RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Leica Noctilux-M 75mm f/1.25 asph


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Leica Noctilux-M 75mm f/1.25 asph





avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 17:31

ma??? si può pagare anche con abbracci e strette di mano??

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 17:35

Meglio l'Apo-Summicron o il Summarit.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 17:37

Prezzi fuori dal mondo

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 17:50

Ecco quanto costa un 50mm 1,9 da video

www.abelcine.com/buy/lenses-accessories/cine-lenses/arri-zeiss-50mm-ul

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 18:00

Seguo perché tutto troppo divertente..

@gobbo: ma non vedi che è meglio questo o quello qualsiasi roba sia? Poi se il vetro richiesto da Leica viene prodotto in solo due vetrerie al mondo e che l'obiettivo venga progettato e costruito a mano in Germania invece che da qualche cinese negli scantinati di divani e divani (a Shenzhen eh) in 5 minuti liberi che gli hanno dato è del tutto indifferente

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 18:03

in realtà quello che non capisco, è perchè alcune cose sono considerate care, come questo che è ovviamente un esercizio di stile...mentre un Rolex o una montblanc, una lampada Tizio, un coltello giapponese...no! proprio non capisco! un accanimento del tutto inutile!

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 18:05

Ulteriore conferma che Leica e' un altro pianeta

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 18:08

in effetti sono marziani .... sopratutto per i listini Cool

ma sono in buona compagnia .... Rolex, Montblanc, Panerai etc etc MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 18:10

In realtà, Gobbo, senza scomodare altro materiale la cosa è incomprensibile anche solo restando nel campo fotografico visto che se ci sono lenti da 10000 euro ed oltre che non sono marchiate Leica, evidentemente ci sono delle motivazioni tecniche dietro a certi prezzi che esulano dal marchio.
Ma si sa che uno degli sport preferiti quì dentro è scaricare un po' di - scegliere la parola preferita - su Leica o chi se ne interessa. Ne sono anche felice in un certo senso, credo che si evitino molti crolli mentali.
Ormai sono tutti abituati a pensare che i prezzi reali delle cose sono quelle di Wish. Poi però se gli levi 2 euro dal loro di stipendio apriti cielo

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 18:20

tranquillo che poi c'è chi ne regala 80 € e tutti felici Cool

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 19:26

Per i grandangolari, tipo 28mm, è meglio andare per l'asferico e comunque un f2.8 usato non sarà economicissimo ma neanche impossibile, mentre 35-50mm e 75-90mm si trovano delle buone ottiche anche fra i modelli non più prodotti e quindi decisamente accessibili, poi è chiaro che se si vuole il Top della produzione moderna...

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 19:41

Io invece sarei curioso di paragonarlo a altre ottiche TOP di altre marche..
Per esempio, nel mio piccolo conosco le lenti del mondo m43 e Olympus sta presentando ottiche PRO f 1.2 a prezzi che stanno intorno ai €1200 euro,mi chiedo se dovesse mai presentare una focale che ha già in produzione ( 75 ) a F1.2 a quanto la prezzerebbe, esageriamo €2000?!?
€10000 di differenza..e olympus nn costruisce male...
Se poi fosse la stessa panasonic a farla nella loro versione "panaleica" la cosa sarebbe ancora più imbarazzante...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 19:42

Io odio gli asferici! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 19:48

Kuro77, però questa è un'ottica Full Frame progettata e costruita da Leica in Germania.

Gobbo, gli asferici a volte peccano nello sfocato.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 19:53

Me lo farò regalare quando arriverò a 125 anni; sarà lunga, ma non vedo l'ora. Ovviamente ammirazione per l'opera di ingegno fotografico rappresentata da questo obiettivo. ^P^

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me