| inviato il 21 Dicembre 2017 ore 22:01
“ Rispetto alla prima 5d trovo l'ergonomia della 6d mark II migliore, soprattutto per come è conformata l'impugnatura. „ Su questo sono d'accordo, l'impugnatura della nuova 6D è ben fatta e piacevole meglio anche della precedente 6D1. . . è stata la prima cosa che ho trovato positiva, anche il mirino ottico mi è piaciuto. . . |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:25
Qualche anima pia mi sa indicare un programmino (per Windows) che possa leggere il numero di scatti effettuati con la 6DMKII ? Grazie e buona giornata |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:30
Prova Shuttercount... non ricordo se lo hanno già aggiornato con la 6DII, ma è molto probabile. |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:33
Grazie, hai un link da cui scaricarlo ? |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:37
Uhm.. non trovo la versione per Windows... strano... e tr al'altro lo vedo a pagamento. prova questo invece che dovrebbe essere gratis: Free Shutter Count Non specifica la 6DII, ma provare non costa nulla.. il software più o meno non dovrebbe cambiare dentro la macchina. |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:41
Grazie mille, stasera provo ! Buona giornata |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 6:46
Provato...ma purtroppo non funziona. Altre idee? Grazie mille e buona giornata! |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 8:34
Prova eosinfo |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 8:39
@Jobim Provato ma nada..... Al momento ho provato: - EOSinfo - CanonEosDigitalInfo 1.4 - FreeShutterCount niente..... |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 11:53
cmq, per ritornare alle prestazioni nelle ombre... Vorrei dire che ho comprato la macchina da Amazon ad un buon prezzo, vista l'occasione mi sono avventurato a provarla ( non so ancora se la restituirò entro 30 g.) Provengo da 3 6d, usate in ogni condizione e fatti più di 500.000 scatti. La messa a fuoco della mark2 mi sembra ok anche se un pelo meno sensibile con poca luce. Con la 6 old mettevo a fuoco al buio vero. La nuova l'ho trovata, come dicevo, leggermente meno efficace in low light. Per quanto concerne la gamma devo dire che le prestazioni mi sembrano identiche alla 6 old, ma nella mark2 c'è un rumore meno problematico, più fine, che alla fine del discorso trovo gradevole e meglio digeribile. Sulle mie ottiche ho dovuto tarare 5/6 punti on camera. Ma non è stato un problema. Il touch è davvero una goduria, immediato e preciso, rispetto alla 6d old, la maf in live è anni luce avanti per velocità. Lo schermo snodabile, assieme al dual pixel af, è il vero motivo x cui ho deciso di considerarla per L' acquisto. Devo dire che è comodissimo, puoi non dare nell'occhio e scattare come fosse una macchina a pozzetto, poi con l' af veloce è davvero immediato produrre uno scatto buono. Gli Iso li trovo identici, ma come per la gamma, la mark2 credo abbia un rumore più lavorabile e discreto, se poi ci aggiungi i megapixel in più, se ne deriva facilmente che c'è un leggero vantaggio nel ridimensionamento... Cmq... Aspetto l'esito del cash back Canon, se tutto andrà bene credo che la terrò. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 12:01
@Leonardoscarriglia appena arrivata anche a me, confido nel cashback e magari nel famoso flyer per raddoppiare lo sconto. Comunque, volevo chiederti se nella scatola hai trovato il manuale in italiano completo. Nella mia c'era solo la guida rapida in n-mila lingue.....ovviamente scatola con bollino Canon Pass e numero seriale regolarmente riconosciuto dal sito Canon. Grazie e Buona luce ! |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 12:30
buongiorno Rigong. Si c'era solo la guida rapida in più lingue, poi l'opuscolo garanzia e un'altro plico con delle avvertenze. Non sò nulla del flyer, mi spieghi un attimo? |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 12:39
abbinato al cashback c'è la possibilità di raddoppiare lo sconto avendo un flyer (coupon) rilasciato da Canon in occasione di eventi speciali....(https://ww4.canon.it/rts/solutions/canonpass/promozione.jsp?id=433335) Il problema è che nessuno sa con precisione quali sono questi eventi..... |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 18:02
Salve, lo stabilizzatore è sempre attivo? |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 20:34
@Giancarlo Romana: se intendi lo stabilizzatore per foto, questo si attiva sull'obbiettivo, se ne è provvisto. Se invece ti riferisci alla stabilizzazione dei filmati (IS digitale filmato) questa va abilitata tramite apposito menu (menu 5 fotocamera). Vedi manuale pagina 380. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |