| inviato il 23 Dicembre 2017 ore 14:06
ok intanto faccio passare capodanno poi prendo il MT01 poi aspettando un tuo parere deciderò come muovermi per i velcri Nel frattempo volevo spendere due parole sulla Mantona Onyx 12 (M1-3612A) Allora partiamo dal peso (senza piastra non la uso) 325gr e qui gia ci sono rimasto...è costruita moooolto meglio della andoer tutta metallo eppure pesano precisamente uguale 325gr spaccati entrambe. La sfera è da 36mm in entrambe. Ma dove ho trovato davvero una bella differenza è nello smooth (come si dice ora) di tutte le varie regolazioni...la Mantona è burrosa in maniera davvero piacevole dove la andoer invece va piu "veloce" e quindi meno controllabile. La mono ghiera della Mantona è di una comodità disarmante rispetto alla doppia della Andoer ed è precisissima si possono fare rapidi spostamenti (sempre avendo un minimo di resistenza piacevole) come spostamenti quasi millimetrici...e poi la cosa piu piacevole di tutte...ho montato la fotocamera messa in bolla e stretto la ghiera...la macchina non si è spostata di una virgola perfettamente in bolla con la andoer dovevo fare due tre tentativi prima di stringere e averla perfetta Perdonate la mini recensione terra terra ma non sono un gran conoscitore di teste e volevo solo trasmettervi le mie sensazioni Ricordo che la ho pagata in promo 38€ e per questa cifra la ritengo un ottimo acquisto...a prezzo pieno circa 70€ magari farei uno sforzo e andrei sulla Sirui che non ho provato ma bastano i commenti in questo post per capire di che prodotto si parla. Un difetto della mantona sul 190go? ha il diametro totale di 49mm mentre la "base" del 190 è di 60mm...esteticamente non è il massimo (per i fissati come me) ma si risparmia peso visto i suoi soli 325gr |
| inviato il 23 Dicembre 2017 ore 16:17
Centauro...non riesco a capire una cosa...ma come cavolo si sfila la colonna del 190?? |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 13:58
Sul libretto del 190 consigliano di non metterlo in acqua di mare voi lo fate? si è comportato bene? lo lavate dopo ogni utilizzo? |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 14:00
Il 190go! non c'è finito (ancora) ma non ci sono problemi, basta sciacquarlo con acqua dolce al rientro. Piuttosto il vero problema è la sabbia. Se finisce all'interno dei twist lock, vanno smontati e puliti senza indugio. L'alluminio esposto alla salsedine a lungo si ossida e si corrode. Ma dopo anni e anni. (il libretto non l'ho mai letto ) |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 14:21
io lo avevo letto quando non capivo come sfilare la colonna poi ho chiesto a te... |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 20:27
Piero se la hai sotto mano potrei chiederti quanto misura il diametro totale della base della BH40 grazie |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 19:44
Ciao cari ... sono rientrato stanotte .... ieri ero nel centro della Lapponia svedese (vicino JokkMokk), e c'è voluto un giorno intero x rientrare in italia e quindi a casa. Il viaggio nel complesso è stato ok, anche se non siamo stati fortunatissimi con il meteo notturno e abbiamo visto poca aurora .. ma ci siamo divertirti tutti moltissimo, abbiamo fatto molte escursioni e avuto momenti di luce memoriali. In particolare, le persone che ho accompagnato, se ne sono andate piangendo .. e questa è la parte più bella !! Vuol dire che si è fatto bene il proprio mestiere !! Ma come sempre, in un gruppo di fotografi, un qualche danno ci deve stare prima o poi, se no vuol dire che non è un viaggio come si deve In realtà .. a parte questo caso con il cavalletto genesis ... è andato tutto molto liscio. Aver battuto in testa a tutti sul discorso qualità dei materiali, e attenzione alla condensa + in generale alle condizioni ambientatali, ha dato dei bei frutti ... minimizzando cioè i problemi sul campo, almeno quelli controllabili. Quindi .. a parte un cellulare finito nella neve e che si è riempito di acqua tanto da oscurare metà del display (da buttare ovviamente), abbiamo registrato la rottura dei cardini delle zampe del Genesis di un cliente. Il treppiede in oggetto è il seguente (dalla descrizione di Amazon) : " Set composto da un treppiedi da viaggio leggero e compatto composto dal Genesis ABT treppiede e il Genesis ABH 36 testa sferica " Direi ... che in questo caso ... la temperatura molto fredda (20 circa) e la scarsa qualità costruttiva hanno fatto si che al minimo carico verticale e leggermente fuori asse, le zampe ... track .. si rompessero di netto, con una cricca che ha passato completamente l'alluminio in corrispondenza di due cerniere. il danno ripetuto su due cerniere dimostra come la fragilità di queste cerniere sia intrinseca dell'oggetto e non un fatto casuale

