RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help : dramma dopo pulizia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Help : dramma dopo pulizia





avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 10:45

Grazie a tutti per le risposte, il mio dubbio è dato dal fatto che il sensore è "sospeso"...

Beh, con sensori stabilzzati in realtà ci vuole una passata decisa ma "tangenziale"


In che senso..."tangenziale"?



avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 10:58

Che devi esercitare una pressione radente il sensore, con molta più delicatezza che per un sensore fisso che è solidale con lo chassis. Quindi fare più passate delicate (sempre cambiando i tamponi) e verificando con gli scatti se sufficiente. Se non viene via lo sporco manda in assistenza che potrebbe avere solventi più aggressivi e l'esito rimane di loro responsabilità (intervento in garanzia). Cioè molla se non riesci.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 11:02

Ci dovrebbero essere delle procedure per bloccare i sensori in posizione di sicurezza...

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 11:31

Forse l'argomento merita una discussione apposita.

user7851
avatar
inviato il 28 Marzo 2018 ore 11:37

Ciao,
normalmente durante la pulizia del sensore si usa troppo liquido, ne bastano due o tre gocce sulla spatolina, altra cose da fare; dopo un passaggio (per lato) sostituire la spatolina.
Mentre per la pulizia sensore stabilizzato della A6500 bisogna procedere nel seguente modo:
Montare il tappo invece dell'ottica.
Accendere la macchina e attivare il modo di pulizia.
Non spegnere la macchina, togliere il tappo e procedere alla pulizia.
Rimontare il tappo e spegnere la macchina.
Montare l'ottica, chiudere al massimo il diaframma, scattare e controllare il risultato.
Eventualmente ripetere l'operazione.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 11:39

Perfetto grazie mille...ho pure aperto un altro topic...MrGreen

Magari se descrivi la procedura anche lì può essere utile a qualcuno!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2728810


user7851
avatar
inviato il 28 Marzo 2018 ore 11:42

Perfetto, quello descritto è il modo corretto per la pulizia di un sensore stabilizzato, sopratutto per quelli su 5 assi.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:16

Ragazzi dove si può reperire il metanolo?

Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:19

in farmacia, quello purissimo al 96% mi pare. costa pochi euro.

user7851
avatar
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:16

Lascia perdere il metanolo, ci vuole l'alcol isopropilico diluito al 50% con acqua demineralizzata, può comunque andare bene, però se fossi in te mi comprerei l'Eclipse (58ml) e usandolo 5 volte l'anno ci vai avanti una vita......non rischiando.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:29

La confezione di Eclipse su Amazon è intorno ai 20€. La boccetta ti dura comunque tutta la vita :-P visto che normalmente su uno swab ne metti solo 2 gocce.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:36

Ok...consiglio accettato!!!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:37

In alternativa, se proprio non avete fortuna , con 20-30€ ve lo puliscono quasi tutti i fotonegozzianti con tanto di assicurazione su eventuali danni.
L'etanolo, nelle farmacie della mia zona non me lo vendono , mi hanno detto che è vietato quindi bisogna andare fuori reggio o comprare l'Eclipse.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:43

Uhm 30€ ed il sensore unto. Se permetti faccio da me...;-)

Io l'ho preso in farmacia. Quello al 96%. Tipo 6.50€


avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 17:14

Io una capatina in un paio di farmacie l'ho fatta...per curiosità, ma di metanolo niente!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me