RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di whisky - parte 11


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. I Distillati
  6. » A proposito di whisky - parte 11





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 19:10

È arrivato l'uigeadail: che dire, rispetto a quelli che ho a casa lo trovo molto più complesso,la torba è persistente ma non prevale a mio avviso su tutti gli altri sentori.il lagavulin 16 a confronto lo trovo più semplice da bere,più "ruffiano".
Riguardo il talisker ti dirò la verità, sono rimasto scottato dallo storm, nel tempo son rimasto un pò diffidente...


Per lo Uigeadail... l'alta gradazione ti fa percepire meno la torba... prova ad aggiungere qualche goccia d'acqua, o anche a fare una cosa più estrema con più di qualche goccia. ;-) , In generale questo funziona un pò con tutte le note aromatiche... poi c'è anche il fatto che l'alta gradazione te lo rende meno ruffiano.

Domanda... che bicchieri usi?

Per il talisker 10.. storm e sky non piacciono nemmeno a me. Ma il 10 è altra cosa.

@Ulisse Un san Buchino al limite MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 20:11

Domanda... che bicchieri usi?

Un classico tumbler basso, so che non è il massimo...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 20:23

@Ulisse Un san Buchino al limite MrGreenMrGreenMrGreen


Perché mi tratti male? Dopotutto questi whisky sono un pacco...

Seguendo i vostri consigli, mesi fa ho preso un Lagavulin 16 su Amazon (scontato 44E) e secondo me era strano... e sparito in due giorni e di solito la mia sambuca ne dura almeno 10.

Adesso sto pensando di prendere un Laphroaig 10, ma anche qui temo la fregatura... sono cose che non durano...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 20:49

@Ulisse MrGreenMrGreenMrGreen, parere personalissimo, secondo me il Laphroaig 10 non ti farà lo stesso effetto. Le bottiglie non le vendono bucate.

@Morg4n : non è che non sia il massimo, non va proprio bene Sorriso, a meno che tu non sia statunitense MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 21:06

Ho letto pareri discordanti. Il Laphroaig 10 non avrebbe un timbro ben distinto come il Talisker o il Lagavulin e che per alcuni gusti potrebbe deludere. Ce l'ho nel carrello, ma sono incerto.



Ps.. è un piacere leggere le tue descrizioni...Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 23:33

Grazie.

Il laphroaig 10 che ha fatto la storia non lo fanno più da più di 20 anni... se trovi in qualche bar una vecchia bottiglia a 43% di alcol assaggialo. Le attuali sono a 40 e non sono le stesse. Ami il torbato o sei pronto a provare anche altro?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 0:18

Torbato e tabacco sono dei sapori che gradisco. Un torbato lo riprenderei volentieri, ma proverei anche altro. Acquisto una bottiglia ogni tre o quattro mesi perché secondo il mio dottore, dovrei stargli lontano... Turismo alimentare, insomma!

Una particolarità: mi trovo bene con le gradazioni sopra i 40 (42 o 44 sono ideali) perché mi aiuta a bere in piccoli sorsi e in un tempo lungo, mentre le modeste gradazioni mi invogliano a "scolare"... Insomma un liquore tosto fa più al caso mio, ma non saprei dargli un nome. Adoro la sambuca Molinari (il mio dottore non lo sa) per il sapore e il grado alcolico, quindi il mio liquore ideale dovrebbe essere il suo alterego... ma al whisky... Il Lagavulin mi è piciuto moltissimo, infatti...
Ho preso qualche volta il Jack Daniel's ma non l'ho trovato tanto speciale di fronte ad altri di metà prezzo. Insomma hai una panoramica del paziente...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 9:05

Così al volo... dopo magari approfondisco.

No torba ti farei provare Bunnahabhain 12 e , Aultmore 12 e Clynelish 14, giusto per uscire dagli schemi.

Torba... Arran Machrie Moor , Thr Balvenie Peat week (14yo) per uscire anche qui fuori dai classici schemi.

Sono tutti sopra i 43 gradi, orientativamente intorno ai 46, per me la gradazione migliore per godere di un buon whisky di malto.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:47

Ti ringrazio. Me lo segno.Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 14:31

Bicchieri:









[IMG]https://www.wineware.co.uk/content/images/thumbs/0016010_schott-zwiesel-bar-special-whisky-nosing-glass-set-of-6_320.jpeg[/IMG]








avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 14:33

Il coperchietto è un piccolo tocco di classe Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 23:13

Chiarissimo ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2018 ore 11:02

Il discorso bicchieri vale per chi volesse fare una degustazione un pò più seria, organoletticamente parlando MrGreen, per un bicchiere mentre si fa una rosticciata vanno bene anche tumbler e ghiaccio con un four roses ;-). o acqua e ghiaccio

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 16:52

Comprato il balvenie 15 a €81,prezzo favoloso, whisky superlativo,grazie per il consiglio

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 19:38

Bene ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me