| inviato il 23 Maggio 2020 ore 11:45
Per sport e fauna intorno al 2010/2013 usavo 1DMk3 ed avevo per un periodo affiancato il Canon 400f5.6 al canon 100-400 I (stando al vostro discorso quindi non aggiornato). Il fisso a mio parere vinceva sullo sfuocato migliore (simile ai super tele) mentre come nitidezza Vinceva ma proprio di poco, molto poco perché lo zoom era gia a suo tempo una sorpresa. Qui un esempio moltiplicano con sigma www.juzaphoto.com/galleria.php?t=23886&l=it Tenete presente che il pompone serie 1 alla massima lunghezza focale non è in realtà un 400 ma dai test che ho fatto dopo segnalazione di altri utenti, risulta una focale di circa 380mm. Unico difetto personale per il pompone, è proprio il sistema a pompa che io non mi trovavo ma questo è strettamente personale. Poi die anno fa ho provato la versione 2 con 5DIII e sono rimasto a bocca aperta per nitidezza e sfuocato che, se ci fosse stato ai suoi tempi, mi sarei sicuramente svenato per quest'ultimo. |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 12:15
quindi Bastiano secondo te è da orientarsi sul 100-400 prima serie viste le piccole differnze che non surclassano la comodità si stabilizzatore e zoom. e del 300mm f4 is? ora vedevo che in effetti anche a 300mm f4 is(che potrei comunque montare su 7d) sta su quei prezzi però è una lente fissa f4 con stabilizzatore CHE A 600 EURO MI PARE UN GRAN BEL PASSO AVANTI. anche considerando la possibilità di aggiungerci un 1.4x in futuro |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 12:19
e del 300mm f4 is? ora vedevo che in effetti anche a 300mm f4 is(che potrei comunque montare su 7d) sta su quei prezzi però è una lente fissa f4 con stabilizzatore CHE A 600 EURO MI PARE UN GRAN BEL PASSO AVANTI. anche considerando la possibilità di aggiungerci un 1.4x in futuro |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 12:49
Del 300f4is non saprei, mai avuto. Di 300 ho avuto prima il sigma 300f2.8 che era soddisfacente con luce buona ma non velocissimo paragonato al ef300f2.8 is che ho avuto al posto del sigma dopo die anni di utilizzo. Per me, per quello che devi fare e per lo scopo di destinazione cosi come per il budget, il pompone fa al caso tuo sempre se il tipo di zoommata non ti disturba. |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 12:57
beh in effetti 100-400 stabilizzato, anche se un po meno inciso del 400 fisso o del 70-200, mi lascia più libertà e la possibilità di usare solo quello invece che portarmi dietro due corpi con due lenti diverse...qualcuno può inviarmi dei raw random delle lenti citate (100-400 I - 400mm 5,6 - e 300mmf4 is ) sulla mia mail attla200@gmail.com cosi che possa analizzare i file ? grazie a tutti comunque per l'aiuto! |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 13:19
Per i miei temo devi aspettare qualche gg che son via per lavoro altrimenti te li avrei inviati volentieri nonostante siano datati. |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 13:30
ti ringrazio....ma puoi fare anche uno scatto ad un tetto piuttosto che un fiore...insomma na cosa banale giusto per analizzarlo,grazie comunque |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 13:42
Purtroppo devo mandarti vecchi scatti perché non ho più da tempo le ottiche in oggetto e gli scatti sono sui vecchi hd a casa. |
user47513 | inviato il 23 Maggio 2020 ore 13:50
Ho abbandonato canon da tempo, se vuoi posso inviarti una comparativa a diverse distanze fatta su treppiede fra 100-400 I su 7d2 e 100-400 C sigma su Nikon d500. Giusto per valutare la resa ottica. Considera che il sigma è a livello del canon II se non meglio. |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 15:21
Ok grazie la mail è attla200@gmail.com |
user47513 | inviato il 24 Maggio 2020 ore 19:35
we.tl/t-o6SRo4BdpM ho ritrovato questo test,lo metto qui cos' possono vederlo anche gli altri.. Nel primo caso ( piantina) la distanza è di pochissimi metri, nel secondo caso ( scatola bianca) circa 15 metri. Nikon d500 con sigma 100-400 C / Canon 7d2 con 100-400 I / Nikon p1000 ( gliel'ho messa dentro per divertimento giusto perchè ce l'avevo lì.. ),chiusi a f7,1,scatto remoto treppiede. Il sigma 100-400 su d500 rende un pelo meglio |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 19:49
ragazzi una gentilezza mi insegnate a postare foto che ho qui sul mio profilo e altre tipo che ho su pc!? |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 19:58
a mio parere il sigma è molto migliore (come nitidezza però xke come ha letto la luce il canon è molto meglio) il problema è che secondo me, perdonami se lo metto in dubbio (parlo della foto della vaschetta) ma secondo me il canon non ha agganciato lo stesso punto di fuoco. Il fuoco nello scatto canon è nel ramo tutto a sinistra nella parte alta del fotogramma (il primo quarto di foto a partire dall'alto). e poi la vaschetta nella foto del sigma è al centro mentre nella foto del canon è molto più in basso quindi potrebbe anche aver sofferto della perdita di dettaglio che si ha quando si va verso i bordi... |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 22:56
“ Il sigma 100-400 su d500 rende un pelo meglio „ Migliore il sigma nella zona scritta, ma sembrano foto scattate in due condizioni di luce differenti. La foto del Canon è molto più luminosa. La P1000 fa una differenza impressionante. Mi sono trovato bene anche io con il Sigma 100-400, economico e performante, peccato che mi sia caduto a terra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |