“ I fatto che il blu dopo il revert non sia quello iniziale non me lo spiego. La logica direbbe che deve tornare come prima se il file è tornato come prima. „
Raamiel tu hai una risposta per questo?
“ La risposta a questa domanda prenderebbe pagine e pagine per essere esaustiva.... „
Capisco che il discorso è molto complicato ma dalle tue parole (anche se in un gergo molto tecnico che è di difficile comprensione per uno poco preparato come me) ho capito che i Cobalt ovviamente sforano l srgb in quanto fare uno spazio colore dentro a uno spazio come l srgb non avrebbe alcun senso ma è tenuto comunque a valori di fuori gamut dosati per non risultare eccessivo...spero di aver capito esponendolo in maniera "terra terra"
“ IN tutto questo non abbiamo mai parlato di come usare il Proofing che serve proprio per capire come verrà visto un file che tu vedi in uno spazio ampio quando si presenta in uno spazio più piccolo. Il proofing ce l'hai sia in PS che in LR. Lì puoi maneggiare i colori per farli venire come vuoi.
Quello che ti dovrebbe stimolare sulla fattibilità è la prima coppia di foto che hai esposto: quelle del viso ok e poi giallo verdino. La prima la vediamo tutti come sRGB anche se non ha profilo, perchè sul web tutto viaggia sRGB come standard. La vediamo bene. Quindi ci deve essere un modo con cui i tuoi export prendano esattamente i colori "buoni" per sRGB. La versione giallo verdina è un errore di processo da qualche parte. „
e quindi Motofoto mi consigli di fare il Proofing ogni volta prima di esportare uno scatto in srgb per controllare che tutto sia ok e nel caso non lo fosse riportare i valori nel gamut, giusto?