 |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 19:55
L ABT se non sbaglio dovrebbe essere il piu economico della genesis...non proprio una bella idea portarlo in un viaggio cosi impegnativo comunque incredibile si è "tagliato" prorio di netto Io con il 190 mi sto trovando bene...sono ancora indeciso su come trasportarlo ma a stabilità e qualità non ho assolutamente nulla da dire...sono stato in montagna e dopo qualche LE con le zampe nella neve devo dire che è diventato davvero freddo ma tenendolo per il grip di gomma ho accusato meno il problema...magari la prox volta metto un guanto |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 9:46
in realtà questo tipo di "taglio" è da manuale della metallurgia. il foro interno crea un accumulo di stress meccanico (dovuto al fattore di intaglio) e dalla parete interna si innesca la cricca, cioè una fenditura... poi questa si propaga ed un certo punto collassa tutto ed il metallo si apre come se fosse stato attraversato dalla spada di Goemon. Questo probabilmente era avvenuto in tutte le cerniere ... per cui quando si è tranciata la prima, il carico si è spostato sulla seconda ed ha tranciato anche quella, mentre la terza non si è tranciata perchè a quel punto con una zampa sola il cavalletto è semplicemente cascato. detto questo ... questo ABT, anche se base, è un buon prodotto, specie considerando il costo veramente basso. certamente le condizioni ambientali e l'uso magari un pò brusco non l'hanno aiutato, ma rispetto al treppiede che questo ragazzo voleva portare in viaggio sembra un'astronave. purtroppo è difficile far passare il messaggio che è importante comprare roba buona. per questo io insisto ed insisto. però ... allo stesso tempo io posso solo sensibilizzare, poi resta alla scelta di ognuno. non posso certo dire ad un ragazzo che già sta facendo dei sacrifici per venire a fare un viaggio di prendere un gitzo o un rrs... |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:34
Dopo aver comprato il 190go...molto molto bello...ho cercato una borsa dove riporlo visto che i geniacci di manfrotto non ne prevedono una tutta sua...ho quindi preso questa: https://www.amazon.it/Manfrotto-MBAG60N-Black-equipment-Synthetic/dp/B Arrivata oggi....una cosa ORRENDA...enorme ingombrante non imbottita e si allarga sulla testa visto che giustamente ci sta anche chi usa teste a cremagliera tre vie ecc...e per uno come me che usa una semplice testa a sfera tutto ingombro in più, ho provato a metterla in valigia me ne occupa la metà non ci siamo. Mi sono messo a cercare e alla fine ho pensato...ma se invece do indietro il 190go e mi prendo il Benro fgp18a..questo per intenderci: www.benroeu.com/products/benro-fgp18a.aspx www.mirrorlessons.com/2016/08/03/benro-goplus-travel-tripod-review/ (review della versione carbonio ma cambia poco) Praticamente la copia del 190 ma si chiude a libretto (non fondamentale per me), ha le punte di ferro per i piedini, ha la bolla sulla crociera, ha il braccio che oltre a mettersi per orizzontale si può anche variare in altezza e HA una bellissima borsa compresa nel prezzo. Che ne dite? dove andrei a perderci? Non riesco a trovare il diametro delle gambe ma dai dati peso/ingombro credo sia identico al 190 Come testa terrei la Mantona già acquistata con cui mi sto trovando molto bene Ditemi voi... |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 18:52
guarda sto prendendo la tua stessa decisione. mi parlano bene del benro fcp18a. secondo me è più versatile del 190 go in quanto la colonna verticale può essere ribaltata con diverse angolazioni. le dimensioni sono le stesse del 190 go. l'unica perplessità che ho è quella di capire se, su tale treppiede la testa a cremaliera manfrotto 410 è troppo pesante una volta installata su asta verticale reclinata. ciao |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 19:05
Cpe ciao ma hai per caso trovato il diametro delle gambe del benro?? |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 19:38
interessante |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |