lo hai sempre pagato con la differenza che nello scontrino non c'era.

Come ho sempre pagato tutti i costi che sostiene quell'esercizio commerciale: dall'energia elettrica, alle spese telefoniche, il personale, l'eventuale affitto dei locali, ecc.
Ma mica me li mettono a parte nello scontrino! Non credo proprio che i costi che prima erano implicitamente inclusi (come tutti gli altri che ho elencato) nel costo del prodotto ora sono scorporati dai prezzi al pubblico di frutta e verdura! Di fatto quindi da oggi ce li fanno pagare due volte!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 15:11

Ma l' obbligo di darti il sacchetto ecologico e fartelo pagare l'hanno anche i banchetti del mercato e i negozietti di frutta, verdura e prodotti tipici?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me